| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Consiglio scheda video low profile
			 
			
		Salve a tutti, ho un dubbio relativo all'acquisto di una nuova scheda video per un pc compatto in quanto la mia attuale Radeon HD 2400 Pro sta cominciando a sentire il peso degli anni (e già che ci sono vorrei cercare di prendere qualcosa di un pò più performante). 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Queste sono le specifiche del pc dove dovrò andare ad installare la scheda: l'alimentatore è da 250W (15A 120 VAC, 10A 240 VAC), la scheda madre ha una porta PCIe x16 di seconda generazione (full-height e half-length). Sul manuale c'è scritto che sono supportate schede PCie con TDP fino a 25W ma non so se c'è realmente un limite fisico o è stato inserito quel valore solo in base ad un calcolo sulla configurazione originale del pc. Dopo un pò di ricerche sono arrivato a valutare la Radeon HD6450, secondo voi è possibile montare qualcosa di meglio in questo pc? Inoltre ho un dubbio: la versione con 512 MB di memoria GDDR5 costa praticamente come quella con 2 GB DDR3, però la prima ha un TDP di 27W ed ha un raffreddamento attivo mentre la seconda ha un TDP di 19W e un raffreddamento passivo. Considerando anche che lo spazio in altezza all'interno del case è molto limitato cosa fareste al mio posto? Io preferirei la GDDR5 ma non so se quei 2W in più a pieno carico possono darmi problemi...il processore ha un TDP di 80W, la configurazione di hard disk 12W al massimo. Una volta avevo provato ad inserire una Nvidia Quadro FX 1400 che dovrebbe avere un TDP di 34W e funzionava senza problemi, ma non l'avevo messa troppo sotto stress. Purtroppo non posso montare un alimentatore più potente. Ringrazio anticipatamente per le risposte. Ultima modifica di K88 : 06-01-2012 alle 23:23.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | |
| 
			
			
			
			 Moderatore 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 22613
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Dovresti riportare la tua configurazione,dal tuo tdp presupongo monti un amd, mentre riguardo l'alimentatore dovresti riportare i valori sulla +12v. Al di la di questo una hd 6400 la puoi montare assolutamente, a meno che il tuo ali non dia meno di 10 ampere(120 watt)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ti ringrazio per la risposta. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Il processore è un Intel Xeon E3, per questo il TDP è un pò alto. A venir alimentati ci sono solo la scheda madre, gli hard disk (che complessivamente hanno un consumo di circa 12W sotto stress), il lettore ottico SATA e 4 ventole. Ho un hub USB esterno autoalimentato e al massimo può venir collegato solo un mouse USB alle porte sulla scheda. L'alimentatore dovrebbe erogare 15A, comunque qui dovrebbero esserci tutte le specifiche: http://www.plugloadsolutions.com/psu...50W_Report.pdf Quindi secondo te l'HD6450 GDDR5 con TDP a 27W la monto senza problemi? C'è qualche scheda migliore che potrei montare? Considera comunque che in altezza la scheda non deve superare 1 slot altrimenti non entra nel case. Grazie.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Moderatore 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 22613
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Come alternative valuta nvidia,con la gt 520 o la gt430,nonche la piu'vecchiotta gt 220 ddr3.Queste vga oltre a consumare pochissimo sono pure piu'veloci(relativamente) e ti consentirebbero pure di installare qualche gioco non troppo impegnativo.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se non sbaglio la migliore in prestazioni dovrebbe essere la GT220 GGDR3 (anche se ancora DirectX 10) però il TDP è di ben 58W, non sarà troppo elevato? Inoltre le dimensioni del mio case non permettono l'inserimento di schede con dimensioni più grandi di 17 cm di lunghezza e 12cm di larghezza e il dissipatore non deve sporgere, ovvero deve rientrare in un singolo slot (2 cm parte superiore e 3 cm complessivi). Considerando questi aspetti potrei montare ugualmente la GT220 oppure la GT520 con TDP di 29W?  
		
	
		
		
		
		
		
		
			Purtroppo la GT520 con raffreddamento passivo dovrebbe sporgere un pò, per questo non so se riesco fisicamente a montarla. Inoltre per questioni di compatibilità driver (ad esempio installazione driver anche su Windows Server 2008 R2) preferirei però una ATI Radeon (se non sbaglio per quanto riguarda Nvidia solo le Quadro hanno questo tipo di drivers, mentre le Radeon ho testato che funzionano senza problemi), c'è qualche valida alternativa? L'ATI Radeon HD 6570 con raffreddamento passivo secondo te riesco a montarla? Grazie ancora per le risposte. Ultima modifica di K88 : 07-01-2012 alle 18:17.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Vedendo i prezzi mi sta venendo in mente di acquistare l'HD 6570 con 2 GB DDR3. Ho visto l'MSI R6570-MD2GD3 o l'XFX che dovrebbero entrare come dimensioni, però il TDP va da 50W a 60W ed ho paura quindi che il consumo energetico sia troppo elevato (inoltre hanno la dissipazione attiva). Come alternativa rimango con l'HD 6450 GDDR5 che da alcuni banchmark che ho visto sembra simile alla GT520 ma il consumo energetico è molto più basso (nonostante abbia sempre la dissipazione attiva, per quella passiva dovrei passare alla versione DDR3). 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Secondo voi quale è meglio scegliere nel mio caso? Considerate che non la devo usare sempre per giocare, però le poche volte mi piacerebbe che riuscisse ad eseguire bene almeno i giochi poco pesanti.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho acquistato l'HD6570 2GB DDR3 Low Profile e sembra funzionare bene. Considerando che al 3dmark 11 ottengo un punteggio di 1280 e circa 7800 al 3DMark 06 secondo voi sta funzionando limitata a 25W o no? Da altri benchmark che ho visto sembra di no, però volevo altri pareri. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Un 'altro problema era lo spazio ridotto all'interno del case che rende difficoltosa la dissipazione (praticamente ora la ventola della scheda è quasi attaccata al coperchio del case), ma la temperatura sotto stress pare essere di circa 65 gradi, che per il tipo di scheda dovrebbe andare bene....  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Moderatore 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 22613
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per le prestazioni dovresti guardare solo i risultati della vga nei test,non i complessivi.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Comunque 65 gradi l'ho raggiunti come picco, mediamente sta sui 40 gradi mentre in idle arriva anche a 35.  
		
	
		
		
		
		
		
		
			La scheda è l'MSI R6570-MD2GD3. Ultima modifica di K88 : 13-01-2012 alle 21:51.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1339
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ecco i punteggi ottenuti con 3DMark 11 (Performance - 1280x720): 
		
	
		
		
		
		
		
		
			3DMark Score P1225 Graphics Score 1079 Physics Score 8180 Combined Score 976 GraphicsTest1 5.39 FPS GraphicsTest2 5.26 FPS GraphicsTest3 5.86 FPS GraphicsTest4 3.27 FPS PhysicsTest 25.97 FPS CombinedTest 4.54 FPS Secondo voi per una HD6570 2 GB GDDR3 sono valori che possono rientrare nella norma o sono eccessivamente bassi (che può far pensare ad una limitazione a 25W nell'alimentazione PCIe)? Ultima modifica di K88 : 13-01-2012 alle 21:59.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.









		
		
		


 
 







