Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2011, 13:06   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Fotocamera subacquea x snorkeling: qual'è la migliore ?

Ciao, come da titolo sto cercando la fotocamera subacquea migliore da utilizzare x fare snorkeling. Ovvero che nell'utilizzo subacqueo scatti le foto (e perchè no anche i video) migliori. Ripeto, nell'utilizzo subacqueo; per il resto ho già una SX200 IS e una 350D.
Visto che dovrò utilizzarla x fare snorkeling non mi interessa una scafandrata professionale che resista a -40m (Senza poi parlare del costo, sarebbe cmq a dir poco sprecata)
Con queste premesse penso che con max 300 euro (circa) si trovi già qualcosa di buono.


Cosa mi consigliate ?


Aggiungo che ho già iniziato a documentarmi, però trovare delle belle recensioni dove la macchina viene effettivamente testata e comparata sott'acqua non è stato facile. Molte volte viene testata "al banco" oppure principalmente sulla terraferma relegando la prova subacqua a due misere foto..

Cercando ho trovato questo bell'articolo:
http://www.lenstip.com/128.1-article...roduction.html
(Se avete problemi con l'inglese come me usate google translate )

Quella con la qualità delle foto migliore (ed anche dei video) è senza dubbio la Sony Cyber-shot DSC-TX10 (Link)

Però mi spaventa non poco il fatto che una volta in acqua il display touchscreen si disabilita e non è più possibile modificare le impostazioni ! (Qualcuno che ha questa macchina mi conferma che si disabilita solamente la funzione touchscrren, mentre il display rimane ancora acceso visualizzando quello che sto inquadrando permettendomi così di "mirare" e scattare ? Non è che si spegne veramente del tutto il display ritrovandomi a mirare alla cieca ! ) *

A prima vista sembra una follia senza rimedio che farebbe scartare la fotocamera, però ragionandoci su se prima di entrare in acqua imposto la fotocamera in modalità "sub" lasciando il resto su "auto" (es. bilanciamento del bianco) sono a posto perchè le foto vengono molto bene (vedere quelle dell'articolo x credere). Poi x passare alla modalità filmato hanno messo un tasto x ovviare al problema della disabilitazione del dispaly. Quindi teoricamente posso fare "tutto" (solo in auto) anche in acqua.
Me lo confermate ?


Sapreste indicarmi una recensione "subacqua" (con tanto di foto) della Canon 10D ? Così la confronto con la Sony.


Leggo (x es. sul manuale della TX10): "È possibile utilizzare la fotocamera in acqua fino a una profondità di 5 m per 60 minuti"
Se ci sto x 90 minuti può essere veramente che mi entra l'acqua nella fotocamera ed è da buttare ? Perchè l'imprmeabilizzazione è anche a tempo ? Ok la profondità (=pressione) ma il tempo non lo capisco



Grazie !
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1

Ultima modifica di Lazza84 : 15-08-2011 alle 14:43.
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 10:45   #2
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
capita a fagiolo...

http://www.dpreview.com/reviews/Q311...pactgrouptest/

risultato scontato e guarda caso sono le più costose...

Ultima modifica di viper10 : 17-08-2011 alle 10:48.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:14   #3
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Per uso tuttofare vince la Lumix DMC-FT3 mentre x un tuttofare più orientato alle foto subacquee vince (nonostante il touchscreen disabilitato in acqua *) la Sony DSC-TX10 per la maggior fedeltà dei colori.

* Il display funziona ugualmente (meno male, almeno quello rimane )
L'ho letto qua
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:57   #4
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Stavo pensando anche di vendere la mia Power Shot SX200IS (ci ricavo 100 euro circa) e comprare la Power Shot SX220 HS + custodia sub. (prezzo totale di 400 euro) spendendo come per prendere la sony, ma così facendo mi ritrovo una valida super zoom nuova di zecca che sicuramente sfrutterei completamente.

