|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
Videorecorder su HD
Ciao a Tutti !
io sto cercando un videorecorder che registri su Hard Disk segnali analogici, i soliti tre porcellini ... rosso, bianco e giallo Mi interesserebbe ottenere il migliore compromesso possibile tra spazio impegnato su disco e qualità della registrazione AV e soprattutto un prodotto affidabile ... che non mi abbandoni presto insomma Che cosa c'è di buono attualmente sul mercato ??? addendum in particolare sarei interessato a videorecorder che adottino sistemi di compressione avanzati e efficaci tipo H.264 ... mpeg4 avevo pensato a quei registratori usati nei sistemi di video sorveglianza ma hanno un solo ingresso audio mono ne esistono di stereo con qualità audio video decente ??? vorrei arrivare ad un livello di spazio tipo 1GB/ora ... è possibile ???? grazie mille e ciao ! gino Ultima modifica di ginetto61 : 06-10-2011 alle 08:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
Ciao
Scusate ... ma nessuno videoregistra da segnali analogici ??? nu ce posso crede ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Credo che la maggior parte dei videorecorder registri anche da fonte analogica esterna, però ottenere un'ottima qualità con 1GB/ora mi sembra più difficile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
[quote=aleardo;36091719]Credo che la maggior parte dei videorecorder registri anche da fonte analogica esterna,
però ottenere un'ottima qualità con 1GB/ora mi sembra più difficile. Grazie Aleardo della tua gentilissima ed utilissima risposta ![]() mi spiego meglio Ho fatto qualche registrazione con un dvd-recorder Con un disco DVD-r single side e settaggio per 4 ore di filmato la qualità AV è insoddisfacente (quindi con il settaggio 1GB/ora circa ) Lo facevo per farci stare due film sopra Da quanto mi dici mi confermi che 1G/h è troppo poco Quindi non risolvo il problema Peccato perchè speravo che con i nuovi sistemi di compressione si potesse arrivare a qualcosa di più contenuto Mi riferisco al mpeg4 o al H.264 per intenderci Non capisco perchè tutti sti videorecorder registrino in mpeg2 Grazie comunque e ciao ! gino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Anche se non sono videorecorder stand-alone, ci sono apparecchi come ad esempio questi, che, collegati a un PC, dovrebbero consentire di registrare da fonte analogica utilizzando il codec H.264:
- Hauppauge HD PVR http://www.hauppauge.it/site/products/data_hdpvr.html - Elgato Video Capture (per Mac) http://www.elgato.com/elgato/na/main...oduct1.en.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
Tenchiu very grazie Aleardo ! sto pensando seriamente a questa opzione adesso mi leggo il manuale dell'Hauppage ... voglio vedere quanto occupa una ora di registrazione ![]() Ma alla fine mi sembra la soluzione migliore per il back-up di segnali analogici ![]() Grazie ancora e buona giornata ![]() Gino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
Registra con datarates da 1Mbs a 13.5Mbs, con Bit Rate Variabile o costante. Registra in formato Blu-ray AVCHD, per masterizzare le registrazioni TV in HD su supporti di tipo DVD standard (più di 2 ore di video a 5MBits/sec) e riprodurlo su un lettore Blu-ray. Ne dovrebbe conseguire che registrando a 2,5 Mbits/sec in un DVD standard da 4.7 GByte dovrebbero entrare 4 ore di registrazione, che però non sarebbero visibili su un normale lettore DVD, che è basato su mpeg2, ma su un lettore blu ray. La migliore soluzione a mio avviso è quella di non masterizzare le registrazioni su DVD, ma di archiviarle su Hard disk. Per rivederle si potrebbe usare lo stesso HD PVR oppure uno dei molti lettori multimediali, come ad esempio l'ottimo WD TV Live, ampiamente recensito in questo forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
[quote=aleardo;36132907]Per quanto riguarda lo spazio occupato da un'ora di registrazione, nel sito di hauppauge si afferma quanto segue:
