Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 23:38   #1
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
70-200 F2.8 per Nikon D90

Volendo arricchire il mio corredo con uno zoom adatto alla foto sportiva vorrei acquistare un 70-200 per la mia D90. la focale è sicuramente adatta allo sport che mi interessa (volley) ma visto che si tratterebbe di scattare indoor e sicuramente non al Palalottomatica (uno dei pochi posti dove forse c'è abbastanza luce) devo necessariamente scartare tutte le ottiche "standard" in quanto troppo "buie" e prendere in considrazione solo le ottiche F 2.8.
La scelta ideale sarebbe il mitico Nikkor AF-S 70-200 VRII ma visto che anche il suo prezzo è pittosto "mitico" sto valutando la possibilità di:
a) prenderne uno usato, anche VRI, se lo trovo in buono stato e a prezzo ragionevole per il mio portafoglio (1100-1300 €)
b) acquistare un Sigma APO 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM (1000-1200€)
c) acquistare un Sigma 70-200mm F2.8 EX DG APOMacro HSM II (500-600€)
d) acquistare un Tamron SP AF 70-200mm F/2,8 Di LD [IF] MACRO (500-600€)
tra queste opzioni cosa mi consigliate?
il Sigma OS ha il plus di avere lo stabilizzatore ottico come l'originale ma costa praticamente il doppio degli altri 2 che invece mi consentrebbero di investire il "risparmio" in altre ottiche e/o accessori quindi ho un sacco di dubbi...
Tendenzialmente preferirei sempre l'originale anche usato, ma vorrei qualche parere anche sulle altre ottiche in modo da poter decidere serenamente cosa prendere...
Grazie in anticipo!
__________________
Angelo
CM 330|CM Silent Pro 700|Asus P8P67 Pro|I7 2600|2 x 4GB DDR3|WD 500GB S6|NVIDIA 8400|Win 7 Pro|S22B350H
Nikon D3+D300s | AF-S 50 f 1.4|AF-S DX 18-105 VR|AF 18-35 ED|Nikkor Ai 24 f 2.8 & 85 f 2|Sigma 70-200 f 2.8 OS
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 07:56   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Fermo restando che la scelta migliore per me rimane il nikkor anche prima versione dello stabilizzatore per il volley non te ne fai nulla quindi per il Sigma puoi andare tranquillamente anche sulla "vecchia" versione. Il Tamron imho è migliore come qualità d'immagine del Sigma ma pecca nella velocità AF in quanto fra tutti è l'unico che non ha il motore ultrasonico

L'ordine mio di preferenza sarebbe:

Nikkor AF-S 70-200 VR (prima versione usato)
Sigma 70-200mm F2.8 EX DG APOMacro HSM II
Tamron SP AF 70-200mm F/2,8 Di LD
Sigma APO 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM

Visto che hai la D90 hai pensato anche ad un Nikkor 80-200 F2,8 bighiera? Anche qui non avrai una velocità di maf elevata ma secondo me siamo ai livelli del Tamron ma come qualità il vecchio bighiera ancora spopola.

oppure avere una botta di "beep" e trovare uno di questi:

http://www.newoldcamera.com/Scheda.a...KP1/mSAgneEwTs

Ultima modifica di hornet75 : 16-09-2011 alle 08:01.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:06   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Sono d'accordo con hornetsettantacinque, solo al photoshow ho provato il 70-200 f/2.8 tamron (volendo potevo portarlo via, la tizia si era dimenticata di me ) e mi ha piacevolmente sorpreso, la velocità non era poi lenta, anzi!

quindi il mio consiglio è:
Nikkor AF-S 70-200 VR (prima versione usato)
Tamron SP AF 70-200mm F/2,8 Di LD
Sigma 70-200mm F2.8 EX DG APOMacro HSM II
Sigma APO 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM

del bi-ghiera ho solo sentito parlare stra bene.

PS: valuta un piccolo monopiede che non si sa mai
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:24   #4
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
io un anno fa avevo il tuo stesso dilemma e come puoi vedere in firma ho scelto il bighiera, una lente fantastica. Ho 5 obiettivi beh se devo uscire e portarne uno solo .... è il bighiera!
Te lo consiglio, per il discorso della velocità dell'autofocus ... se lo limiti non hai problemi!

ciao, Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 23:13   #5
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Grazie a tutti per le risposte!
Vedo che siamo tutti d'accordo che l'originale è sempre l'originale ma anche sul resto i vostri pareri mi sembrano piuttosto concordi.
Il bi-ghiera in effetti non l'avevo preso in considerazione ma soltanto percè mi pareva di aver capito che, non essendo un AF-S, sulla D90 aveva qualche limitazione mentree da quanto scrivete mi sembra di capire che invece di problemi non ce ne sono... è così?
Il discorso dello stabilizzatore (per il Sigma) pur essendo superfluo per il volley, potrebbe però tornar utile in molte altre situazioni (in fondo un obiettivo del genere, una volta preso, lo utilizzerei anche per altro ) però la differenza in "€uri" tra le 2 versioni è tutt'altro che trascurabile!
Alla fine mi sa che proverò comunque a cercare un Nikkor usato... e se poi non ci riesco deciderò verso cosa orientarmi...

PS:
Quote:
oppure avere una botta di "beep" e trovare uno di questi:

http://www.newoldcamera.com/Scheda.a...KP1/mSAgneEwTs
non so cosa fosse, ma la botta di "beep" non ce l'ho avuta... l'oggetto non cè già più!
Ciao,
__________________
Angelo
CM 330|CM Silent Pro 700|Asus P8P67 Pro|I7 2600|2 x 4GB DDR3|WD 500GB S6|NVIDIA 8400|Win 7 Pro|S22B350H
Nikon D3+D300s | AF-S 50 f 1.4|AF-S DX 18-105 VR|AF 18-35 ED|Nikkor Ai 24 f 2.8 & 85 f 2|Sigma 70-200 f 2.8 OS

Ultima modifica di Angelo551 : 16-09-2011 alle 23:29.
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 08:35   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Angelo551 Guarda i messaggi
non so cosa fosse, ma la botta di "beep" non ce l'ho avuta... l'oggetto non cè già più!
Ciao,
Era una rara versione dell'80-200 Nikon in versione AF-S motorizzato ultrasonico.

Ti confermo che il bighiera usato con la D90 non ha nessuna controindicazione a parte problemi di assuefazione alla sua qualità
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:22   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Qui ho scritto un po' di impressioni sul Tamron.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:45   #8
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Era una rara versione dell'80-200 Nikon in versione AF-S motorizzato ultrasonico.

Ti confermo che il bighiera usato con la D90 non ha nessuna controindicazione a parte problemi di assuefazione alla sua qualità


Bellissima!!! ovviamente concordo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v