Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 18:32   #1
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Virtual machine, virtualizzazione

Ciao a tutti,
volevo alcuni consigli su quale programma usare per fare una macchina virtuale su windows 7 a 64 bit (il mio processore dovrebbe anche supportare le istruzioni VT-x ma NON VT-d); facendo girare su tale macchina virtuale windows xp pro a 32 bit.

Quello che dovrei fare su win xp pro "virtualizzato" è poco, provare qualche programma per non imbrattare win 7 e qualche sessione di navigazione in "zone pericolose"; detto questo quale tra vmware workstation, vmware player, virtualbox e virtual pc 2007 o altro sarebbe da preferire sia per semplicità d'uso, ma soprattutto per compatibilità e quanto più possibile supporto delle periferiche?

PS:Scusate se mi permetto ma mi sarebbe molto molto gradito l'intervento dei forumers Eress e ChioSa
Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:15   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Aspetta che te li chiamo:
Ereeeeeeeeeeeeeessssssss
ChioSaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


Per Windows Xp và bene sia VirtualPc che VirtualBox, poi dipende cosa ci devi fare con questa macchina virtuale, visto che è "poco" non vedo perchè porsi il problema. VMWare Workstation costa un pò, non sò se l'hai notato, e in generale i software per la virtualizzazione di VMWare li trovo un pò troppo invasivi sul sistema per i miei gusti. Le periferiche...dipende, se sono USB al 99% non ci sono problemi con Virtualbox/VMWare, ma dipende sempre dal tipo di periferica.

Classifica:

1) VMWare ( Drag&Drop - Migliore supporto Video )
2) VirtualBox ( NoDrag&Drop )
3) VirtualPC

Io personalmente uso Virtualbox ( Portable ) con quasi tutti i s.o esistenti Windows e non ho mai avuto problemi, prima usavo VirtualPc ma non ha supporto con i sistemi guest a 64Bit
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 11-01-2012 alle 19:20.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:48   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Aspetta che te li chiamo:
Ereeeeeeeeeeeeeessssssss
ChioSaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Scusate l'OT penso sia dovuto:

Spero non si sia offeso nessuno se avevo citato quei 2 forumers, ma andando a leggere sui threads riguardo a virtualbox e vmware avevo notato o mi è sembrato di capire (vabbè, ho intuito) che sapessero di questa materia!

Se qualcuno si è ho offeso, porgo le mie più sentite scuse, non era mia intenzione, era per avere una soluzione più rapida possibile al mio quesito perchè penso che mi stò dilungando abbastanza; sono un tipo indeciso!

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Per Windows Xp và bene sia VirtualPc che VirtualBox, poi dipende cosa ci devi fare con questa macchina virtuale, visto che è "poco" non vedo perchè porsi il problema. VMWare Workstation costa un pò, non sò se l'hai notato, e in generale i software per la virtualizzazione di VMWare li trovo un pò troppo invasivi sul sistema per i miei gusti. Le periferiche...dipende, se sono USB al 99% non ci sono problemi con Virtualbox/VMWare, ma dipende sempre dal tipo di periferica.

Classifica:

1) VMWare ( Drag&Drop - Migliore supporto Video )
2) VirtualBox ( NoDrag&Drop )
3) VirtualPC

Io personalmente uso Virtualbox ( Portable ) con quasi tutti i s.o esistenti Windows e non ho mai avuto problemi, prima usavo VirtualPc ma non ha supporto con i sistemi guest a 64Bit
Ti ringrazio sentitamente per avermi degnato del tuo aiuto!
Per il resto devo fare davero poco come ti ho detto sopra, il mio problema essenzialmente è avere alla fine una buona grafica anche nel win xp virtualizzato e cercare di avere meno problemi possibili con le periferiche, ed aggiungo avere un sistema comunque snello e fruibile con una certa velocità (intendo sempre quello virtualizzato)

Per il resto sò che vmware da anni (infatti ha tanti prodotti per la virtualizzazione in più ambiti) lavora sulla virtualizzazione a questo punto ti chiedo come andrebbe il vmware player che è gratuito.
Ne sai qualcosa?

Per il resto per il drag&drop cosa intendi nell'ambiente virtualizzato? Non ho capito se proprio non viene supportato nel sistema virtualizzato oppure stai parlando di un drag&drop tra o da sistema host (quello dove è installata la virtual machine, spero di non essermi sbagliato col termine) e sistema virtualizzato?

Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:23   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Scusate l'OT penso sia dovuto:

Spero non si sia offeso nessuno se avevo citato quei 2 forumers, ma andando a leggere sui threads riguardo a virtualbox e vmware avevo notato o mi è sembrato di capire (vabbè, ho intuito) che sapessero di questa materia!

Se qualcuno si è ho offeso, porgo le mie più sentite scuse, non era mia intenzione, era per avere una soluzione più rapida possibile al mio quesito perchè penso che mi stò dilungando abbastanza; sono un tipo indeciso!



Ti ringrazio sentitamente per avermi degnato del tuo aiuto!
Per il resto devo fare davero poco come ti ho detto sopra, il mio problema essenzialmente è avere alla fine una buona grafica anche nel win xp virtualizzato e cercare di avere meno problemi possibili con le periferiche, ed aggiungo avere un sistema comunque snello e fruibile con una certa velocità (intendo sempre quello virtualizzato)

Per il resto sò che vmware da anni (infatti ha tanti prodotti per la virtualizzazione in più ambiti) lavora sulla virtualizzazione a questo punto ti chiedo come andrebbe il vmware player che è gratuito.
Ne sai qualcosa?

Per il resto per il drag&drop cosa intendi nell'ambiente virtualizzato? Non ho capito se proprio non viene supportato nel sistema virtualizzato oppure stai parlando di un drag&drop tra o da sistema host (quello dove è installata la virtual machine, spero di non essermi sbagliato col termine) e sistema virtualizzato?

Grazie.
Non si é offeso nessuno , però fammi dire che é strano in una richiesta di aiuto scegliere chi ti deve aiutare
Per drag&drop intendo tra host e guest ovviamente (host =s.o reale /guest=s.o virtualizzato), ed una delle poche limitazione che ha virtualbox, ma viene sopperito dalle cartelle condivise.
VMware é un ottimo prodotto, però quello che mi storcere il naso é i mille servizi/driver e un utente nascosto che installa, però andrebbe sicuramente bene, forse anche troppo per quello che ci devi fare.
Una buona grafica, che intendi? L'aspetto é uguale, solo che la scheda grafica é emulata e ci gira ben poco a livello di giochi.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:43   #5
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
vmware invece non emula la vga?

o tutti i software la emulano?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 21:17   #6
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non si é offeso nessuno , però fammi dire che é strano in una richiesta di aiuto scegliere chi ti deve aiutare

touchè

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Per drag&drop intendo tra host e guest ovviamente (host =s.o reale /guest=s.o virtualizzato), ed una delle poche limitazione che ha virtualbox, ma viene sopperito dalle cartelle condivise.
VMware é un ottimo prodotto, però quello che mi storcere il naso é i mille servizi/driver e un utente nascosto che installa, però andrebbe sicuramente bene, forse anche troppo per quello che ci devi fare.


Ok, mi sei stato utilissimo! Non mi piacciono troppi servizi e driver addirittura niente da fare su utente nascosto!
A questo punto ti chiedo:

Ma queste cartelle condivise su virtual box si possono "NON condividere"? Cioè si può eliminare questa funzione di condivisione?

Riaprendo il discorso brevemente:
a questo punto quale tra tutti i programmi anche non mensionati da me, oltre a precludere come già ho detto prima una buona compatibilità periferiche e stabilità mi permette di avere, invece, un ambiente virtuale completamente "isolato" dall'host?


Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Una buona grafica, che intendi? L'aspetto é uguale, solo che la scheda grafica é emulata e ci gira ben poco a livello di giochi.
Per buona grafica mi interessava una visibilità decente del sistema, cioè una certa qualità dell'immagine, almeno un buon refresh rate del monitor.
Questi programmi sono tutti allo stesso livello?

Ultima modifica di tavanic : 11-01-2012 alle 21:22.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 07:45   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
vmware invece non emula la vga?

o tutti i software la emulano?
Tutti e 3 i software emulano la vga, ma non la virtualizzano. C'é una bella differenza.

Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
touchè

Ok, mi sei stato utilissimo! Non mi piacciono troppi servizi e driver addirittura niente da fare su utente nascosto!
A questo punto ti chiedo:

Ma queste cartelle condivise su virtual box si possono "NON condividere"? Cioè si può eliminare questa funzione di condivisione?

Riaprendo il discorso brevemente:
a questo punto quale tra tutti i programmi anche non mensionati da me, oltre a precludere come già ho detto prima una buona compatibilità periferiche e stabilità mi permette di avere, invece, un ambiente virtuale completamente "isolato" dall'host?

