|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/rid...e-a_41979.html
AMD ufficializza le riduzioni di prezzo previste per i processori della famiglia FX, integrandole con tagli di simile portata anche per le APU della famiglia A basate su architettura Llano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
I processori Amd restano una soluzione interessante per chi è dotato di una motherboard amd3+ però, secondo me, avrebbero dovuto abbassare prima i prezzi delle loro Cpu, per risultare un po' più attrattivi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Ottimo fx8150 si trova adesso a 133 e dopo sarà sui 110.
Mi sa che ne prendo uno da dedicare al rendering.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
mamma mia quanto ha svalutato... ok era intuibile ma é davvero notevole, al lancio costava come un 2600k circa se non ricordo male,
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
bè, gia non li valeva contro il 2600K, figuriamoci contro il 3770K dove ballano ben 100 Watt di differenza nei consumi... e gli va bene che il 3770K è appena uscito e ci impeghera qualche settimana ad arrivare a 260 euro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 07-05-2012 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Sicuro? Io il prezzo più basso che ho visto per l'fx-8150 è 180 €...l'unico che ho trovato sui 130 € è fx-6100.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Nella tabella mancano gli FX-4xxx...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Ma dai... chi prendi in giro?
Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 07-05-2012 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
Il 1100T è praticamente introvabile, al massimo si riesce a trovare qualche 1055T sui 160 €.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Azz 3870k a $115..... altro che i3+gma
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Più che un'architettura acerba è un'architettura fatta malissimo. Ha un IPC ridicolo e nei test fa meno schifo di quanto dovrebbe solo perchè hanno frequenze più alte. Ma confrontando un X6 qualunque a 4GHz con un FX-8150 a 4GHz l'FX appare una schifezza. Sembra l'esperimento del primo P4 che doveva fare i 10GHz ad aria ![]() ![]() Quando presi la mia piattaforma AMD con X6 speravo in un upgrade in una di queste CPU BD, ma non pensavo che il passaggio ad una top gamma BD sarebbe stato un downgrade ![]() Inoltre vengono vendute come octacore quando sono dei semplici quadcore con alcuni elementi replicati due volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
l'IPC è solo uno dei parametri necessari a stabilire la bontà di un'architettura, così come lo è il clock. E' sbagliato quindi dire che BD è un fail a priori solo perchè ha un IPC più basso di quello dei precedenti K10.5 Tra l'altro, l'IPC di BD non è neanche male, in molti casi risultando solo poco sotto a quello di un PhenomII. I veri problemi di BD, a mio avviso, sono altri: - poca banda sulle cache L2 (per altro write-through e non write-back); - "solo" 4 FPU contro le 6 dei precedenti PII X6; - alto TDP, con conseguenti clock più bassi di quanto ci si potesse aspettare. Qui elaboro in dettaglio: http://www.ilsistemista.net/index.ph...bulldozer.html Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
il gap prestazionale con sb era imbarazzante, tanto da rendere appunto la soluzione tip di gamma concorrenziale solo al suo predecessore. ora con ib e ancora peggio ormai amd ha da offrire solo più sulla fascia bassa dove ricicla architettura star rivista con igp integrata manco servisse a qualcosa un'igp del genere poco potente x i giochi, inutile per il resto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
con amd risparmiavo e puntavo le spese su altro
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Inoltre sarebbe anche ora che i software inizino a supportare i multi core. VLC li supporta dalla 2.0 (ed è un progetto comunitario) iTunes di Apple ancora se lo sogna il supporto al multicore dove serve realmente. E tanti altri software fatti da multinazionali, i cui algoritmi DOVREBBERO essere parallelizzabili, di fatto vengono lasciati a singolo processo. Quote:
![]() 2)Le "sole" 4 FPU sono più che giustificabili: i calcoli interi sono SEMPRE più veloci dei calcoli in virgola mobile, questi ultimi sono utilizzati in casi particolari, ed inoltre, le grandi aziende stanno iniziando a portare i calcoli in virgola mobile sulla GPU. BD è un progetto nato per studiare (ed ottimizzare) il comportamento della CPU in una situazione mai tentata da nessuno (diminuire le parti che sono il maggiore problema di una CPU e accomunarle) in attesa del 2014/2015, quando TUTTI i processori AMD includeranno la grafica integrata, dove quasi sicuramente ne vedremo delle belle. IMHO introdurrà delle istruzioni che portano i calcoli in virgola mobile alla IGP, che, tra l'altro, potrebbe condividere realmente la RAM con la CPU e non avere la sua "partizione" come avviene ad oggi. Purtroppo finchè il progetto HSA (ex Fusion) diventerà realtà, la quantità di FPU sarà giustificabili. 3) Purtroppo il processo produttivo uscito fa ultrapena, quindi AMD ha dovuto diminuire in modo consistente il clock dei suoi processori per non sforare il TDP che, tra le altre, è il motivo per cui la L2 è così lenta (la write trough è più economica e ha latenze più alte, ma ampiamente compensabili con una frequenza più alta). Speriamo nelle prestazioni future (non tanto perchè ho una mobo AM3+, ma per aumentare la concorrenza).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() La cache lenta peggiora la situazione per l'esecuzione multiprocesso, però eseguendo un singolo programma (come nei test), dove ci sono poche miss, la cache penalizza di meno. Poi va be, ogni test non è contenuto completamente nella cache ma se la gestione della cache è almeno decente (anche se è come dici tu una write-through è ancora peggio di quel che pensassi) questa non dovrebbe incidere così tanto sui test singoli quanto più su un PCMark o un'esecuzione multithread. A proposito, per questo fatto mi stupisco un po' che alcuni consiglino BD per il multithreading vero! Il TDP altissimo è poi il coronamento dell'insuccesso ![]() Secondo me sarebbe bastata una "fase di tock" di Phenom II Thuban dove miglioravano cache e mettevano un controller di memoria superiore, magari a 3 o 4 canali per la fascia alta (fatto bene però!) che sicuramente avrebbe aiutato tantissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.