Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 14:41   #1
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Aspettare o....??

Salve a tutti, sono un felice possessore ormai da tempo, di un q6600 @ 3.2GHz affiancato ad un hd6870 e sono soddisfatto di come ancora si comporta giocando con dei giochi anche appena usciti!! Solo che ora vorrei passare ad altro, anche perchè con l'uscita della nuova generazione di schede video da parte sia di amd che nvidia, attualmente non mi permetterebbe di sfruttarle appieno. L'idea di acquistare un i7-2700k poi da affiancare ad un hd7970 mi stà tendando molto, però da una parte mi frena il discorso delle prossime uscite!!! So che verso primavera dovrebbe uscire l'aggiornamento del sandy-bridge (ivy-bridge), però ho letto che nel 2013 ci sarà un cambio radicale con Haswell!! Sinceramente non mi va di aspettare altri 2 anni prima di cambiare piattaforma perchè ho propio voglia di aggiornarmi un po quindi vorrei un vostro parere su cosa fare .
Grazie e a presto.
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:17   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Ciao, per me puoi cambiare, va bene il 2700k, oppure valuta anche i sandy bridge-e x79.
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:42   #3
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Ciao, io il pc lo uso prevalentemente per giochi e mi hanno detto che la differenza fra sandy bridge e i sandy bridge-e sarebbe minima senza neanche accorgersene quindi ecco perchè ho scartato i socket 1366 e 2011!!!!!
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:46   #4
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Io andrei su 2600k o 2700k
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:56   #5
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Si infatti e quello che penso anche io!!! Tanto penso che un 2700k affiancato da una 7970 (oppure potrei anche aspettare la controparte da nvidia ed andare avanti un po con la 6870!!!) mi basti per altri 4 o 5 anni no??
edit: invece amd con i socket am3+, in particolare l'FX-8150, è una valida alternativa ad intel???

Ultima modifica di ...PaoloOverclock... : 12-01-2012 alle 00:25.
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 17:47   #6
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da ...PaoloOverclock... Guarda i messaggi
Si infatti e quello che penso anche io!!! Tanto penso che un 2700k affiancato da una 7970 (oppure potrei anche aspettare la controparte da nvidia ed andare avanti un po con la 6870!!!) mi basti per altri 4 o 5 anni no??
edit: invece amd con i socket am3+, in particolare l'FX-8150, è una valida alternativa ad intel???

Per 4 o 5 anni la vedo dura. Appena usciranno le nuove console le richieste saliranno di misura, quindi non so se potresti giocarci per 4-5 anni (tutto maxato ovviamente)

Per l'FX-8150: Assolutamente no, potresti prendere tranquillamente un 2500k e avere prestazioni ben superiori. E parliamo del top di AMD.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 12-01-2012 alle 17:51.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 20:40   #7
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Ciao e grazie per la risposta. Riguardo ad amd, ieri sera ho approfondito un pò girando per il web, guardando test e comparazioni varie e mi sono reso conto che è molto inferiore ad intel!!! Comunque prenderò un'i7 2700k, Asus Maximus IV Extreme-Z e tenere per ora la memoria ram che ho (8gb corsair xms3 ddr3 a 1600MHz) e la hd6870 magari facendo un po di oc!! Per la scheda voglio aspettare la controparte da nvidia e vedere cosa tira fuori.....
eidt: ho cambiato idea riguardo hai sandy bridge-e !!! Come processore prenderei l'i7-3930K, perchè l'i7-3960X costà un'esagerazione in più e per la scheda madre quale è migliore tra la gigabyte GA-X79-UD3 e la ASRock X79 Extreme4??? Grazie ancora a tutti.

Ultima modifica di ...PaoloOverclock... : 14-01-2012 alle 20:56.
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 15:03   #8
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Prenderò la ASRock...riguardo al dissipatore, cosa mi consigliate anche facendo un po di ovreclock???
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 18:39   #9
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da ...PaoloOverclock... Guarda i messaggi
Prenderò la ASRock...riguardo al dissipatore, cosa mi consigliate anche facendo un po di ovreclock???
Ti consiglio il Noctua NH-D14 oppure il corsair H100, sono i migliori dissipatori "senza sbattimenti" che trovi in giro. i prezzi sono rispettivamente intorno ai 70€ e 100€, con il corsair che ha il vantaggio di essere un impianto a liquido all in one (devi solo montare il tutto).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 20:03   #10
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Ciao e grazie ma credo che acquisterò il noctua!!!
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 22:02   #11
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
Ho cambiato di nuovo idea !! Prenderò i sandy bridge socket 1155 perchè risparmierò qualche soldo e lo metterò via per la 7970!!! Comunque, non riesco a capire la differenza fra queste due schede madri: Asrock fatal1ty z68 proffessional gen3 e la Asrock z68 extreme7 gen3. L'unica cosa che forse ho capito, è che la prima ha due slot pcie3.0 mentre la seconda uno solo!!! Quindi, anche se la seconda costa qualche € in più, dovrebbe essere meglio la prima in un futuro cross di 7970 giusto??? Grazie ancora...
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:36   #12
...PaoloOverclock...
Senior Member
 
L'Avatar di ...PaoloOverclock...
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 473
...PaoloOverclock... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v