Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2011, 14:45   #1
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Consigli acquisto computer Apple

Ciao a tutti, come da titolo sarei interessato all'acquisto di un computer Apple.

Quasi un anno fa volevo prendermi l'imac da 21" a 1000 euro e qualcosa ma alla fine ho ripiegato su di un computer assemblato da me con i5 2500, 8 gb di ram, ssd, video hd5770 etc tc, più un monitor 27" lg M2762D, pagando il tutto molto meno di un imac.

Ho bisogno di un computer portatile, però, e volendo provare un mac da tempo (ho l'ipad 2 e vorrei espandere l'ecosistema, visto che nel futuro intendo sviluppare per ios) stavo pensando alla possibilità di rivendermi il pc fisso ed acquistare un macbook pro.

Secondo voi il macbook pro 13" è troppo piccolo per essere utilizzato come postazione principale per il web development (attualmente front-end dunque html, css e javascript, più tardi anche php e mysql)? Considerate che al momento lo potrei attaccare al mio 27" per avere più spazio di lavoro.
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 15:55   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
avendo già il monitor di dimensioni generosi, ha senso rivolgersi ad un portatile dallo schermo ridotto per migliorarne la comodità quando te lo porti via...

io prenderei in considerazione o il mac book pro o l'air da 13 pollici

se invece dai via anche il monitor allora secondo me è troppo piccolo...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 08:57   #3
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Mtt19 Guarda i messaggi
Quasi un anno fa volevo prendermi l'imac da 21" a 1000 euro e qualcosa ma alla fine ho ripiegato su di un computer assemblato da me con i5 2500, 8 gb di ram, ssd, video hd5770 etc tc, più un monitor 27" lg M2762D, pagando il tutto molto meno di un imac.
Ma non è la stessa cosà...
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 13:29   #4
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
avendo già il monitor di dimensioni generosi, ha senso rivolgersi ad un portatile dallo schermo ridotto per migliorarne la comodità quando te lo porti via...

io prenderei in considerazione o il mac book pro o l'air da 13 pollici

se invece dai via anche il monitor allora secondo me è troppo piccolo...
Si, il 27" pollici vorrei tenerlo e quindi un 13" sarebbe la scelta migliore!

Cosa consigli tra air e mbp? Ho paura che l'air sia adatto giusto al minimo essenziale, il pro mi ispira più solidità però boh, sono poco informato sugli ultimi modelli con sandy bridge quindi aspetto le vostre opinioni.
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Ma non è la stessa cosà...
Eh lo so, motivo per cui ora voglio migrare su piattaforma osx, ho provato sia macbook pro che imac e nonostante la mia macchina sia potente usare un prodotto con os x è differente
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 13:41   #5
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Mtt19 Guarda i messaggi
Si, il 27" pollici vorrei tenerlo e quindi un 13" sarebbe la scelta migliore!

Cosa consigli tra air e mbp? Ho paura che l'air sia adatto giusto al minimo essenziale, il pro mi ispira più solidità però boh, sono poco informato sugli ultimi modelli con sandy bridge quindi aspetto le vostre opinioni.

Eh lo so, motivo per cui ora voglio migrare su piattaforma osx, ho provato sia macbook pro che imac e nonostante la mia macchina sia potente usare un prodotto con os x è differente
Il concetto di potenza fa molto utente Windows...Qualche anno fa con un Mac mini G4 sono riuscito a realizzare un montaggio video da fare invidia al mio desktop di ultima generazione dell'epoca.
Basta vedere la differenza di OSX e Windows 7 su MAcBook Pro per rendersi conto che Windows richiede una quantità di risorse hw anche per stare accesso.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 15:06   #6
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Mtt19 Guarda i messaggi
Si, il 27" pollici vorrei tenerlo e quindi un 13" sarebbe la scelta migliore!

Cosa consigli tra air e mbp? Ho paura che l'air sia adatto giusto al minimo essenziale, il pro mi ispira più solidità però boh, sono poco informato sugli ultimi modelli con sandy bridge quindi aspetto le vostre opinioni.
dipende...a livello di prestazioni non siamo molto distanti, tra l'altro l'air ha l'SSD di serie!!!!

la differenza sostanziale tra i due sono le periferiche esterne, l'ari ha solo 2 USB e non ha il lettore DVD...

devi considerare se queste cose ti servono o no.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 15:30   #7
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
dipende...a livello di prestazioni non siamo molto distanti, tra l'altro l'air ha l'SSD di serie!!!!

la differenza sostanziale tra i due sono le periferiche esterne, l'ari ha solo 2 USB e non ha il lettore DVD...

