Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2012, 10:10   #1
zoller75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Si accettano suggerimenti ...

Salve a tutti, leggo e rileggo molti post, ma non riesco a farmi un'idea precisa. Così ne apro uno nuovo, con le solite domande, ma più vicine a quello che cerco (... ma cosa cerco? ).

Vi spiego la mia situazione: ho una canon digital ixus 500, ve la ricordate? Ho di recente letto un manuale di fotografia e vorrei farmi regalare (a marzo) una nuova fotocamera, con comandi manuali naturalmente.

Budget: 400€ circa (ma se risparmio è meglio )

Mio suocero ha una reflex, che adoro, anche semplicemente fare una foto con il mirino ha tutto un altro sapore, e non nego che sono tentato da una Canon 1100d con obiettivo stabilizzato, ma poi non credo che mi metterei anche a comprare obiettivi e per questo mi sono indirizzato su compatte evolute e/o bridge.

Cosa vorrei:
- qualità foto maggiore possibile
- comandi manuali comodi, (nel senso tasti, tastini e/o rotelline per modifiche rapide, non vorrei entrare ogni volta su menù e sottomenù vari)
- mirino (elettronico ).

Tutto non riuscirò ad ottenerlo, ma considerate che l'elenco è in ordine preferenziale.

All'inizio le bridge mi sembravano la soluzione più dignitosa ma di quelle che avevo preso in considerazione, le foto che trovavo sul web non mi piacevano molto, forse questi superzoom sono inversamente proporzionali alla qualità fotografica, poi mi ero innamorato della fuji x10 (foto eccellenti e stile vintage che mi fa impazzire), per la quale ero anche disposto a fare un sacrificio economico maggiore, ma gli ORBS, che diamine.
Ora la panasonic LX5 non mi sembra male ma i comandi non sono affatto comodi e nonostante le Leica le foto non mi fanno impazzire.

Scusatemi per la lungaggine , ma vi chiedo qualche suggerimento: o una buona bridge o una buona compatta.

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao
zoller75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 10:42   #2
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Il fatto di non voler comprare altri obiettivi non implica che devi per forza scartare la reflex
Se per te le dimensioni non sono un problema perchè non prendere la Canon 1100 che hai visto? Ma anche Nikon o Pentax entry level vanno benissimo...
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 13:05   #3
zoller75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Grazie, infatti è una soluzione più che possibile.
Sto guardando anche su Flickr alcune immagini scattate con bridge di fascia più alta rispetto a quelle che avevo visto finora.

3 hanno colpito la mia attenzione:
- Canon SX40
- Sony HX100
- Panasonic FZ150

Mi sapete dire pregi e difetti di ciascuna? Una è migliore rispetto alle altre in senso assoluto?
zoller75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 21:38   #4
zoller75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Leggendo qua e la mi sono fatto un'idea di pregi e difetti, ma non riesco a trovare foto per capire bene l'effetto acquerello delle immagini. Sicuramente la sony presenta questo difetto (sensore troppo piccolo per 16mpx), peccato aveva delle funzionalità molto interessanti, delle altre 2 non so, il sensore che montano è sufficiente a donare 12mpx esenti da questo difetto?

Comunque la migliore scelta sembra essere la Panasonic FZ150.

Una funzione che mi interessa è la funzione panorama, che sulla sony sembra molto interessante, mentre su canon e panasonic non sono riuscito a capire se si riesca a fare foto panoramiche in maniera agevole senza cavalletto e/o l'utilizzo di software del pc. Mi sapreste illuminare a riguardo?
zoller75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v