Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2011, 10:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-e...eme_39986.html

Mozilla rinnova l'accordo con Google che le permette di utilizzare il noto motore di ricerca come soluzione di default all'interno del proprio browser

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 10:21   #2
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Tutto come previsto insomma, sospetti giornalistici alquanto infondati.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 10:35   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Codice:
Firefox potrà sfruttare Google come motore di ricerca di default: in attesa allora che arrivi una valida alternativa al motore sviluppato dal colosso della G?
Volunia ad esempio potrebbe essere un buon candidato
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:10   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
In questo modo Google tiene in pugno Firefox, e può far chiudere quando vuole un temibile avversario per Chrome una volta scaduto l'accordo..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:28   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Stavo controllando or ora che motori di ricerca avevo inserito. Ho tolto gli inutili ma mi è balzato uno molto utile che potrebbe esser messo di default: nonciclopedia
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:33   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che Mozilla dovrà accelerare nella ricerca di finanziamenti diversificati aggiuntivi in modo da non dipendere quasi esclusivamente da Google.

Nel caso non ci riuscisse ... penso che potrebbe lo stesso ritagliarsi uno spazio consistente ma facendo alcune pesanti scelte ...
Per es. potrebbe abbandonare l'idea di continuare lo sviluppo del proprio motore di rendering html (Gecko) e del motore js (SpiderMonkey) ed utilizzare il futuro webkit2 (per la parte html) ed utilizzare come motore js (V8).
Differenziando il suo browser dagli altri basati sulla stessa tecnologia focalizzando la sua attenzione sulla privacy.
Un simile approccio richiederebbe meno risorse e quindi avrebbe un'impatto inferiore sui costi da sostenere.
Considerando poi che con google chrome l'aspetto privacy rimarrà sempre qualcosa di non esistente o, nel migliore dei casi, snobbato del tutto (vedi la release 16, con l'implementazione parziale di una gestione di tipo multiprofilo, ma con nessun sistema di sicurezza).
Poi, ma questo temo rimarrà un sogno nel cassetto, creare un buon sistema di social bookmarking (quello attuale l'ho provato un po', ma non mi sono trovato per niente bene), ed i dati che gli utenti decideranno di condividere in termini di link, potrebbero generare indirettamente pure dei profitti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:51   #7
LouC
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
La qualità di ricerca ha un costo?

Non ricordo come, ma poco tempo fa mi sono imbattuto in un motore di ricerca alternativo (che in realtà si appoggia ad altri motori di ricerca di spicco)
https://duckduckgo.com/
o abbreviato
ddg.gg

Fa decisamente riflettere la scelta etica di DuckDuckGo, che trovate sintetizzata in breve nei due siti
http://dontbubble.us/
http://donttrack.us/

Annoto che di recente, anche la distribuzione LinuxMint (al primo posto in DistroWatch) ha seguito la scelta, facendo di DDG il proprio search engine predefinito
http://www.linuxmint.com/partners.php
LouC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 12:19   #8
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io penso che Mozilla dovrà accelerare nella ricerca di finanziamenti diversificati aggiuntivi in modo da non dipendere quasi esclusivamente da Google.

Nel caso non ci riuscisse ... penso che potrebbe lo stesso ritagliarsi uno spazio consistente ma facendo alcune pesanti scelte ...
Per es. potrebbe abbandonare l'idea di continuare lo sviluppo del proprio motore di rendering html (Gecko) e del motore js (SpiderMonkey) ed utilizzare il futuro webkit2 (per la parte html) ed utilizzare come motore js (V8).
Differenziando il suo browser dagli altri basati sulla stessa tecnologia focalizzando la sua attenzione sulla privacy.
Un simile approccio richiederebbe meno risorse e quindi avrebbe un'impatto inferiore sui costi da sostenere.
Considerando poi che con google chrome l'aspetto privacy rimarrà sempre qualcosa di non esistente o, nel migliore dei casi, snobbato del tutto (vedi la release 16, con l'implementazione parziale di una gestione di tipo multiprofilo, ma con nessun sistema di sicurezza).
Poi, ma questo temo rimarrà un sogno nel cassetto, creare un buon sistema di social bookmarking (quello attuale l'ho provato un po', ma non mi sono trovato per niente bene), ed i dati che gli utenti decideranno di condividere in termini di link, potrebbero generare indirettamente pure dei profitti.
Gecko e XUL permettono l'ecosistema di estensioni odierno e la completa personalizzazione del browser, inoltre non credo che cambiare engine sia proprio rapido e indolore, oltre al fatto che browser con webkit ce ne sono già abbastanza non credi? Naturalmente sono d'accordo con la ricerca di altre fonti di finanziamento, dovrebbero fare in modo di ottenere piccoli finanziamenti da più società diverse in modo che se chiudano un rubinetto gli altri continuerebbero a erogare...ma tra il dire e il fare ce ne passa...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 12:33   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io penso che Mozilla dovrà accelerare nella ricerca di finanziamenti diversificati aggiuntivi in modo da non dipendere quasi esclusivamente da Google.

