|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Consiglio per principiante
Ciao, ho acquistato poco tempo fa una canon 1100d con kit 18-55 is II
stavo proprio pensando in sti giorni di valutare la vendita del 18-55 per provare uno degli obiettivi qui sotto tamron 70-300 55-250is 50mm f1.8 Non essendo ancora esperto in materia, potreste elencarmi le differenze? Con cosa potrei sostituire il 18-55 per superarlo e "divertirmi un pò"... Ciò che vorrei fare risaltare nelle mie foto sono la saturazione e il contrasto Ultima modifica di Quiksilver : 15-12-2011 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
cosa non ti piace del 18-55? è la versione IS o no? definisci "superarlo e divertirmi un po'" Sostituire un "normale" con un tele è una cazzata immane secondo me. per far risaltare contrasto / saturazione puoi agire sul menù della macchina o passare da un software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
lo trovo un pò impreparato per scatti panoramici e per foto macro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ti consiglierei una di quelle lenti solo ed esclusivamente se tu tenessi il 18-55 sempre fisso a fondoscala, ossia 55mm, per qualunque foto. Conta che scatteresti solo ed esclusivamente con focali tele se vendi il 18-55 e prendi una di quelle lenti. le differenze sono presto dette: uno è un fisso molto luminoso, gli altri due teleobiettivi zoom, uno stabilizzato (il canon) l'altro no (a meno che non sia la versione VC). Quote:
Comunque nessuna di quelle lenti che hai elencato è adatta a scatti macro o panoramici. Ultima modifica di roccia1234 : 15-12-2011 alle 13:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() segui i consigli di roccia1234, affianca al 18-55is una delle lenti che hai in elenco (ovviamente ogni lente ha il suo perchè) e/o un buon macro (for example tamron 90mm f/2.8) e vivi felice. ma prima scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta, scatta e scatta tante foto! mi sembra che hai davvero poca esperienza e rischi di buttare solo soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() il 18-55is è un gioiellino di vetro (costruzione a parte) e consente davvero di fare di tutto un po' ad una qualità più che buona. per i panorami puoi usare quello che vuoi, dal 10 a 600mm non ci sono regole, il 18-55 a 18 non è così schifoso, e se lo vuoi più wide (senza spendere 1 soldo) puoi fare delle panoramiche unendo i vari scatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Cmq se preferisci un ottica più wide come mai hai indicato dei teleobiettivi? ![]() budget? se vuoi un ottica estrema sigma 8-16 (ma non puoi ficcarci su i filtri), se la vuoi luminosa tokina 11-16 (ma è strana, un quasi fisso) altrimenti il sempreverde sigma 10-20 (old o new cambia poco) o il canon 10-22 (qualitativamente dovrebbe essere un filo sopra agli altri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
![]() vedo di leggermi qualcosa in giro prima.. cmq per la memory va bene questa su amaz**? Transcend 16GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s) 20 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
no molto meglio un libro di fotografia e scattare foto col 18-55is prima di aprire ulteriormente il portafoglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Ti rendi conto vero che dopo perderesti tutte le focali corte ? Usi il 18-55 sempre a 55 mm ? Secondo me non vale la pena vendere l' obiettivo kit, ci prenderesti pochi soldi e ci perderesti un vetro che comunque fa un buon lavoro ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
|
Quoto il suggerimento del libro di fotografia perchè hai le idee un'pò confuse e rischi di acquistare qualche cosa che non ti serve. Mi viene da consigliarti "teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti, un buon testo per imparare.
__________________
http://www.flickr.com/photos/51956868@N06/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
"teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti
+1 soldi ben spesi, da leggere e rileggere c'è sempre qualcosa da imparare ciao e buona luce, Marco p.s. con un poco di "camera chiara" (post produzione al pc) puoi migliorare molto la definizione e i colori - scatta sempre in RAW |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
|
C'è un altro eccellente libro, questo sulla post produzione del raw e dei vari software di conversione, che ti consiglierei ma, ora a lavoro, non mi viene in mente: quando rientro alla base ti scrivo il titolo.
__________________
http://www.flickr.com/photos/51956868@N06/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.