|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 64
|
[XP] Errore all'avvio
Buona sera a tutti!
![]() Ho un computer fisso da un paio di anni con installato WinXP e da ieri pomeriggio quando lo accendo dopo avermi chiesto se avviarlo in modalità provvisoria eccetera, durante la "schermata di caricamento" (quando appare il logo e sotto una barra) dopo circa 5 o 6 secondi tutto si ferma e il computer si riavvia: Ho provato e riprovato, ma l'errore si ripete e ho quindi pensato che fosse necessario formattare ![]() Ho quindi preso un CD che avevo già masterizzato un mesetto fa per risistemare un portatile (essendo un po' vecchiotto ci ho installato XP), ovviamente scritto come BOOTable, inizialmente ero deciso di formattare tutto ma quando mi sono accorto che il CD si era stranamente rovinato e non veniva più letto (né in quel computer né in qualsiasi altro in cui ho provato), ho pensato di vedere se formattare era proprio l'unica possibilità ![]() Questo perché in quell'hard disk avevo dei file che adesso non saprei come recuperare, e mi dispiacerebbe abbastanza perderli. Quando ho formattato il portatile, avevo visto fra le opzioni la possibilità di aggiungere partizioni, ma immagino che si possa fare solo dopo che si ha formattato l'hard disk se non si ha accesso al computer. Boh, avevo letto in qualche discussione su questo forum la possibilità di scrivere un CD (non DVD, perché sul portatile che sto usando c'è solo un lettore CD ![]() Oppure se l'errore può essere non software ma proprio hardware, boh sono nelle vostre mani ![]() P.S: l'errore è comparso dopo che la sera prima ho spento il pc in fretta e furia tenendo premuto il pulsante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
San Linux arriva sempre in aiuto di Windows, non il contrario, anzi....
Se poi Linux stesso ha dei problemi, si risolvono sempre con un live di Linux ![]() Live di Linux da cd Live di Linux da pendrive Praticamente una volta avviato il live di linux (Ubuntu, Mint....) da pendrive o da cd, i tuoi dati si trovano in Home o Home Folder (l'icona dovresti trovarla già sul desktop) Unità (e la lettera o al limite la grandezza dell'hard disk stesso)/Documents And Settings/nome utente (che il nome con cui ti sei loggato quando hai installato windows xp) . Copi/incolli quello che vuoi su pendrive o su un'altra unità esterna (se hai un HD esterno per esempio) e hai salvato i tuoi dati . Ultima modifica di tallines : 22-11-2011 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Qui invece hai l'ausilio delle videoguide :
Linux Live da cd Guarda soprattutto al capitolo 7, lettera b per il recupero dei dati : Home o Home folder......... e Linux Live da pendrive |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 64
|
Grazie mille tallines!
Ahah, comunque fino a capire che devo guardare in Documents and settings/nome_utente ci riesco ![]() Ora provo, in caso ci siano dei problemi ve lo faccio sapere, comunque credo vada tutto per il verso giusto! Grazie ![]() EDIT: Bah, come al solito mi devo smentire ![]() Ho seguito la procedura per installarlo su USB e tutto è filato liscio (ho installato Ubuntu). Poi quando inserisco la USB nel computer niente... Nel modificare i campi nel bios ho avuto qualche perplessità... Mi dice di scegliere fra USB-ZIP, USB-FDD e USB-CD ROM ma qualsiasi cosa scelgo alla fine quando mi chiede di scegliere il dispositivo da selezionare appare solo USB-ZIP. Sai cosa ho sbagliato e cosa posso fare? Nel frattempo lo scrivo su CD e provo da lì Ultima modifica di {Drack} : 24-11-2011 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Mi dispiace che tu non sia riuscito a far partire la pendrive .
O ci sono problemi nella stessa o il problema è il pc vecchiotto..... ![]() Guarda al punto 5 delle faqs |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.