Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2012, 22:11   #1
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Terminal server....!??

Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.... In breve vi spiego la mia situazione attuale:
In ditta ho 2 server IBM...
- Il primo è un vecchi server con installato Windows 2003 sbs (questo server gestisce dominio, attive directory, exchange)
- Il secondo è un X Series così composto:
-- 2 x xeon dual core 3ghz
-- 4 gb ram ecc
-- 2 x 1000gb wd re4

La rete è tutta in 10/100/1000

Secondo voi il secondo server ce la farebbe a gestire 2 thin client (in contrmporanea) per un uso d'ufficio?
I software utilizzati sarebbero questi:
- suite office
- internet
- un software gestionale.... Molto molto semplice e leggero
- visualizzare immagini da fotocamera reflex collegata al thin client (le foto sarebbero pesanti, solo che non una LAN gigabit, dovrebbe bastare)

I thin client sono 2 HP t5570e.....

Che ne pensate? Al momento al posto dei 2 thin client sto usando 2 pc che si collegano in desktop remoto...

Saluti Andrea.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:48   #2
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
e sul secondo server attualmente cosa sta girando ?
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:29   #3
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Quote:
Originariamente inviato da xquadx Guarda i messaggi
e sul secondo server attualmente cosa sta girando ?
Hai ragione..... Mi sono dimenticato di scriverlo!!
Windows 2008 standard!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:21   #4
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
Si ma che ruoli e servizi ci sono installato
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 16:34   #5
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
il secondo server ha solo il ruolo di terminal server...
per dominio, ad, ecc ecc si collega al primo server e prende tutto da lì... (detto in maniera spiccia)
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:14   #6
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
Direi che la configurazione è più che sufficiente per gestire quel tipo di lavoro...
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 21:44   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Direi che per il lavoro base fino a 5 utenti su quel server li puoi mettere..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 22:06   #8
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
5 utenti non li metterò mai.....
considerate che di call per terminal server ne ho solo 3!!!
quindi al max possono collegarsi 3 utenti contemporaneamente!

al limite stavo pensando di mettere altri 4 gb di ram ecc e quindi portarla ad 8 gb totali!!

per il resto credo che 2 xeon dual-core a 3ghz bastino per 3 utenze in terminal!! proprio come pensavo io!!

EDIT: una sola cosa non riesco a capire... a che serve avere dei thin client più prestanti a livello hardware rispetto ad altri??? considerando che gira tutto in remoto... basta anche qualche thin client vecchiotto?? o meglio andare sul sicuro sui nuovi con caratteristiche all'avanguardia?

Ultima modifica di Art83 : 16-01-2012 alle 22:08.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 22:13   #9
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
io personalmemte ho comfiguratp terminal server piu scarsi e comunque mantenendo buone le perfomance...tranquillo che anche senza ram aggiuntiva funzionera bene
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 22:28   #10
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Ragazzi...... prima di procedere con l'acquisto dei thin client, volevo farvi una domanda.....

Dato che ho 2 netpc (acer aspire revo.... atom con ion e 2gb di ram...) volevo sapere se sapete consigliarmi un qualche s.o. che tramite boot da chiavetta usb, mi collega direttamente in rdp al server...

se riesco a risolvere in questa maniera, evito di spendere circa 800 € per 2 thin client (sempre con atom)... naturalmente avrebbero windows 7 embedded.....

Ma a me interessa che si collegano solamente al server... Il problema credo siano i driver da far riconoscere....

Aiutatemi voi!

Saluti Andrea
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 08:47   #11
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Io preferirei lasciare sotto windows e usare l'RDP classica, ma se preferisci un SO alternativo da un nostro cliente fino a 3 anni fa usavamo questo sui vecchi pc: http://www.2x.com/it/os/
Poi siamo passati a thinclient Praim (circa 250 euro l'uno)

EDIT: Se non sbaglio a pagamento ci dovrebbe essere anche una versione che tramite boot on lan manda direttamente il so al pc dal server

Ultima modifica di malatodihardware : 21-01-2012 alle 08:52.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 10:03   #12
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
il fatto è che non posso inserire i pc client in dominio e poi farli collegare in rdp....
così facendo devono inserire 2 volte la log-in.... e spesso le persone non capiscono e, facendo confusione, utilizzano il pc client, senza utilizzare l'rdp!

il s.o. della 2X l'ho provato ma per le caratteristiche dei pc, non funzionano diverse cose!

A questo punto prendo i thin client della Praim.... che a differenza di quelli HP, anche con la versione base (quella che dici tu da 250 € circa) hanno la lan gigabit, con pxe!

Tanto delle versioni con windows embedded e 2 gb di ram, ci faccio poco!
Alla fine la ram sul thin client credo che conti relativamente..... SBAGLIO?? Oppure è preferibile la versione con più ram?
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 10:48   #13
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sinceramente della RAM non saprei. Probabilmente serve per tenere su l'RDP e girare le porte USB o le stampanti..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 11:08   #14
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
scusami se hai già due pc li pronti potresti disinstallare il superfluo mettere in avvio automatico l'RDP completo già di nome utente e password così che non appena parte il pc (utente del pc locale senza password e quindi non nel dominio) tutto si avvi automaticamente.
per la ram 2 gb su un thin client non servono assolutamente a nulla tantomeno sulla versione embedded...percui serenamente ti direi risparmia i soldi dei thin client e usa i due netp.
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 18:57   #15
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Ho già fatto come dici.....

Formattato i pc, installati solo i driver, infine messo desktop remoto in esecuzione automatica...

Il problema è che dopo 3 mesi, ho dovuto riformattare dato che in locale erano installate tante di quelleschifezze, che in rdp non potrebbero mai installare.... (dato. Ne hanno degli account limitati)!!

Ecco perché volevo un s.o. che mi presentasse direttamente la schermata di log-in all'rdp in automatico...

Naturalmente potendo utilizzare periferiche USB, casse, ecc ecc.... Collegati al thin client.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 18:58   #16
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Prova a mettere l'utente locale con cui fanno l'accesso non amministratore della macchina..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 13:17   #17
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
corcordo se configuri l'utente locale come "user" non possono installare nulla...e ti diro di più se lavori a livello di policy locali puoi togliere tutto il superfluo come
menu start
orologio
tasto destro
ecc ecc puoi arrivare a togliere ogni possibilità di iterazione con il sistema operativo come con un thin client.
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 16:49   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Prova a vedere questo: http://www.thinstation.org/
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 17:37   #19
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Ho risolto ragazzi... Grazie cmq dell'aiuto!!
Alla fine non ho comprato i thin client e mi sono tenuto i pc così facendo:

1 - installato da 0 Windows xp
2 - installati i driver
3 - eliminate tutte le icone da desktop
4 - creato sul desktop solo le icone che mi servivano ( desktop remoto, shutdown e restart )
5 - disattivato da registro di sistema la barra dei menu
6 - disattivato da registro di sistema il click con il tasto destro del mouse.

A questo punto il pc non può essere utilizzato in nessun modo....
L'unica cosa che possono fare è aprire o chiudere il desktop remoto, spegnere e riavviare!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 17:38   #20
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Che ne pensate?? È valida come alternativa???
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v