devi considerare se queste cose ti servono o no.
escluso il MacBook Pro 17" tutti i notebook Apple hanno solo 2 USB.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 16:26   #8
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
escluso il MacBook Pro 17" tutti i notebook Apple hanno solo 2 USB.
Voleva dire che non ha Firewire e ethernet gigabit.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 16:32   #9
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Il concetto di potenza fa molto utente Windows...Qualche anno fa con un Mac mini G4 sono riuscito a realizzare un montaggio video da fare invidia al mio desktop di ultima generazione dell'epoca.
Basta vedere la differenza di OSX e Windows 7 su MAcBook Pro per rendersi conto che Windows richiede una quantità di risorse hw anche per stare accesso.
Infatti ho scritto che è differente usare un mac, anche con hardware inferiore tutto sembra più fluido e gestisce meglio multitasking e applicazioni varie
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
dipende...a livello di prestazioni non siamo molto distanti, tra l'altro l'air ha l'SSD di serie!!!!

la differenza sostanziale tra i due sono le periferiche esterne, l'ari ha solo 2 USB e non ha il lettore DVD...

devi considerare se queste cose ti servono o no.
Come diceva signirr i modelli attuali (13" e 15") hanno tutti due usb, il lettore dvd non lo uso da anni sinceramente quindi posso farne a meno.

L'ssd porta significanti aumenti prestazionali? Il mbp viene 100€ in meno o anche più, con poco posso aggiornare manualmente le ram ad 8 gb, è più prestante un macbook pro 13" con hard disk classico e 8 gb di ram o un macbook air 13" con ssd e 4 gb di ram?

In quanto a batteria quanto reggono l'air ed il mbp?
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 16:34   #10
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Voleva dire che non ha Firewire e ethernet gigabit.
Ecco, la mancanza di firewire mi farebbe propendere per il macbook pro, avendo un hard disk esterno Lacie D2 quadra con attacco usb/sata/firewire preferirei collegarlo via Fw visto che di usb ce ne sono solo due.

Usandolo come postazione fissa dovrei necessariamente comprare un HUB usb, dovrei collegare mouse, tastiera e tavoletta grafica, come minimo
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 16:42   #11
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Io uso da tempo un macbook pro da 13 pollici collegato a schermo/mouse/tastiera esterni (e LAN cablata)... come soluzione non è male ma devo dire che rispetto ad un macbook air il pro diventa un "trasportabile" più che un "portatile".

Però visto che hai anche un iPad da questo punto di vista sei "coperto", ti conviene puntare sul pro.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:22   #12
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Come diceva signirr i modelli attuali (13" e 15") hanno tutti due usb, il lettore dvd non lo uso da anni sinceramente quindi posso farne a meno.
intendevo dire che oltre alle 2 USB non ha nient'altro!!!!

Quote:
L'ssd porta significanti aumenti prestazionali?
stai scherzando vero??

il solo SSD ti porta un PC di 5 anni ad essere più reattivo e veloce di uno moderno!!!

processore, ram ecc le sfrutti solo in determinati casi, in un uso domestico al 90% del tempo sono sempre in iddle!!!
l'HD è il componente più sfruttato in generale (e quasi sempre il più trascurato) su un PC dove non ci devi lavorare di grafica o giochi è di gran lunga meglio risparmiare su CPU, GPU e ram e investire parecchio nell'HD, in questo caso SSD
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:34   #13
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Io uso da tempo un macbook pro da 13 pollici collegato a schermo/mouse/tastiera esterni (e LAN cablata)... come soluzione non è male ma devo dire che rispetto ad un macbook air il pro diventa un "trasportabile" più che un "portatile".

Però visto che hai anche un iPad da questo punto di vista sei "coperto", ti conviene puntare sul pro.
Beh si, il macbook pro lo utilizzerei per lavorare, mentre per la navigazione-cazzeggio e leggere notizie, social networks ed rss (Flipboard) non potrei fare a meno dell'ipad 2, visto che me lo posso portare ovunque senza problemi.

Che modello di macbook pro hai e ti sei mai pentito dell'acquisto in favore di prodotti windows?

Nel caso lo prendessi usato di qualche anno (punterei ad un 15" quindi) perderei molto in quanto a prestazioni? Considerate che farò moltissimo multitasking e c'è la possibilità che dovrò fare dei montaggi video/foto, anche un core 2 duo gestisce tutto bene e senza problemi?

Ho usato windows per tutta la mia vita quindi sono abituato a confrontare la potenza dell'hardware, non vorrei rivendere il pc che mi sono assemblato con componenti che mi fanno fare qualsiasi cosa bene e velocemente per un prodotto Apple che mi farà fare un passo indietro. Probabilmente un core2duo su os x è prestante quanto un i5 2500 su windows, però vorrei avere le vostre conferme
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:38   #14
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
intendevo dire che oltre alle 2 USB non ha nient'altro!!!!


stai scherzando vero??

il solo SSD ti porta un PC di 5 anni ad essere più reattivo e veloce di uno moderno!!!

