|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tom_38657.html
Secondo alcune indiscrezioni Intel sarebbe pronta ad abbandonare il brand Atom: una scelta dettata dalla cattiva percezione che il pubblico avrebbe di tali soluzioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
è come marcare ferrari la fiat stilo
![]() a no mi sa che ci ha già pensato qualcun'altro...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Insomma rebranding.
Comunque tengo a dire una cosa: quando si parla di netbook e atom bisogna sempre capire quali sono le pretese che si hanno da tali prodotti. I netbook hanno una funzione specifica: sistemi estremamente portatili in dimensioni e autonomia per un uso "on the road". E quando intendo on the road non intendo l'usare videogame, photoshop, o riprodurre video full HD. Sia chiaro che su uno schermo da 10 pollici 1024X600 non si gioca o si photoshoppa nemmeno se si avesse una cpu con la potenza di 2 dei migliori i7 insieme o dei migliori crossfire/sli delle migliori schede grafiche. I Nettop, che non mi pare abbiano più seguito, erano secondo me ideali per l'uso nelle biblioteche per consultare dati, piuttosto che negli ambulatori per stampare ricette mediche o fare qualche ricerca su internet, non lanciare crysis. E' il mercato che li ha storpiati come macchine tuttofare. Oltretutto, secondo me la questione rilevante è del software. Prima hanno messo quel colabrodo di XP che era già vecchio e superato, poi hanno messo win 7 starter che è una ciofeca. E' sempre mancato il sistema operativo microsoft all'altezza dei dispositivi. L'unico installabile e che calza davvero a pennello è Linux, in una delle sue numerose distro. Io ci ho messo Arch, con 2GB di ram ho un ufficio e un mondo a portata di mano grazie ad internet. Ma ci si può mettere Ubuntu o qualsiasi altra distro, PUPPY, la più leggera in assoluto o quasi, e molto diffusa nell'ambiente perchè davvero ben realizzata. Anche chi ha provato a lanciare la distro linux su questi dispositivi, l'ha fatto con poca convinzione. Sistemi non proprio impeccabili, magari un supporto non proprio eccezionale, o semplice operazione di facciata.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
atom non era partito male, se non fosse che ad una certa lo sviluppo è rallentato in modo esagerato, quasi fermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Beh ormai è passato un pò di tempo e quindi un pò di innovazione anche nel brand ci vuole.
Comunque secondo me il calo di vendite è dovuto solo in piccola parte alla nomea. Il fatto è che i mini-pc (non mi è mai piaciuto netbook) ormai ce li hanno tutti. Ne hanno venduto un fracco nei 3 anni scorsi, e tale prodotto può essere anche molto duraturo, se uno non lo cambia per puro sfizio. Infatti soddisfa le esigenze di portabilità in modo efficace e diversamente da un pc normale, che diventa obsoleto presto, si presta a svolgere discretamente il suo ruolo per un tempo abbastanza lungo. In pratica il mini-pc nasce già obsoleto come potenza, ma non per quanto riguarda leggerezza, autonomia e portabilità. Cioè con un pc normale uno magari dopo un anno sente l'esigenza di cambiarlo perché non riesce a giocare bene agli ultimi giochi, o perché vuole più potenza per i suoi software, etc... Invece un mini-pc lo si usa principalmente per internet, scrivere qualche documento, portarselo dietro quando si va in vacanza etc... Tutte cose che può far bene per anni senza far sentire la necessità di un nuovo mini-pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
se vero, è durato veramente poco.. (paragonato a nomi come pentium e celeron)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
li possono chiamare i1 o i2, ma anche i3 non ci starebbe male vista la classe di tdp, perchè pensiamoci bene; un atom da 35W non sarebbe mica male come prestazioni
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
|
Al massimo i2, chiamarli i3 sarebbe un insulto, c'è una differenza abissale con un vero i3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
altro esempio: i3-2357 (17W) ha 1.3ghz di cpu e 350mhz di gpu... cala anche questo a 6W e vediamo
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 23-09-2011 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
basta che i nuovi "atom" sia un pò più all'altezza, o rovineranno un altro nome e basta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
|
IMHO l'unico utilizzo degli ATOM è come muletto o NAS casalingo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 112
|
Secono me atom non è stato capito. Era un processore a bassissimo costo per soluzioni low cost. Poi è esploso il mercato dei netbook (quanti miei amici mi hanno chiesto consiglio su un netbook....) ma il 99% degli utenti non sapeva cos'era un netbook e poi si ritrovava davanti semplicemente un "pc lento". La forzatura è stata farci girare win7...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
|
Quote:
Sono architetture completamente diverse. Mi stai dicendo di prendere una Polo, pomparla un attimino e chiamarla Golf. O viceversa. Quote:
Ultima modifica di Theprov : 23-09-2011 alle 15:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
La nomea cattiva se l'è fatta perchè Atom, come la stragrande maggioranza delle soluzioni Intel, è troppo sbilanciato dalla parte CPU.