Qualcuno sa come si comporta sa SX220HS in modalità sub ? Esistono delle recensioni sulla modalità subacquea in modo da compararla alla Sony DSC-TX10? Io non ne ho trovate...
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1

Ultima modifica di Lazza84 : 19-08-2011 alle 17:00.
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 21:03   #5
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Stavo pensando anche di vendere la mia Power Shot SX200IS (ci ricavo 100 euro circa) e comprare la Power Shot SX220 HS + custodia sub. (prezzo totale di 400 euro) spendendo come per prendere la sony, ma così facendo mi ritrovo una valida super zoom nuova di zecca che sicuramente sfrutterei completamente.

Qualcuno sa come si comporta sa SX220HS in modalità sub ? Esistono delle recensioni sulla modalità subacquea in modo da compararla alla Sony DSC-TX10? Io non ne ho trovate...
Ciao,
se ti interessa questa soluzione, nel thread ufficiale sulla SX220 c'è un utente (onesky) che ha appena comprato la custodia subaquea e la sta testando in thailandia, e credo che posterà le sue impressioni per foto/video, ti consiglio quindi di seguire quel topic.

Aggiungo che con un firmware modificato puoi usarla per scattare anche in RAW, in modo da avere poi il controllo completo sul bilanciamento del bianco in post-produzione, dato che la "verosimiglianza" dei colori depende solo da quello!

Ciao
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 01:03   #6
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
ciao a tutti,

sto cercando anche io informazioni sulla panasonic FT3, o meglio qualche parere/foto per un'utilizzo tuttofare ...

ora ho la canon SX200IS ma dato l'obiettivo piuttosto grosso, al mare/fiumi/cascate o dove c'è roba che vola è quasi inusabile

avevo pensato a una bridge con filtri, ma alla fine sto optando per una waterproof per non avere più problemi ...

come se la cava la FT3 fuori dall'acqua in ambienti scarsamente illuminati ?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 10:01   #7
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
Ciao,
se ti interessa questa soluzione, nel thread ufficiale sulla SX220 c'è un utente (onesky) che ha appena comprato la custodia subaquea e la sta testando in thailandia, e credo che posterà le sue impressioni per foto/video, ti consiglio quindi di seguire quel topic.

Aggiungo che con un firmware modificato puoi usarla per scattare anche in RAW, in modo da avere poi il controllo completo sul bilanciamento del bianco in post-produzione, dato che la "verosimiglianza" dei colori depende solo da quello!

Ciao
Grazie 1000! Sentirò il parere di onesky!
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 02:10   #8
berserek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
faccio un up xke sto pensando di comprare una d queste anke se m piaceva la canon sx 230...ma dp cn la custodia...e un casino..ce qualkuno d voi ke ha una delle fotocamere RUGGED
berserek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 13:44   #9
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
io ho preso (x conto terzi) una panasonic FT3 ...

e vi do' qualche info che penso possano tornare utili...
- da manuale c'e' sempre il limite dei 60 minuti sott'acqua, e in caso di caduta non assicurano piu' l'impermeabilita'
- c'e' da aspettare 10/20 minuti per la "sgocciolatura"
- i menu sono abbastanza facili e veloci
- cosa molto positiva che ho potuto notare, da qualsiasi menu tu sia dentro se premi a meta' l'otturatore passi subito in modalita' di scatto, quindi molto reattiva
- supporta schede SD, SDHC, e SDXC fino a 64GB
- MA purtroppo NON supporta ne NTFS ne exFAT come filesystem, quindi qualsiasi tipo di file deve essere massimo 4GB (30min max di video), quindi SD oltre i 16GB, IMHO, sono inutili
- per i video basta anche una sandisk ultra, non servono le extreme
- l'impegnatura, per quanto poco l'abbia utilizzata, mi sembra buona

- le foto le fa abbastanza bene fuori dall'acqua, sotto non ho potuto provare, a patto di settare la modalita' di scatto giusta per avere un miglior bilanciamento del bianco, uso del flash e messa a fuoco migliore
- si puo' scattare in ambienti saturi di fumo/vapore senza problemi, anche la messa a fuoco e' buona

ovviamente ogni considerazione sulla qualita' delle foto e riferita alla fascia delle compatte, e' superfluo e inutile compararla alle foto fatte con una reflex
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 20:07   #10
berserek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
novita'

avete per caso novita sulle rugged?? qualkuno altro ha comprato la pana o l olimpus????
berserek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v