|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Problema risoluzione widescreen con Intel Extreme Graphics 2 (i852GME)
Salve a tutti,
il problema di cui in oggetto riguarda un portatile Packard Bell M5 (alias NEC Versa M400 rimarchiato), che dispone dell'ultima versione del BIOS (2.05 quello di sistema, 1.08 quello EC). Dopo aver reinstallato il sistema operativo da zero (Windows XP Home Edition con SP3 nativo) e rimesso i più recenti driver, ho notificato l'impossibilità di adoperare la risoluzione nativa del monitor, ovvero 1280x800, pena avere l'immagine del monitor letteralmente "tagliata", con la scomparsa di una cospicua parte del desktop, come se fosse avvenuto un cropping dell'immagine a partire dall'angolo in basso a destra a rientrare verso la parte alta sinistra, motivo per cui non si vede la barra del menu Start né tantomeno una larga parte di quanto dovrebbe essere visibile. Preciso che se mi sposto con il mouse, non si verifica lo spostamento dell'immagine nella porzione di desktop non visibile, come di norma accade quando si imposta una risoluzione superiore a quella nativa dello schermo (cosa che appunto si verifica se provo a settare ad esempio la risoluzione di 1280x1024, permanendo tuttavia il problema dell'impossibilità di "navigare" sull'intera sezione del desktop). Tale problema non si manifesta invece su Linux (testando con GParted Live infatti la risoluzione era correttamente impostata e il monitor visualizzava l'intero desktop senza alcun problema). Premesso che ho provato a risolvere con PowerStrip, creando un .inf customizzato per il monitor, il problema si ripresenta nella medesima maniera, perciò non ho dubbi sul fatto che la colpa sia da ascrivere ai driver della scheda video. Resta il problema che non mi capacito di trovare il perché di questo problema, pur avendo googlato a lungo usando le più disparate keyword di ricerca. Un palliativo per non accusare questo problema senza tuttavia accettare il compromesso di usare una risoluzione troppo bassa, è stato settare la risoluzione a 1280x768 e attivare la centratura del desktop dal pannello dei driver, in maniera tale da non avere l'immagine "spalmata" sul monitor, con i conseguenti difetti visivi che se ne ricaverebbero, dovendo comunque perdere quella parte di risoluzione verticale che produce le classiche bande nere. Spero che qualcuno di voi sia a conoscenza di una soluzione. Grazie per l'aiuto.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 03-08-2011 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Up.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.