|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Rendere passivo (o quasi) il mio pc
Ciao,
ultimamente mi sto appassionando all'ascolto audio da pc e siccome mi sta arrivando una xonar essence STX volevo cogliere l'occasione per rendere il mio pc il più silenzioso possibile, se non del tutto senza ventole. Il mio case è un CM Scout e al momento monta una ventola da 140 all'anteriore, una da 140 sopra e una da 120 dietro. Come cpu ho un I5-750 non overclockato con dissipatore stock e come scheda grafica una radeon 5850 liscia. Il resto della mia configurazione è composto da: -Xonar essence Stx in arrivo - Alimentatore CM 600 W silent pro - 2 Dischi WD da 500 gb - 1 Vertex 2 - Scheda madre ASUS P7P55D. Non voglio fare overclocking. Qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Hai 6 ventole, comprese quelle dell'alimentatore, della vga e della cpu, e i motori di 2 hd, quindi in totale 8 motori elettrici che generano rumore.
Io ho un E8400 che dissipa più della tua cpu se non sbaglio, che tengo in costante leggero overclock, e di ventole ne ho 3 in tutto: quella della cpu, quella dell'alimentatore, e una posteriore da 92, e un hd solo, oltre all'ssd. Questa configurazione non fa una piega da circa 2 anni, montata in un misero case micro-atx ex Olidata pagato 10 euro a una fiera dell'elettronica. Quindi ho 4 motori elettrici costantemente accesi, contro gli 8 tuoi, ma il pc è direi molto silenzioso. ...Io inizierei a togliere qualcosa ! Poi magari ciò che ti resta lo sostituisci con materiale più silenzioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
la cosa principale è quella di cambiare dissi cpu!!
non so che tdp ha la tua cpu, ma con un "hr-03 macho" o con un "mugen 2/3" la tieni in passivo senza problemi, e se proprio devi fare lunghe sessioni con la cpu al 100% e vuoi stare più che tranquillo ci piazzi una ventola a 300rpm che è silenziosa. come seconda cosa puoi downvoltare le ventole che hai per farle andare a 5volt (dovrebbero diventare abbastanza silenziose). se poi non basta e vedi che la gpu fa troppo casino cambi dissi anche alla gpu. cmq sia già mettendo un dissi passivo (o con ventola a 300rpm) e downvoltando le altre migliori moltissimo la situazione. certo se vuoi il VERO silenzio devi spendere MOLTO ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Io gli suggerirei di fermare le ventole una ad una, capire quale è la più rumorosa (e potrebbe anche essere quella della cpu come dici tu), e iniziare a cambiare appunto la più rumorosa.
Sarà anche quella della cpu, come dici tu, ma visto che lo si può verificare facilmente, non vedo perché non farlo, e fargli spendere dei soldi senza neanche passare dal via. Con 6 ventole e 2 hd, io penso che se inizia a spegnere un po' di roba, ci guadagna molto in silenziosità., e spende "0". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
detto ciò: il dissi (se vuole meno rumore) è da cambiare e le altre ventole le può downvoltare a costo 0 cmq sia se si accontenta e cambia anche solo il dissi (è sicuramente la cosa più rumorosa, a meno che non tenga le altre ventole a 5000 rpm) la situazione migliorerà moltissimo ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
La cosa più rumorosa sono decisamente le ventole del case, sopratutto le due da 140 mm.
Siccome non faccio un uso intensivo del pc pensavo di prendere un artic cooler 13 pro per la cpu in modo da abbassare la temperatura e scollegare le ventole del case, o magari tenere solo la posteriore da 120 per estrarre l'aria dal case. La vga non è più un problema dato che l'ho bruciata e per ora ho una ati passiva del 2001 che provvederò a sostituire al più presto. Adesso la cpu sta sui 30° mentre utilizzo il pc. Mettendo un dissi migliore, come quello indicato, e rimuovendo le ventole del case riuscirei a mantenere temperature del genere. Gli hard disk sono quasi sempre fermi dato che li uso per archiviazione, mentre uso l'ssd per il sistema operativo. Ps. Le ventole da 120 e 140 sono della cooler master, modello silent fan penso Ultima modifica di turo91 : 12-02-2012 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Il mio no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Vanno in stand-by, infatti quando cerco di accerderci quando sono fermi ci mettono un mezzo secondo a riattivarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
![]() so come sono i dissi stock intel è fanno un fracasso infernale!!! a meno che le ventole del case vadano a oltre 2000rpm non penso che sia possibile che facciano più casino del dissi ![]() se ne sei sicuro allora comincia col farle girare più piano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
A giorni mi arriva il dissipatore nuovo così vedrò subito la differenza.
Comunque scollegando le ventole del case il rumore cala molto, però non mi fido a tenere le ventole scollegate col dissi stock |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.