|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
quale prendere canon sx40is o lumix fz150
salve a tutti
devo acquistare una nuova fotocamera quale prendere tra la canon sx40is o la panosanic lumix fz150 tra le due il prezzo sembra identico come garanzia è affidabilita e assistenza forse canon mi da piu certezze lo zoom e chiaramente un fattore che da prevalenza alla canon ma non saprei propio come usare un zoom da 35x credo che i 24 della pana siano sufficenti considerando il fatto che le altre che ho avuto in passato erano 18x e 20x e raramente gli ho sfruttati .. dai vorei sentire il parere degli esperti e sopratutto di qualcuno che le abbia provate meglio ancora se le ha provate entrambe premeto che io odio fare foto con rumore o sfuocate ma pultroppo non avendo l' abbitudine di portarmi dietro il trepiede mi vengono spesso mosse o piene di rumore a causa degli iso alti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Non conosco le due fotocamere, ma se vuoi fare foto con luce scarsa le fotocamere bridge non mi sembrano tra le più adatte, in ogni caso hanno una apertura discreta alla focale minima, f2,7 la canon f2,8 la Panasonic, quindi di luce ce ne passa abbastanza. Se però usi focali spinte la luce che passa diminuisce parecchio. Per quanto riguarda la resa ad alti iso sensori così piccoli per quanto cmos non può essere un granché, la Panasonic in questa prova pare comportarsi comunque piuttosto bene: http://www.dcresource.com/reviews/pa...eview?page=0,2
Fino a 800 iso pare essere abbastanza utilizzabile. Per la Canon non saprei. In ogni caso se per te la lunghezza focale non è una questione irrinunciabile ti consiglierei di lasciare perdere le bridge e di pensare o ad una compatta con obiettivo luminoso come Panasonic LX-5 o Fuji X10 (a quest'ultima sono interessato anche io) o addirittura ad una mirrorless, se ne trovano di usate a prezzi molto convenienti, il problema è semmai il costo di un'ottica luminosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
ma la brig fa la sua figura hihihihii per l' usato ho paura io solitamente scatto massimo a 200 iso con la mia fz38 che voglio lasciare appunto per troppo rumore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
escono quasi buio o quasi mosse o con troppi iso pensavo di risolvere con queste due visto che hannomeno megapixel e meno rumore a iso piu alti e pensavo di risolvere con l' ausilio di un flasch opsionale che sulla fz38 non posso montare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
|
per quel che mi riguarda la sx40 a 800 iso si usa, per i miei gusti a 1600 solo se guardi la foto da lontano o non zoommi :-P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
La Fuji XS-1 sarà su un altro livello rispetto alle altre bridge per via della superficie del sensore doppia rispetto al normale. Se le ottiche saranno all'altezza della situazione immagino che la resa sarà di gran lunga superiore a tutte le altre bridge ed anche ad alcune compatte premium. L'unico problema potrà essere il prezzo: secondo alcune voci costerà circa 1000 dollari... A quel prezzo entra in competizione con le relfex... Una D3100 in Kit con doppio obiettivo 18 55 e 55 200 si trova a circa 680 euro, vero è che la lunghezza focale effettiva è limitata a 300 mm che sono meno della metà dei 624 della Fuji ma comunque più che sufficienti per la maggior parte delle situazioni, a meno che tu non abbia esigenze particolari per quella cifra meglio la 3100... Un sensore da 2/3 per quanto non sia proprio piccolissimo non può competere con un APS-C...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
ma con una reflex debbo portarmi dietro troppa roba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
È vero anche quello... l'unica soluzione per avere un tutto in uno con una reflex come con una bridge è prendere l'obiettivo tamron 18-270 che su Aps-c è circa un 29-405, il problema è che è relativamente caro in relazione alla resa... d'altra parte un tuttofare fa bene poco... alla fine ti ritroveresti una specie di superbridge... e tra corpo macchina, prendiamo una 1100D e obiettivo ti verrebbe una spesa di circa 850 euro...
Il mio consiglio se non hai fretta è di vedere prestazioni e prezzi della XS-1 e poi decidere il da farsi. Ti dirò la verità anche a me la fuji tira per via di chicche come il mirino elettronico a 1,44 mpx (che io preferirei anche a quello ottico delle reflex in quanto ti da l'esposizione e il bilanciamento del bianco) e lo schermo orientabile, però anche se farà foto ottime penso che il prezzo debba restare sotto le 600 euro per essere appetibile altrimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.