Per buona grafica mi interessava una visibilità decente del sistema, cioè una certa qualità dell'immagine, almeno un buon refresh rate del monitor.
Questi programmi sono tutti allo stesso livello?
Si può scegliere di avere un sistema isolato, basta non installare le estensioni ( tutti e tre hanno questa possibilità )
Il refresh rate a schermo intero dovrebbe essere uguale, non ho mai controllato, la risoluzione sicuramente.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:23   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Si può scegliere di avere un sistema isolato, basta non installare le estensioni ( tutti e tre hanno questa possibilità )
Il refresh rate a schermo intero dovrebbe essere uguale, non ho mai controllato, la risoluzione sicuramente.
Intanto grazie
Ho deciso per virtualbox!
Le estensioni quali sarebbero?
Forse intendi virtualbox extension pack?
A prescindere da ogni tua risposta, cosa mi aggiunge questo pacchetto per virtualbox?
Grazie
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:49   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Intanto grazie
Ho deciso per virtualbox!
Le estensioni quali sarebbero?
Forse intendi virtualbox extension pack?
A prescindere da ogni tua risposta, cosa mi aggiunge questo pacchetto per virtualbox?
Grazie
Sì, aggiungono la possibilità di aggiungere periferiche USB, una volta installata la vm. Poi ci sono le Guest Addition da installare una volta configurato Windows, ed hai la possibilità, tra le antre cose, di condividere le cartelle, ma puoi anche non farlo e avere un sistema sandbox
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:27   #10
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Quello che dovrei fare su win xp pro "virtualizzato" è poco, provare qualche programma per non imbrattare win 7 e qualche sessione di navigazione in "zone pericolose"
Dato l'uso limitato che intendi farne di una vm, mi permetto di suggerire altri programmi.

Returnil http://www.returnilvirtualsystem.com/
thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414994

Toolwiz Time Freeze http://www.toolwiz.com/products/toolwiz-time-freeze
Buono per provare i programmi, meno per la sicurezza.

Sandboxie http://www.sandboxie.com/
thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Tutti questi sono gratuiti.
Io faccio così: uso sandboxie per navigare in sicurezza (ma anche aprire i pdf in sicurezza ad esempio).
La comodità (non da poco) è che non serve nessuna macchina virtuale, niente reinstallazioni. Puoi anche provarci i programmi (ma non tutti funzionano, sopratutto quelli che installano driver).
Per provare i programmi al momento sto provando questo http://www.horizondatasys.com/169614.ihtml che però è costosetto, altrimenti returnil o time freeze sono buone alternative.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:07   #11
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Sì, aggiungono la possibilità di aggiungere periferiche USB, una volta installata la vm. Poi ci sono le Guest Addition da installare una volta configurato Windows, ed hai la possibilità, tra le antre cose, di condividere le cartelle, ma puoi anche non farlo e avere un sistema sandbox
Ti ringrazio tantissimo di cuore! Sei stato gentilissimo!
Al momento stò provando la virtualbox e stò scrivando da lì. Dopo qualche problemino iniziale di configurazione pare che sia un ottimo programma!
Ma un'altra domanda: E' normale che la connessione sia molto lenta, intendo rispetto all'host? E può rallentare ulteriormente la connessione dell'host, cioè anche se non uso la connessione del guest, la connessione dell'host può risultare rallentata anche di molto?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:17   #12
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Dato l'uso limitato che intendi farne di una vm, mi permetto di suggerire altri programmi.

Returnil http://www.returnilvirtualsystem.com/
thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414994

Toolwiz Time Freeze http://www.toolwiz.com/products/toolwiz-time-freeze
Buono per provare i programmi, meno per la sicurezza.

Sandboxie http://www.sandboxie.com/
thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Tutti questi sono gratuiti.
Io faccio così: uso sandboxie per navigare in sicurezza (ma anche aprire i pdf in sicurezza ad esempio).
La comodità (non da poco) è che non serve nessuna macchina virtuale, niente reinstallazioni. Puoi anche provarci i programmi (ma non tutti funzionano, sopratutto quelli che installano driver).
Per provare i programmi al momento sto provando questo http://www.horizondatasys.com/169614.ihtml che però è costosetto, altrimenti returnil o time freeze sono buone alternative.
Ti ringrazio,
però devo dirti che uso kaspersky internet security, quindi temo che altri software simili ad antivirus potrebbero non essere compatibili, anche in kis c'è una modalità sandbox tipo sandboxie.