Registra con datarates da 1Mbs a 13.5Mbs, con Bit Rate Variabile o costante. Registra in formato Blu-ray AVCHD, per masterizzare le registrazioni TV in HD su supporti di tipo DVD standard (più di 2 ore di video a 5MBits/sec) e riprodurlo su un lettore Blu-ray. Ne dovrebbe conseguire che registrando a 2,5 Mbits/sec in un DVD standard da 4.7 GByte dovrebbero entrare 4 ore di registrazione, Buon giorno Aleardo sarebbe proprio il mio obiettivo Tanto per spiegarmi meglio ho registrato con dvd recorder su dvd-r con il setting equivalente a circa 4 ore per disco Ma la qualità video non è sufficiente davvero ... troppo sgranata Sono piuttosto convinto che questo tipo di compressione sia molto più efficiente ed ottimizzato Quindi stessa durata ma qualità significativamente superiore, almeno lo spero Comunque 1-1,5GB/ora con qualità apprezzabile è in effetti il mio obiettivo che però non sarebbero visibili su un normale lettore DVD, che è basato su mpeg2, ma su un lettore blu ray. La migliore soluzione a mio avviso è quella di non masterizzare le registrazioni su DVD, ma di archiviarle su Hard disk. Per rivederle si potrebbe usare lo stesso HD PVR oppure uno dei molti lettori multimediali, come ad esempio l'ottimo WD TV Live, ampiamente recensito in questo forum. che incidentalemente ho già ![]() ![]() In effetti è proprio quello che avevo intenzione di fare Scusa se approfitto della tua pazienza, gentilezza e competenza Di questa ... che ne pensi ??? EDIT è un prodotto confrontabile con l'Hauppage ??? leggo nelle caratteristiche ... Ripresa nei formati per iPod / PSP credo che intendino dire "registra" nei formati per iPod / PSP è un prodotto decisamente più economico e forse meno performante L'Hauppage mi piace molto perchè sembra costruito anche bene ed affidabile pure Grazie mille ancora per tutti i preziosissimi consigli ciao ! gino Ultima modifica di pegasolabs : 13-10-2011 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Non mi è possibile esprimere una valutazione sulla base dei dati forniti, anche seguendo il link. Occorrerebbe conoscere il formato di registrazione da fonte analogica e se il bitrate e la risoluzione sono regolabili o fissi.
La frase "Ripresa nei formati per iPod / PSP" mi sembra generica, dal momento che questi dispositivi credo supportino formati diversi come MP4 e 3gp. Inoltre, trattandosi di dispositivi portatili con schermi a bassa risoluzione, lascerebbe presupporre - qualora fosse l'unica possibile - una conversione dello stesso tipo, quindi non adatta ad una visione in ambiente domestico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
[quote=aleardo;36135264]
Non mi è possibile esprimere una valutazione sulla base dei dati forniti, anche seguendo il link. Occorrerebbe conoscere il formato di registrazione da fonte analogica e se il bitrate e la risoluzione sono regolabili o fissi. La frase "Ripresa nei formati per iPod / PSP" mi sembra generica, dal momento che questi dispositivi credo supportino formati diversi come MP4 e 3gp. Inoltre, trattandosi di dispositivi portatili con schermi a bassa risoluzione, lascerebbe presupporre - qualora fosse l'unica possibile - una conversione dello stesso tipo, quindi non adatta ad una visione in ambiente domestico. chiarissimo il concetto e grazie ancora ! insomma ... l'Hauppage è un'altro tipo di device ... molto più performante E se uno vuole avere qualità ... okkei ... ho esaurito i miei ultimi dubbi Grazie ancora e buona giornata ciao gino |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
ginetto61 I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento. Post editato. Evita di usare inutilmente i font in maniera artistica, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Mi sono nel frattempo ricordato di un altro videorecorder che registra su Hard Disk i segnali analogici: si tratta Dll'Emtec Movie Cube N100, credo più conosciuto e qundi più facile da reperire in negozi fisici. E' un dispositivo stand alone, che non ha bisogno di essere collegato al PC. Registra in formato MP4 su supporti formattati in FAT 32, quindi con il limite per i file di 4 GB.
Questo è il sito del produttore, dal quale è possibile ottenere altre informazioni e scaricare il manuale: http://www.emtec-international.com/it-eu/node/1862 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
e grazie ancora Effettivamente è proprio quello che sto cercando Un recorder che utilizzi un sistema di compressione efficiente Lo cercherò in giro Ho letto di qualche inchiodata durante la registrazione Ma può darsi che sia un problema dei primi firmware Grazie ancora per la preziosa e gentile segnalazione Cordiali saluti, ![]() gino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
messaggio ricevuto forte e chiaro Era per dare un pò di colore al post Comprendo perfettamente il discorso sull'evitare pubblicità a vari siti Era del tutto non intenzionale e mi scuso ancora Grazie e cordiali saluit, gino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.