Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2011, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...bps_index.html

Analisi comparativa fra tre dischi Solid State con interfaccia 6Gbps, nata per superare il collo di bottiglia costituito dalla SATA 3Gbps ormai stretta per questa tipologia di soluzione storage. Presi in esame i modelli Intel 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:29   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
cavolo, il 510!!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:40   #3
sardinianguy88
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
I prezzi lentamente stanno scendendo, e le prestazioni stanno salendo ad ogni nuova evoluzione di queste soluzioni SSD , bene.
sardinianguy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:46   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
cavolo, il 510!!
cavolo che schifo! inoltre è il + caro

mi sa che c'è qualche miglioria a livello firmware da mettere in atto.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:51   #5
Yasha
 
Messaggi: n/a
Ottima recensione. Avrei voluto vedere nella comparativa anche i Corsair Force Series 3.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:55   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Avete fatto un buon lavoro con la recensione

Avrei qualche domanda e/o suggerimento:

1) nei test col Vertex3 (Sandforce), dopo ogni sessione di bench, avete provveduto a fare un secure erase o un diskpart /clean all della partizione?

2) i test col crystaldiskmark/Iometer sono stati effettuato con dati random a livello di compressibilità ma conviene indicarlo alla pagina 5, giusto per evitare domande ripetitive in merito. Inoltre andrebbe indicata anche la dimensione del data file utilizzato con Iometer (incide parecchio sui risultati, soprattutto gli iops)

3) al fine di rendere più chiaro quali siano le prestazioni di un ssd nell'uso "quotidiano", avrei inserito il PCmark07;

4) un Velociraptor 300GB ed un ssd sata II della precedente generazione (tipo un X25-M G2 160GB) testati anche solo per il copia file ed il PCmark07, avrebbero dato un'idea più ampia nel confronto.

P.S.: Cmq il mio voto va' al Crucial M4, perchè 80-100 euro in meno sui concorrenti non sono mica bruscolini, anche per chi sceglie di spendere queste cifre per un ssd
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:55   #7
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Mi sorprende il calo di prestazione del Vertex 3. Dopo TRIM e la "rivoluzione" portata dal SF-1200 per quanto riguarda garbage collector e wear levelling il peggioramento delle prestazioni nel tempo sembrava essere un fenomeno del passato, invece eccolo che torna.
Prevedo un aggiornamento firmware nell'immediato futuro.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:07   #8
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
Come prestazioni e costo conviene di gran lunga comprare un Crucial m4.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:19   #9
dream83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 148
Sarabbe bello anche un confronto con il crucial c300, che ha appena ricevuto un aggiornamento firmware e il suo prezzo è sceso sotto la soglia 1,5€/1gb
dream83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:22   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Avrei voluto vedere nella comparativa anche i Corsair Force Series 3.
Deve ancora arrivare, purtroppo. In ogni caso ho rifatto tutto da zero e sto tenendo lo storico, quindi quando arriverà i risultati saranno messi in comparazione con questi.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

Avrei qualche domanda e/o suggerimento:

1) nei test col Vertex3 (Sandforce), dopo ogni sessione di bench, avete provveduto a fare un secure erase o un diskpart /clean all della partizione?

2) i test col crystaldiskmark/Iometer sono stati effettuato con dati random a livello di compressibilità ma conviene indicarlo alla pagina 5, giusto per evitare domande ripetitive in merito. Inoltre andrebbe indicata anche la dimensione del data file utilizzato con Iometer (incide parecchio sui risultati, soprattutto gli iops)

3) al fine di rendere più chiaro quali siano le prestazioni di un ssd nell'uso "quotidiano", avrei inserito il PCmark07;

4) un Velociraptor 300GB ed un ssd sata II della precedente generazione (tipo un X25-M G2 160GB) testati anche solo per il copia file ed il PCmark07, avrebbero dato un'idea più ampia nel confronto.
1) ho provato anche quello. Nessuna sostanziale differenza.

2) Ok grazie dei consigli

3) Anche qui tnks, sto valutando bene cosa aggiungere alla suite di test per avere un quadro il più chiaro possibile.