Non integrando una GPU consistente fa sì che le prestazioni decadano in brevissimo tempo, e affiancarci una soluzione come quella di ION di nVidia fa crescere troppo i consumi. Pensateci bene, al momento dell'uscita di Atom i browser erano puramente lato CPU, con flash non accelerato e parecchio pesante. Quando i browser hanno iniziato a caricare le GPU per scaricare il processore, le GPU Intel per piattaforma ATOM non entrarono mai in gioco. Inutile usare un processore che consuma poco se poi non riesce a svolgere certi compiti, anche non gravosi come la semplice navigazione web, e si deve affidare a soluzioni esterne (nVidia) che però rendono l'insieme più avido di energia rispetto alle soluzioni dei concorrenti (AMD). Seppur le CPU delle piattaforme Brazos non siano dei mostri per capacità di calcolo, l'integrazione stretta con ottime GPU da dei risultati migliori su sistemi a potenza ridotta. Non ci si farà fotoritocco o editing video, e nemmeno si deve pretenderlo, ma almeno la fruizione di contenuti web o video è completa e appagante.
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
Quote:
Se AMD fosse riuscita ad entrare prima nel settore i netbook sarebbero ancora in crescita e Intel non avrebbe dormito così tanto ma avrebbe portato soluzioni più performanti in minor tempo. Uno dei motivi per cui una sostanziale situazione di monopolio è dannosa per noi tutti.
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Se non si vuole potenza i netbook atom funzionano.
Ma con 2GB di ram.. Sto scrivendovi da Opera con un enne250, win7 e il suo lavoro lo fa... Piuttosto "dispositivi per la riproduzione multimediale che non permettono di fruire di flash" che vendono a palate mi lasciano perplesso. Stringendocisi un po' qualche funzione un netbook ce l'ha.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
la nomenclatura intel si divide in classi di potenza, a pari tdp poi ci sono le sigle i7 i5 i3... e la polo gti va meno della golf gt... ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
Secondo me il prodotto Atom è stato volutamente tenuto basso come prestazioni da Intel per motivi puramente commerciali cioè per non andare a contrastare i prodotti di fascia alta per desktop, altrimenti non li vendevano più.... però nella loro strategia commerciale non hanno tenuto conto di una cosa e cioè della concorrenza, che non stà a "girarsi i pollici". Altro errore è stato quello di voler insistere sul sistema operativo del compagno di merende Microsoft che carica oltremodo il processore e la poca ram (1GB) con una marea di applicativi costantemente tenuti aperti. La lentezza degli Atom appesantiti da windows in qualche modo si può arginare aumentando la RAM a 2GB o mettendo un sistema operativo più leggero che però siccome siamo tutti abituati a windows nessuno ci metterà mai per pigrizia, quindi meglio la RAM. Concludo dicendo che nonostante tutto, nonostante questa lentezza degli atom, nonostante la mancanza di porte e controller di ultima generazione, nonostante il prezzo sempre più alto rispetto alla concorrenza io personalmente continuo a preferire il prodotto Intel e il netbook al pc fisso e come pc fisso...... non ne voglio più sapere niente di desktop. Spero solo che i nuovi N2600 e N2800 offrano realmente qualcosa in più rispetto al mio N450. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.