| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				AIUTO A.P HAMLET
			 
			
		Salve a tutti ragazzi. 
		
	
		
		
		
		
			Vi scrivo oggi per porvi un problema che non riesco proprio a risolvere In pratica io ho un router wifi NETGEAR DG834PN, ottimo router, ma il problema è che in camera mia la connessione arriva molto debole (15-20%) e mi sono stancato della situazione. Cosi ho chiesto al mio rivenditore di fiducia un modo per aumentare l'ampiezza del raggio d'azione del wifi senza spendere troppo e lui mi ha dato un wireless access point 150N della HAMLET ( ![]() Allora tutto contento mi appresto a settarlo mettendo il cd in dotazione ma quest'ultimo a quanto pare lo configura come router -..- Cosi inserisco l'ip nel broswer per accedere alla pagina di configurazione... smanetto un po qua e la ma niente da fare, non riesco a farli copiare i dati di connessione del netgear in modo da farlo funzionare in wireless MA NON MOLLO! e cosi chiamo il tizio che me lo ha venduto e mi manda un tecnico...e dopo un'ora due cervelli e due caffè ANCORA NIENTE Non so che fare... In pratica volevo fare una cosa del genere (scusate per la qualità XD) ![]() Secondo voi si puo fare???? Se si qualcuno mi sa dire come configurare passo passo questo A.P. HAMLET   Grazie 1000 per le risposte >ByEz< 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3603
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		lol, è il primo access point che in realtà è un vero e proprio router, ma forse alla hamlet non li sanno distinguere XD 
		
	
		
		
		
		
		
		
			comunque, hai dato un occhio qui? http://www.hamletcom.com/media/25880...ap_man_ita.pdf pagina 21. lasciando stare il CD, resettalo (se hai fatto casini ^^) e dovresti per lo meno riuscire ad accedere alla config.. una volta entrato, devi impostarlo come bridge (Pagina 50). poi, pagina 51, imposta tutto uguale all'altro Router (canale, g-only..) e sotto spunti "Universal Repeater" e digiti il SSID dell'altro router. Ti consiglio di provare prima disabilitando qualsiasi protezione del wifi dal router principale (e anche da questo, ovviamente). Poi imposta pure un ip statico corretto per il router principale (una guida a caso, http://www.emule-wiki.org/it/guide/p...nfig/static_ip ) e vedi se và. P.S. ultra-lol, nella foto a pagina 8 del manuale han confuso WLAN con WAN -.- Ultima modifica di nebbia88 : 16-09-2011 alle 13:01.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		cacchio  
		
	
		
		
		
		
			Ancora niente Ho seguito le pagine che mi hai indicato ma sto merd.a de hamlet non ne vuole sapere di funzionare Hai per caso qualche asso nella manica???   Cmq grazie della risposta 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3603
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		non hai filtri mac o altre protezioni strane sul router vero?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mah che io sappia no. L'unica protezione attiva è la chiave WEP. 
		
	
		
		
		
		
			Cmq mi sono proprio stancato... Non ho mai avuto grossi problemi a configurare router ma cn questo è un incubo Ti volevo fare una domanda. A questo punto sto prendendo seriamente in considerazione l'acquisto di un nuovo router ( netgear O sto dicendo un idiozia enorme ![]() Spero di no Ma nel caso non lo sapessi tu ti potresti informare sulla cosa? Xke io ho chiesto a tutta la citta XD 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3603
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 la velocità massima (che poi devi informarti su cosa intendono loro con 600 o 900 mbps perche' c'è da ridere) non cambia granche' in termini di copertura. potresti ritrovarti sempre con il 15% e il segnale instabile. occhio al tipo di antenne tra l'altro, che possono fare parecchia differenza! Ultima modifica di nebbia88 : 19-09-2011 alle 18:48.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
si si ho seguito tutti i passaggi che mi hai detto, disattivando la protezione. 
		
	
		
		
		
		
			Quote: 
	
    XDPer quanto riguarda l'antenna, c'e' l'ultimo nato della netgear che ha una doppia antenna. Una da 2,4GHz e una da 5GHz. http://www.netgear.com/landing/wndr4500.aspx Tu che dici, ne vale la pena acquistare quest'ultimo...oppure continuare a provare con il cesso...ehm volevo dire il router della hamlet???? 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP Ultima modifica di rikko9219 : 19-09-2011 alle 19:36.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3603
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		non saprei cos'altro dirti di provare... ma l'assistenza hamlet esiste? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	per le antenne.. il wndr3700 ne ha 8 -.- il numero conta fin lì, non farti imbrogliare io ho detto TIPO di antenne, intendo esterne o no, sostituibili o no, e una volta che le puoi sostituire ci sono decine di tipi a seconda del budget e delle esigenze... pero' purtroppo (o per fortuna) è un mondo dove è quasi impossibile fare previsioni.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ah ok, avevo capito tipo di frequenza operante  
		
	
		
		
		
		
			Cmq CREDO di aver risolto   .Per poi usare l'AP hamlet come router (visto che è stato configurato così -..-) Ho anche un cavo rj45 da 50mt Cosi dovrebbe andare.... spero   Cmq ti terrò aggiornato bella fra a presto 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Caso risolto ma...
			 
			
		Come detto nel messaggio precedente, dopo aver fatto numerose prove con l'hamlet  
		
	
		
		
		
		
			Ovviamente cosi facendo ho risolto gran parte dei problemi che avevo in precedenza   ma se ne è creato un altro -..-Ora in camera mia ho sia un portatile che una ps3 (per adesso posso attaccare solo una delle due via cavo in attesa del router) ma succede un fatto strano   Infatti prima di fare tutto sto procedimento ho misurato la connessione sul pc a cui era collegato il cavo in precedenza (HO INFOSTRADA 8 MEGA) e misurava circa 5.5/5.7 mega in download (SPEEDTEST.NET) Ma sulla mia play andando sulla voce "verifica connessione..." mi segna 1.3/1.5 mega in download Ora premettendo che: 1)non ho ancora fatto tutte le prove del caso 2) il cavo misura circa 30mt, possibile sia colpa sua??? visto che la CAT: 5E è garantita fino a 95mt 3)collegando il portatile allo stesso cavo e andando sullo stesso sito mi segna addirittura 5.8/6.0 mega Secondo voi è un problema di play o no? Qualcuno ha gia riscontrato un caso simile? Ma soprattutto si puo risolvere???? Grazie 1000 per le risposte >ByEz< 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 143
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:uno cinese senza la marca GPU:EVGA gtx 560ti superclocked ALI:corsair TX650 v2 S.O:win XP  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.









		
		
		


 

  XD
 .
 
		
 
 







