|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-e...eme_39986.html
Mozilla rinnova l'accordo con Google che le permette di utilizzare il noto motore di ricerca come soluzione di default all'interno del proprio browser Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
|
Tutto come previsto insomma, sospetti giornalistici alquanto infondati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Codice:
Firefox potrà sfruttare Google come motore di ricerca di default: in attesa allora che arrivi una valida alternativa al motore sviluppato dal colosso della G? ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
In questo modo Google tiene in pugno Firefox, e può far chiudere quando vuole un temibile avversario per Chrome una volta scaduto l'accordo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Stavo controllando or ora che motori di ricerca avevo inserito. Ho tolto gli inutili ma mi è balzato uno molto utile che potrebbe esser messo di default: nonciclopedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che Mozilla dovrà accelerare nella ricerca di finanziamenti diversificati aggiuntivi in modo da non dipendere quasi esclusivamente da Google.
Nel caso non ci riuscisse ... penso che potrebbe lo stesso ritagliarsi uno spazio consistente ma facendo alcune pesanti scelte ... Per es. potrebbe abbandonare l'idea di continuare lo sviluppo del proprio motore di rendering html (Gecko) e del motore js (SpiderMonkey) ed utilizzare il futuro webkit2 (per la parte html) ed utilizzare come motore js (V8). Differenziando il suo browser dagli altri basati sulla stessa tecnologia focalizzando la sua attenzione sulla privacy. Un simile approccio richiederebbe meno risorse e quindi avrebbe un'impatto inferiore sui costi da sostenere. Considerando poi che con google chrome l'aspetto privacy rimarrà sempre qualcosa di non esistente o, nel migliore dei casi, snobbato del tutto (vedi la release 16, con l'implementazione parziale di una gestione di tipo multiprofilo, ma con nessun sistema di sicurezza). Poi, ma questo temo rimarrà un sogno nel cassetto, creare un buon sistema di social bookmarking (quello attuale l'ho provato un po', ma non mi sono trovato per niente bene), ed i dati che gli utenti decideranno di condividere in termini di link, potrebbero generare indirettamente pure dei profitti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
|
La qualità di ricerca ha un costo?
Non ricordo come, ma poco tempo fa mi sono imbattuto in un motore di ricerca alternativo (che in realtà si appoggia ad altri motori di ricerca di spicco)
https://duckduckgo.com/ o abbreviato ddg.gg Fa decisamente riflettere la scelta etica di DuckDuckGo, che trovate sintetizzata in breve nei due siti http://dontbubble.us/ http://donttrack.us/ Annoto che di recente, anche la distribuzione LinuxMint (al primo posto in DistroWatch) ha seguito la scelta, facendo di DDG il proprio search engine predefinito http://www.linuxmint.com/partners.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Abbandonare Gecko significherebbe abbandonare la propria identità. E sinceramente avere i browser tutti uguali è veramente una cosa triste. Anche perché Chrome potrà pure eccellere in Javascript, ma nel resto non è che sia tutto questo granché IMHO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
|
non hai ricevuto nessu feedback.. a conferma del fatto che nessuno forse sa di cosa parli, o del fatto che non è ancora uscito nulla..attendiamo fiduciosi novita dal buon marchiori
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory But fight without soul and you will loose it all... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Dimmi che differenza ti farebbe se dietro a Firefox ci fosse Webkit e non Gecko.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Specie perché in alcuni casi esistono delle differenze di layout tra i vari engine (sia in standard che in quirks mode). Inoltre Webkit si impunta un po' troppo per i miei gusti. Non mi è mai piaciuto questo vizio di uniformare tutto anche quando non è necessario. Esistono delle specifiche apposta, è solo un bene che ci siano svariate implementazioni, purché le specifiche vengano rispettate. Ultima modifica di WarDuck : 22-12-2011 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5643
|
ma google in questo modo che percentuale di accessi si garantisce in piu'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.