|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Ragazzi devo decidere ... mi aiutate?
Scrivo dal cellulare perché sono troppo in fermento eheheh non arrivo neanche a casa.
Il dubbio: Pentax k5 18_55 + 50_200 1050€ + spedizione ... E quindi pagamento cache Nikon d7000 18_105 1150€ con finanziamento tasso zero... Mi piacciono entrambe e so che la k5 è leggermente superiore e che stà ad un prezzo folle ma sarebbero da sborsare tutti subito... Voi a parte il pagamento cosa fareste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
A quei prezzi prenderei il kit della k5 senza pensarci due volte
![]() Spendi poco meno, hai un corpo ottimo (pari o superiore alla d7000, tranne forse sull'AF), una maggiore copertura di focali suddivisa in due lenti... che vuoi di più?. Tieni anche conto che, a detta dei possessori, il 18-105 sulla D7000 fa vedere i suoi limiti a causa della maggiore densità del sensore, mentre sulla D90 era ed è un'ottimo kit di partenza. Insomma, non vedo motivi pre prendere la nikon, a meno che tu abbia qualche lente nikon da usare oppure vuoi una lente che esiste in nikon ma non in pentax. Ultima modifica di roccia1234 : 27-12-2011 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Quote:
La d7000 ha dalla sua altrettante chicche oltre il motore di Af, doppia card, mirino piú luminoso... Maggiore materia Ultima modifica di sharkm : 27-12-2011 alle 18:48. Motivo: incompleto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
|
Io andrei di k-5
non ricordo se fino a fine dicembre o anche per gennaio c'e' il finanziamento a tasso 0 anche per i prodotti Pentax da tutti i rivenditori fowa se invece compri in europa tipo in UK c'e' il cashback di 100€, ad esempio guardando da un negozio affidabile inglese il doppio kit 18-55 + 50 200 wr viene 879£ cioè 1050€, e poi con il cashback ti restituiscono 100€, quindi in realtà spendi 950€ Se fossi in tè io prenderei la k-5 solo con 18-55 wr che viene 719£ -> 860€ -100€ di cashback 760€ per poi acquistare separatamente il Pentax 55-300 (249£) che è superiore al 50-200 non solo in range focale Ultima modifica di RedTeam : 27-12-2011 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Quote:
![]() ![]() Grazie a tutti ... Vediamo se mi riesco a decidere prima di andare a dormire ![]() Ultima modifica di sharkm : 27-12-2011 alle 19:32. Motivo: Incompleto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
quoto alexsky
![]() al limite prenderei la sola k5 con 18-55 wr a 850/900 garanzia fowa e poi vedrei quale altro obiettivo prendere (magari scopri che del tele non te ne fai nulla e che preferiresti un 8-16 o un 12-24 ![]() cmq sia la k5 è superiore quasi in tutto (tranne af e video), ma ha il grosso difetto di non essere nikon vedi tu ![]() PS: con la k5 a questo prezzo (oltretutto secondo me c'è anche il finanziamento a tasso 0) non capisco cosa ci sia da pensare ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Quote:
Ho chiesto al rivenditore se mi offre ilò tasso Zero, ad ogni modo il kit 18-55 è 918€ ed il 55-300 sta a 328€ quindi saliamo di 200€ il prezzo del primo kit Io Penso che siano equivalenti come corpi, c'è chi rende poco + agli alti iso, chi ha un AutoFocus migliore etc sul Mercato nikon è nikon ma Pentax ha di suo una tropicalizzazione maggiore ... grazie sempre a tutti Ultima modifica di sharkm : 27-12-2011 alle 20:22. Motivo: Incompleto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
una mia foto fatta con il 55-300 la trovi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showth...353106&page=19 ecco il link http://i.imgur.com/olaaV.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
![]() poi se vuoi fare il salto di qualità ottica in casa Pentax trovi i migliori fissi per macro e ritrattistica presenti sul mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
io prenderei il 55-300 piuttosto che il 50-200; 100mm di focale non sono pochi inoltre la qualità ottica del primo è superiore e in una macchina come la K5 la qualità delle lenti è fondamentale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Quote:
Complimenti, gran bella foto. Fatta con cavalletto? Finanziamenti tasso zero solo in sede, peccato.. Ragazzi ma quanto incide veramente il mirino piú piccolo e meno luminoso? ed i 28 punti di fuoco? Grazie ancora per il supporto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Oggi si compra, la voglia è tanta però spendere 1000Capocci di botta mi pesa un pò.
La D7000 , che era la mia prima scelta, è con il Finanziamento ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
IO avrei chiesto un preventivo anche agli utenti "in rosa" del forum pentaxiani.it (hanno ottimi prezzi e penso che facciano pagare anche a rate).
cmq sia è ottima anche la d7000 ![]() ![]() come mirino IO non ho notato differenze e dei 28 punti af IO non me ne faccio nulla (uso sempre e solo il centrale ![]() ![]() ciao e buon acquisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Quote:
Grazie a tutti per il supporto in questi momenti critici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
![]() secondo me tanti punti di messa a fuoco non sono utilissimi anche perchè nell'utilizzo quotidiano il più utilizzato è quello centrale mentre per il discorso mirino preferisco uno a copertura totale e luminoso con le reflex considera che le foto si fanno utilizzano il mirino e praticamente mai in liveview |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
è un filino più grande ma entrambi coprono il 100% (che è la cosa importante) e sono a pentaprisma
la differenza con quello della k5/d7000 si nota paragonandolo a quello delle fufu. tra quello della d7000 e quello della k5 non si nota nessuna differenza (mentre la differenza si nota tra quello della k5/d7000 e quello della canon 5d, ovviamente a favore della 5d ![]() baserei la scelta in base alle ottiche che ti interessano dato che il mirino è l'ultima cosa da guardare TRA QUESTE DUE REFLEX ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
In questo thread si sono uniti quasi tutti i possessori di K5 del forum
![]() sharkm io valuterei un attimino anche il fattore ergonomia, non fosse altro perchè le due reflex hanno dimensioni molto diverse. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
dovresti provarle entrambe, anceh se è difficile trovare una k5 ![]() cmq sia io trovo comode entrambe per la mia mano (anche se la k5 è mooooolto più solida e consistente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.