Ma a questo punto che programmi mi consiglieresti per navigare e provare i programmi in sicurezza in ambiente sicuro che può essere isolato ed eliminato dal sistema ma che siano compatibili con kis 2012?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:25   #13
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ti ringrazio tantissimo di cuore! Sei stato gentilissimo!
Al momento stò provando la virtualbox e stò scrivando da lì. Dopo qualche problemino iniziale di configurazione pare che sia un ottimo programma!
Ma un'altra domanda: E' normale che la connessione sia molto lenta, intendo rispetto all'host? E può rallentare ulteriormente la connessione dell'host, cioè anche se non uso la connessione del guest, la connessione dell'host può risultare rallentata anche di molto?
Se è per questo anche io scrivo da Virtualbox, ma non noto particolari rallentamenti se non uso la connessione principale. In virtuale scarico da FTP anche a 700kb, pochi kb in meno rispetto alla connessione normale ( credo per una perdita di pecchetti ). In teoria è come avere due pc connessi, se usi contemporaneamente sia la connessione del virtuale sia quella reale allora ci potrebbero essere rallentamenti, ma se uno è solo connesso usa poca banda.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:56   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
con avira non ho mai trovato rallentamenti o problemi nell'uso di virtual machine nemmeno ad avere installato avira sull'host e avira sul guest
kaspersky è troppo rigido in molte cose

ovviamente se scarichi sia da vm che dal'host la linea dovrà per forza dividersi tra le "due macchine"
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 17:05   #15
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Se è per questo anche io scrivo da Virtualbox, ma non noto particolari rallentamenti se non uso la connessione principale. In virtuale scarico da FTP anche a 700kb, pochi kb in meno rispetto alla connessione normale ( credo per una perdita di pecchetti ). In teoria è come avere due pc connessi, se usi contemporaneamente sia la connessione del virtuale sia quella reale allora ci potrebbero essere rallentamenti, ma se uno è solo connesso usa poca banda.
Grazie ancora!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 17:32   #16
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
uso kaspersky internet security, quindi temo che altri software simili ad antivirus potrebbero non essere compatibili
Con l ultime versioni Sandboxie è perfettamente compatibile con kaspersky. Dirò di più, la quasi totalità degli antivirus è compatibile con sandboxie.

Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
anche in kis c'è una modalità sandbox tipo sandboxie.
Non è la stessa cosa.
La sandbox di kaspersky è molto più limitata, sandboxie è molto più flessibile, ci puoi installare programmi ed è configurabile per soddisfare tutte le necessita. Ad esempio si può scegliere se un programma che si apre in sandbox può avere o no accesso a internet o se può avviare altri programmi.
Inoltre Sandboxie è pienamente compatibile coi 64bit, invece se non ricordo male kaspersky sui 64bit ha delle limitazioni riguardo la sandbox.

Imho vale la pena provarlo.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 12-01-2012 alle 17:35.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 18:28   #17
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Con l ultime versioni Sandboxie è perfettamente compatibile con kaspersky. Dirò di più, la quasi totalità degli antivirus è compatibile con sandboxie.


Non è la stessa cosa.
La sandbox di kaspersky è molto più limitata, sandboxie è molto più flessibile, ci puoi installare programmi ed è configurabile per soddisfare tutte le necessita. Ad esempio si può scegliere se un programma che si apre in sandbox può avere o no accesso a internet o se può avviare altri programmi.
Inoltre Sandboxie è pienamente compatibile coi 64bit, invece se non ricordo male kaspersky sui 64bit ha delle limitazioni riguardo la sandbox.

Imho vale la pena provarlo.
Grazie per tutte le info!
Ma dimmi, che tipo di programma è sandboxie? E' gratuito tipo freeware oppure si deve acquistare licenza/comprare?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 22:30   #18
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
C'è una versione free con 2 piccole limitazioni:

- dopo 30gg di utilizzo al primo avvio compare una schermata dove bisogna aspettare 5 secondi prima di poter utilizzare il programma (ma capita solo al primo avvio, poi non c'è problema)
- non si può impostare l'avvio automatico dei programmi in sandbox, bisogna lanciarli manualmente

A parte queste due cose che sono veramente minime si può utilizzare tranquillamente anche nella versione gratuita.
In ogni caso, se ti trovassi bene, la licenza con aggiornamenti a vita e installabile su tutti i pc che possiedi costa 34€, quindi un prezzo ottimo
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v