processore, ram ecc le sfrutti solo in determinati casi, in un uso domestico al 90% del tempo sono sempre in iddle!!!
l'HD è il componente più sfruttato in generale (e quasi sempre il più trascurato) su un PC dove non ci devi lavorare di grafica o giochi è di gran lunga meglio risparmiare su CPU, GPU e ram e investire parecchio nell'HD, in questo caso SSD
Non ho idea di come venga gestito l'hardware in OS X, sul mio fisso ho sia ssd che 8 gb di ram quindi non so valutare bene

Considera comunque che posso sempre comprare a parte un ssd, oppure metterci il mio (anche se 60gb sono pochini, ma presi il Vertex2 quando ancora costavano troppo!).
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:47   #15
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Io metterei SSD e 8gb di ram sul macbook, però se devi usare file grandi in giro devi perdere il superdrive e mettere il disco meccanico al suo posto (esistono adattatori), puoi usare un masterizzatore esterno in caso di bisogno.

edit: l'hardware è hardware (inteso come "potenza")... sia su un pc che su un mac... cambia solo la "qualità" e la "sinergia"

Ultima modifica di Family Guy : 30-12-2011 alle 17:50.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:47   #16
fladnaG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Mtt19 Guarda i messaggi
Infatti ho scritto che è differente usare un mac, anche con hardware inferiore tutto sembra più fluido e gestisce meglio multitasking e applicazioni varie

Come diceva signirr i modelli attuali (13" e 15") hanno tutti due usb, il lettore dvd non lo uso da anni sinceramente quindi posso farne a meno.

L'ssd porta significanti aumenti prestazionali? Il mbp viene 100€ in meno o anche più, con poco posso aggiornare manualmente le ram ad 8 gb, è più prestante un macbook pro 13" con hard disk classico e 8 gb di ram o un macbook air 13" con ssd e 4 gb di ram?

In quanto a batteria quanto reggono l'air ed il mbp?
Prendi il macbook pro versione base e dopo ci monti 8gb di ram che oramai non costano nulla, infine rimuovi lettore dvd e monti un bel optybay con affiancato un bell ssd da almeno 128giga. Vedrai che non rimpiangerai per nulla il tuo Desktop pc
__________________
My phone: Iphone XS 64gb My pc: Cpu: i3 12100f Ram: 16giga 3200mhz Mobo: h610m Tablet Ipad Air 2 64gb wifi Notebook Macbook Pro 14" M1 pro 16gb 512gb
fladnaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:02   #17
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Io metterei SSD e 8gb di ram sul macbook, però se devi usare file grandi in giro devi perdere il superdrive e mettere il disco meccanico al suo posto (esistono adattatori), puoi usare un masterizzatore esterno in caso di bisogno.

edit: l'hardware è hardware (inteso come "potenza")... sia su un pc che su un mac... cambia solo la "qualità" e la "sinergia"
L'hardware è hardware ma visto che os x ha un parco hardware decisamente più piccolo di quello windows sicuramente sarà sviluppato ad hoc per quel sistema.

Comunque non penso di aver bisogno di gestire file grandi, il lavoro che farò e sto studiando è quello di web developer, dunque più che file grandi dovrò gestire tanti file e tante applicazioni contemporaneamente.
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:04   #18
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da fladnaG Guarda i messaggi
Prendi il macbook pro versione base e dopo ci monti 8gb di ram che oramai non costano nulla, infine rimuovi lettore dvd e monti un bel optybay con affiancato un bell ssd da almeno 128giga. Vedrai che non rimpiangerai per nulla il tuo Desktop pc
8 gb di ram li trovo a poco, l'ssd non basta da 60 visto che andrò ad affiancarci un hdd tradizionale? Così potrei metterci il mio attuale OCZ Vertex2 e risparmiare qualcosina

P.S. Ma ora è necessario comprare 99$ di adattatore per mettere un hdd al posto del superdrive? Una volta non bastava ficcarlo dentro e problem solved?
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:12   #19
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Mtt19 Guarda i messaggi
8 gb di ram li trovo a poco, l'ssd non basta da 60 visto che andrò ad affiancarci un hdd tradizionale? Così potrei metterci il mio attuale OCZ Vertex2 e risparmiare qualcosina

P.S. Ma ora è necessario comprare 99$ di adattatore per mettere un hdd al posto del superdrive? Una volta non bastava ficcarlo dentro e problem solved?
La RAM è possibile acquistarla certifica e perfettamente funzionante a 149 euro, appena installata su MacBook Pro 17" Late 2011.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:28   #20
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
La RAM è possibile acquistarla certifica e perfettamente funzionante a 149 euro, appena installata su MacBook Pro 17" Late 2011.
Con 150€ compro qualche ottimo ssd da 120gb, 8gb di ram compatibili (4x2) si trovano senza problemi a 70€ e qualcosa su buydifferent! Considerando poi che andrei a rivendere le due SO-DIMM da 2GB del mbp le pagherei davvero poco.
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v