Nel caso non ci riuscisse ... penso che potrebbe lo stesso ritagliarsi uno spazio consistente ma facendo alcune pesanti scelte ...
Per es. potrebbe abbandonare l'idea di continuare lo sviluppo del proprio motore di rendering html (Gecko) e del motore js (SpiderMonkey) ed utilizzare il futuro webkit2 (per la parte html) ed utilizzare come motore js (V8).
Differenziando il suo browser dagli altri basati sulla stessa tecnologia focalizzando la sua attenzione sulla privacy.
Un simile approccio richiederebbe meno risorse e quindi avrebbe un'impatto inferiore sui costi da sostenere.
Considerando poi che con google chrome l'aspetto privacy rimarrà sempre qualcosa di non esistente o, nel migliore dei casi, snobbato del tutto (vedi la release 16, con l'implementazione parziale di una gestione di tipo multiprofilo, ma con nessun sistema di sicurezza).
Poi, ma questo temo rimarrà un sogno nel cassetto, creare un buon sistema di social bookmarking (quello attuale l'ho provato un po', ma non mi sono trovato per niente bene), ed i dati che gli utenti decideranno di condividere in termini di link, potrebbero generare indirettamente pure dei profitti.
Ma dio ce ne scansi e liberi guarda...

Abbandonare Gecko significherebbe abbandonare la propria identità. E sinceramente avere i browser tutti uguali è veramente una cosa triste.

Anche perché Chrome potrà pure eccellere in Javascript, ma nel resto non è che sia tutto questo granché IMHO.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:05   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma dio ce ne scansi e liberi guarda...

Abbandonare Gecko significherebbe abbandonare la propria identità. E sinceramente avere i browser tutti uguali è veramente una cosa triste.

Anche perché Chrome potrà pure eccellere in Javascript, ma nel resto non è che sia tutto questo granché IMHO.
D'accordissimo. Il mondo è bello perché è vario.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:20   #11
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Codice:
Firefox potrà sfruttare Google come motore di ricerca di default: in attesa allora che arrivi una valida alternativa al motore sviluppato dal colosso della G?
Volunia ad esempio potrebbe essere un buon candidato
non hai ricevuto nessu feedback.. a conferma del fatto che nessuno forse sa di cosa parli, o del fatto che non è ancora uscito nulla..attendiamo fiduciosi novita dal buon marchiori
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:23   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Abbandonare Gecko significherebbe abbandonare la propria identità. E sinceramente avere i browser tutti uguali è veramente una cosa triste.
Che c'entra? Gecko è solo un motore di rendering.
Dimmi che differenza ti farebbe se dietro a Firefox ci fosse Webkit e non Gecko.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 11:55   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Che c'entra? Gecko è solo un motore di rendering.
Dimmi che differenza ti farebbe se dietro a Firefox ci fosse Webkit e non Gecko.
C'entra che Firefox non sarebbe più Firefox, perché un browser E' il suo motore di rendering.

Specie perché in alcuni casi esistono delle differenze di layout tra i vari engine (sia in standard che in quirks mode).

Inoltre Webkit si impunta un po' troppo per i miei gusti.

Non mi è mai piaciuto questo vizio di uniformare tutto anche quando non è necessario. Esistono delle specifiche apposta, è solo un bene che ci siano svariate implementazioni, purché le specifiche vengano rispettate.

Ultima modifica di WarDuck : 22-12-2011 alle 11:58.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:17   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
C'entra che Firefox non sarebbe più Firefox, perché un browser E' il suo motore di rendering.
Ma anche no, altrimenti Chrome e Safari sarebbero la stessa cosa. Invece sono due mondi diversi.

Quote:
Specie perché in alcuni casi esistono delle differenze di layout tra i vari engine (sia in standard che in quirks mode).
Sarebbero queste le differenze che ti chiedevo? Ben poca roba.

Quote:
Non mi è mai piaciuto questo vizio di uniformare tutto anche quando non è necessario.
Non è questione di uniformare, è questione che non è assolutamente un problema. Firefox rimarrebbe Firefox, che abbia dietro Webkit, Gecko, Presto o Trident.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 01:49   #15
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5643
ma google in questo modo che percentuale di accessi si garantisce in piu'?
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1