|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
SCELTA DEFINITIVA....POCHI MODELLI DI BRIDGE A CONFRONTO
ho trovato le seguenti camere ad un prezzo a me accessibile.
come già detto in altro post è il mio primo approccio alla fotografia. quale prendereste? s2500hd 110€ s5600 70€ s2950 129€ fz50 115€ fz5 115€ s6500fd 130€ sto optando per la s2950 la cosa che manca è la possibilità di avere RAW file...secondo voi è determinante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Questa è la terza discussione che apri, io ti ho risposto nella prima che hai aperto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2438503 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
lo so aries....infatti volevo cancellare quelle discussioni ma non so come si fa...ieri sono stata vaga sui modelli...ora ho trattato un po i prezzi e la situazione è quella elencata. per questo chiedevo ulteriore aiuto.
sono molto propensa per la s2950hd ma vorrei un parere vostro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Ma non conviene cancellare le discussioni già aperte, tanto i modelli sono sempre gli stessi che hai già nominato, ne cambia solo qualcuno, io fossi in te continuerei li e lascerei morire le altre che hai aperto, altrimenti se poi trovi altri modelli continui ad aprirne di nuove
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Se non ti interessano i video HD, FZ50 e S6500 sono di gran lunga le due macchine migliori dell' elenco, con sensore più grande della tipica compatta. La prima ha un' eccellente ottica Leica 35-420 stabilizzata, qualità costruttiva e dotazione degna di una reflex e fa buone foto sino a 400 iso. La seconda ha una ottica 28-300 non stabilizzata, è un po' più plasticosa ma si comporta meglio ad alti iso, si possono usare gli 800 senza problemi. E' dura scegliere, servirebbe sapere il tipo di foto che fai. La Lumix ha meno grandangolare e permette di spingersi con il tele che è usabile anche a mano libera grazie alla stabilizzazione ottica: se fotografi spesso cose lontane è la macchina migliore. La Fuji ha una lente più versatile, che permette di affrontare la maggior parte delle situazioni. L'assenza di stabilizzazione ne limita l'uso con poca luce o in tele a meno di alzare gli iso, che comunque reggono bene sino a 800 grazie anche ai soli 6 MP. Davvero difficile scegliere tra le due. Se pensi che possa bastare un grandangolare da 35 prendi la Lumix, se ti sembra indispensabile il 28 prendi la Fuji.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.