|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
oggetti in valigia: cosa è vietato?
Salve,
sto partendo e siccome devo stare per mesi in uk avrei intenzione di portare alcune cose in valigia ma ho dei dubbi. Il bagaglio da stivare viaggerà in aereo. Non voglio comprarle sul posto per mia comodità (molte cose le comprerò cmq). voglio chiedere se posso portare: stampante multifunzione oggetti di elettronica?(tipo caricabatterie e cose di poco costo) 4-5 pentole con coperchi varie padelle di varie misure (di quelle belle pesanti) contenitori di plastica posate in acciaio coltelli (apriscatole e altri oggetti appuntiti) lampada in metallo da tavolo(senza lampadina) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
|
non dovresti avere problemi, non c'è nulla di "pericoloso"
l'unica cosa è che non so come si comportino le cartucce della stampante, potrebbero lasciar trafilare dell'inchiostro a causa della variazione di pressione in stiva (è pressurizzata, ma comunque possono esserci differenze). Al limite toglile e mettile in un sacchetto sigillato, per sicurezza. Altra cosa: puoi "prevenire" la sicurezza comunicando al check-in che stai trasportando determinati oggetti e che se vogliono fare una verifica manuale gliela apri senza problemi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
quindi il webcheckin è da escludere?
non so nemmeno come si svolge, so solo che puoi sceglierti il posto ma la valigia dove la lasci? ![]() si vede che non ho viaggiato quasi mai.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Dai un occhio anche al peso delle tue valigie e a quello che è indicato sul tuo biglietto (o sul sito della compagnia aerea).
Le franchigie dei biglietti standard e le padelle "belle pesanti" di solito non vanno d'accordo ![]() @Paganetor: ciao tutto ok ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
ENAC http://www.enac.gov.it/I_Diritti_dei...306815026.html
AF http://www.airfrance.it/IT/it/common..._airfrance.htm In partenza o a destinazione degli Stati Uniti, cartucce per stampante di oltre 453 gr Lufthansa http://www.lufthansa.com/it/it/Oggetti-pericolosi Occhio come già scritto al peso.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Ciao ragazzi, che tristezza il forum senza OT...
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
è un alitalia fiumicino heathrow.
grazie per le risposte. non so se fare il web check-in. i bagagli da stivare vanno lasciati in una area dropbox ma non so come si svolge la cosa. Ultima modifica di limpid-sky : 18-09-2011 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Per quello il Corsini però può fare ben poco...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
|
uè ciao!
![]() tutto bene, in effetti senza OT non c'è un posto dove si possa "chiacchierare" ufficialmente...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
se puoi (ovvero se la compagnia e l'aeroporto lo supportano) io ti consiglio sempre di fare il web check in, il tempo necessario per lasciare la valigia è molto inferiore a quello necessario per fare il check in tradizionale. a linate non mi è mai capitato di avere più di due o tre persone davanti al drop off dei bagagli, mentre la fila a fianco era magari di 50 persone. [OT] ciao a tutti, in effetti senza OT il PIL italiano qualche punto percentuale l'ha recuperato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
![]() però sono arrivato con largo anticipo e non ho fatto il webcheck-in, in realtà lo avevo iniziato ma non l'ho finito. Ero al banco 2ore e mezza prima ma mi hanno accettato lo stesso. Liberatomi dei bagagli ho dimenticato di vedere dov'era l'area di dropp-off. Dove avrei dovuto lasciare i bagagli a Fiyumico? Mi è passato di mente dopo essermi liberato del fardello. Ultima modifica di limpid-sky : 29-09-2011 alle 17:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
buona permanenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.