4) Anche qui, ok. Il problema era la breve permanenza in redazione del Vertex. Anzi, spesso il problema è solo quello: avere i dischi sempre qui per eventuali test di controllo e nuovi bench. Ho usato tutto il tempo a disposizione concentrandomi su questi tre, ma nelle prossime sicuramente aggiungo "personaggi" la quadro completo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:25   #11
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Deve ancora arrivare, purtroppo. In ogni caso ho rifatto tutto da zero e sto tenendo lo storico, quindi quando arriverà i risultati saranno messi in comparazione con questi.
Ok grazie. Non vedo l'ora di vedere la nuova recensione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:26   #12
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
poiché non ho trovato sul sito intel, né con google in realtà, la mobo con cui avete effettuato i test, e visto che il disco di distema usato è un SSD SATA3GB, vorrei sapere se i test dei dischi, come penso, cono stati eseguiti su un controller 6GB
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:28   #13
WaterSeven
Senior Member
 
L'Avatar di WaterSeven
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pavia
Messaggi: 1128
Cavolo, ho appena fatto un raid intel g2 x25 e ho prestazioni pari a 550mb/s e 160 in scrittura.. e questi con un singolo disco mi bruciano nettamente
WaterSeven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:34   #14
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
si può dire owned?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:40   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
poiché non ho trovato sul sito intel, né con google in realtà, la mobo con cui avete effettuato i test, e visto che il disco di distema usato è un SSD SATA3GB, vorrei sapere se i test dei dischi, come penso, cono stati eseguiti su un controller 6GB
Sì, è un disastro trovare sul sito quella scheda madre. Domani ti giro il link (è su un altro PC e non voglio perderci ancora 15 minuti ).

Certo che sono testati su porta 6Gbps (quelle dell'immagine di apertura, per la precisione). Non vedresti risultati oltre i 280-285MB/s altrimenti
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:49   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi

1) ho provato anche quello. Nessuna sostanziale differenza.

2) Ok grazie dei consigli

3) Anche qui tnks, sto valutando bene cosa aggiungere alla suite di test per avere un quadro il più chiaro possibile.

4) Anche qui, ok. Il problema era la breve permanenza in redazione del Vertex. Anzi, spesso il problema è solo quello: avere i dischi sempre qui per eventuali test di controllo e nuovi bench. Ho usato tutto il tempo a disposizione concentrandomi su questi tre, ma nelle prossime sicuramente aggiungo "personaggi" la quadro completo.
1) ottimo. Lo chiedevo perchè c'è sempre il rischio che il Sandforce entri in "life throttling". Certo su un 240GB è dura, ma con un corposo data set di Iometer può succedere.

Per il resto, mantenute la modalità di test, si può espandere ad altri prodotti man mano che arrivano.

Altre suite di test (tipo Atto o HDtune) a mio avviso sono superflue. Volendo Iometer può supplire da solo anche ad As SSD e Crystaldiskmark.
Una suite di test "quotidiana", multitasking e che copre giochi/multimedia come il PCmark 7 forse ci sta' bene.

Il discorso di aggiungere un hdd veloce ed un ssd "vecchio", è perchè questa è la domanda forse più ricorrente sugli ssd:" Che benefici avrei passando da un ssd ad un hdd?
Oppure, conviene cambiare l'ssd X con quello nuovo Y?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:51   #17
rookieboy
Senior Member
 
L'Avatar di rookieboy
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Treviso
Messaggi: 474
certo, la recensione è ben fatta ma...
l'80% dei lettori di questo forum acquisteranno tagli da 120gb e le prestazioni non sono certo allineate con quelle di questi oggetti da 1.000.000 delle vecchie lire!
rookieboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:57   #18
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Ottimo lavoro, magari mi è scappata tra le righe della recensione, ma come mai una mobo con H67? Non era più plausibile un test con un chipset più performante come Z o X?
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:00   #19
Bomberman
Senior Member
 
L'Avatar di Bomberman
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da rookieboy Guarda i messaggi
certo, la recensione è ben fatta ma...
l'80% dei lettori di questo forum acquisteranno tagli da 120gb e le prestazioni non sono certo allineate con quelle di questi oggetti da 1.000.000 delle vecchie lire!
stessa identica cosa che ho pensato anch'io tranne per le lire (visto che penso solo in euro ormai)

cmq attendo anch'io un bel test del Force3, che a quanto sembra sarà già disponibile da questo mese negli shop, così potrò decidere se prendere l'm4 o questo F3 che, almeno sulla carta, sembra promettere davvero bene

EDIT: come sempre grazie per l'ottimo lavoro!
Bomberman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:17   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Ottimo lavoro, magari mi è scappata tra le righe della recensione, ma come mai una mobo con H67? Non era più plausibile un test con un chipset più performante come Z o X?
Ai fini del sata 6Gbs l'H67 è uguale agli altri chipset su Sandy Bridge.

Anche se avessero usato una Mb Amd con sb850 non avresti notato differenze degne di nota.
Diverso il discorso se si utilizza un controller Marvell tipo 9123/9128 con sata 6Gbs presente in diverse Mb in commercio e controller pci-e di fascia bassa: questo non avrebbe permesso a quegli ssd di esprimere il loro potenziale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1