|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Componenti fondamentali Pc Gaming - 500-600€
Buongiorno a tutti e grazie per per il lavoro che fate qui dentro
![]() Come scritto sopra sto prodigandomi per un upgrade generale del computer, mirato ad aggiornare i 5 componenti fondamentali: MOBO, SCHEDA GRAFICA, RAM, PROCESSORE, ALIMENTATORE. Ho scartabellato un po' tutti i topic recenti che avevano un prezzo vicino al mio e ho fatto ricerche indipendenti, ecco cosa ne è venuto fuori. Preciso che il monitor ha una risoluzione massima di 1680*1050. Processore Qui ho un bel dubbietto: non ho intenzione di overclockare (come vedrete più avanti dalla scheda madre) anche per risparmiare qualcosa, e di conseguenza l' i5 2500K mi è precluso. A questo punto la scelta cade fra i5 2500 e i5 2400. Nel mio shop di riferimento il 2500 è esaurito; mi consigliate di recuperarlo da un'altra parte o il 2400 ha prestazioni del tutto similari? i5 2500 : 178€ i5 2400: 165€ MOBO: Qui ho le idee abbastanza chiare: ASRock Z68 Pro3. 93€. RAM Anche qui non dovrei avere grossi dubbi: Corsair Vengeance Blu Low Profile 2x4 GB. 40€. Scheda grafica: Ahia. Ecco qui sono nei guai. Il budget non mi consente di andare su quella che mi pare più conveniente, la 6950 2GB. Il dubbio è quindi limitato ad una XFX HD 6870 1GB e una GIGABYTE GTX-560Ti Core . Qui non so proprio che pesci prendere ![]() XFX HD 6870 1 GB : 148€ GB GTX 560 Ti Core 1 GB: 183€ Alimentatore: Spero che il XFX Core 550W sia una ottima scelta come sembri. 61€. Grazie in anticipo se vorrete correggere-approvare-togliermi qualche dubbio. ![]() Blades. Ultima modifica di Blades : 06-01-2012 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
scheda madre: OK ram: OK, anche se ti converrebbe prendere moduli più economici, visto che influiscono poco sulle prestazioni ed è facile overclockarle passiamo ora a cpu e scheda video. Considerando che il tuo pc è mirato al gaming, conviene molto di più prendere la 6950 e risparmiare il processore. Visto che non farai un crossfirex, la cpu non sarà mai un collo di bottiglia, quindi puoi andare tranquillo anche su un modello un po più 'vecchio' (ma non troppo) come il FX-4100 e Phenom II X4 960T (che ha il nuovo stepping E0 e potresti riuscire a riattivare il 5° e 6° core). Se preferisci Intel purtroppo non dovresti andare sotto il 2400, visto che il loro problema principale è che non sono sbloccati e per giocare un 2400 ci vuole... Questi i miei consigli. Poi a te la scelta ![]() qualche link da google: http://www.google.it/products/catalo...ed=0CFgQgggwAA http://www.google.it/products/catalo...ed=0CEkQ8wIwAA http://www.google.it/products/catalo...ed=0CEwQ8wIwAA http://www.google.it/products/catalo...IwAA#scoring=p
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
|
Ciao
- CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed - RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition - VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI Totale: 541€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao
ma che hdd useresti? il pc è da gamer? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Rieccomi e grazie a tutti per le risposte. Rispondo a tutti:
@giuliojiang: quello che mi dici è molto interessante, in effetti mi interessa fondamentalmente il gioco e privilegiare la scheda video può avere il suo perchè. Mi pare di capire però che se dovessi scegliere di passare ad AMD dovrei comunque cambiare scheda madre con relativo socket, giusto? Che scheda mi consigliereste in quella fascia di prezzo? (90-100€). Inoltre: se riuscissi ad aumentare il budger per affiancare la scheda video consigliatami da te + un i5 2400, sarebbe preferibile? o consiglieresti la tua soluzione? @Alfa89: Ciao, grazie in effetti è proprio la configurazione su cui sto meditando in questo momento, per filo e per segno. ![]() @Deus-Ex: Ciao, li HDD sono dei normali SATA2. Col tempo potrei meditare l'acquisto di un SATA3 se ci sono gain interessanti o di un SSD, ma col budget attuale non riesco proprio ad infilarcelo. E' così grave? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
l'importante è che gli hdd non siano a a 5400/5900rpm , ma a 7200rpm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
Un i5 2400 è un'ottima scelta, anche se il divario di prestazioni non supera quasi mai il 5% nei giochi, quindi dipende dal budget che hai, poi considera tu ovviamente un ssd è preferibile a un hard disk, ma non è importante perché comunque gli ssd sono costosi e in genere troppo piccoli per metterci i giochi, e anche se installi i giochi su ssd migliora solo il tempo di caricamento, non le prestazioni
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
nei 550 euro si ci stà
Amd Phenom II X4 955 Box AM3 [HDZ955FBGMBOX] € 129,88 € 129,88 Gigabyte GA-970A-UD3 [GA-970A-UD3] € 83,94 € 83,94 DDR3 4GB/1600Mhz Corsair 2x2GB CL9[CMX4GX3M2B1600C9] € 27,16 € 27,16 Crucial SSD 64GB 2,5"" (6.3cm) € 98,83 € 98,83 Aerocool Strike-X Alimentatore da 500W [EN53648] € 60,03 € 60,03 Sapphire HD6870 1GB [11179-09-20G] € 149,74 € 149,74 Costo finale: € 549,58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Risalve a tutti, sono stati giorni travagliati
![]() Ecco l'attuale situazione: colui che tira fuori il dinero (il babbo ![]() Ho appena piazzato l'ordine sul negozio quando un dubbio terribile mi balza alla testa: ce la fa un XFX Core 550W ad alimentare correttamente una Zotac AMP! GTX 560Ti? So che l'alimentatore è ottimo e lo consigliate in lungo e in largo, ma mi chiedo se la versione overclockata della zotac non sia troppo dispendiosa. Grazie in anticipo - solo una vostra risposta mi separa dalla conferma dell'ordine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Proprio quando stavo per sentirmi rassicurato e ringraziare buro87, mi arriva una mail dal servizio tecnico in cui mi avvisano che l'alimentatore non lo ritengono sufficiente e mi consigliano un Cooler Master GX 650 80plus Bronze 12V ATX
![]() ![]() ![]() che dite, stanno cercando di rifilarmi una sola o hanno ragione? ![]() ricordo che il resto del sistema è un i5 2400 zotac AMP! gtx 560 ti occata a 950mhz asrock z68 pro3 gen3 8 gb ddr3 1.5v 1600mhz. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
Io ho un Cooler Master GX 550 sul pc in firma, e va alla grande, e regge benissimo anche con overclock moderato.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
usa l'XFX ProSeries 550W Core Edition
![]() vista la tua risoluzione è fin troppo una 6870, se pensi poi di usarlo in full-hd allora da salire sulla 6950 (meglio se da 2gb di ram) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.