Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 16:38   #1
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Ingegneria informatica

Salve ragazzi,qualcuno di voi frequenta ingengeria informatica?
Sò che è difficilissima,io volevo solo alcune informazioni,xchè a quanto pare per sapere usare bene il pc e risolvere i vari problemi per conto proprio bisogna essere ingegneri:-).
Lasciamo perdere le battute vorrei sapere se è impossibile.
 
Old 10-09-2011, 18:06   #2
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Assolutamente no, ci son riuscito anch'io
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 10-09-2011, 19:15   #3
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Io risolvo molti problemi ma mi tengo ben lontano dagli ingegneri
__________________
Xalexalex è offline  
Old 10-09-2011, 21:04   #4
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Io risolvo molti problemi ma mi tengo ben lontano dagli ingegneri
E come mai?
 
Old 10-09-2011, 21:26   #5
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
E come mai?
probabilmemente è uno di quelli antipatici di scienze :P
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 10-09-2011, 21:46   #6
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
probabilmemente è uno di quelli antipatici di scienze :P
Indubbiamente u.u
Tornando seri: credo che a ing. Inf. non ti insegnino nulla di particolarmente utile a "smanettare". C'è solo l'esperienza per quello!
__________________
Xalexalex è offline  
Old 11-09-2011, 00:13   #7
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Indubbiamente u.u
Tornando seri: credo che a ing. Inf. non ti insegnino nulla di particolarmente utile a "smanettare". C'è solo l'esperienza per quello!
Allora fai informatica te? An si dici che basta l'esperienza e di conseguenza ore sul pc per saper smanettare?
Neanche qualche libro può aiutare?
 
Old 11-09-2011, 08:28   #8
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Qualsiasi facoltà tu scelga, acquisirai il metodo. Sta a te integrare con la passione. Anche perchè, nello specifico, esistono 250000 professionalità in informatica, non puoi pensare che bastino 5anni di università per imparare.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 11-09-2011, 09:10   #9
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
Salve ragazzi,qualcuno di voi frequenta ingengeria informatica?
Sò che è difficilissima,io volevo solo alcune informazioni,xchè a quanto pare per sapere usare bene il pc e risolvere i vari problemi per conto proprio bisogna essere ingegneri:-).
Lasciamo perdere le battute vorrei sapere se è impossibile.
La domanda giusta è: cosa vorresti ottenere dall'università?
se il tuo scopo è "usare Office&altre cose da ECDL" allora semplicemente lascia perdere.
se vuoi fare il "riparatore di pc alla buona", allora puoi imparare da solo.

se invece vuoi effettivamente entrare nel settore informatico (con il proposito, incrociando le dita, di lavorarci), allora l'uni può darti molto... ma conviene avere già qualche (vaga) idea sul futuro che desideri.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 11-09-2011 alle 09:20.
Il_Grigio è offline  
Old 11-09-2011, 09:43   #10
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ingegneria informatica non ha nulla a che vedere con "smanettare", "saperci fare con il pc" ...e "programmare" !!!
Tutte cose che puoi benissimo coltivare da solo se hai passione

Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline  
Old 11-09-2011, 09:46   #11
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Il mio problema è che quando si chiede aiuto sui forum oppure si gira per internet, ci sono 100 mila spiegazioni diverse e sembra che ognuno voglia dire la sua e quindi diventa come quei rimedi della nonna e si va per tentativi. Ma essendoci un problema ed affrontarlo in modo univoco nell' informatica non l ho mai visto fare. Per questo chiedevo dell'università .
 
Old 11-09-2011, 09:55   #12
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
Il mio problema è che quando si chiede aiuto sui forum oppure si gira per internet, ci sono 100 mila spiegazioni diverse e sembra che ognuno voglia dire la sua e quindi diventa come quei rimedi della nonna e si va per tentativi. Ma essendoci un problema ed affrontarlo in modo univoco nell' informatica non l ho mai visto fare. Per questo chiedevo dell'università .
Ma quello accade perché in informatica una cosa si può fare in n modi. Per quello dicevo che impari il metodo e non roba specifica. Non è il ruolo dell'università. Il come affrontare un problema lo decidi tu basandoti sulla tua esperienza ed i dati del problema in questione.

E ripeto: che tu scelga ingegneria o scienze informatiche, stai sbagliando approccio, vai a qualche orientation day universitario per capire cosa si impara.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 11-09-2011, 10:44   #13
sunny_day
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: CR
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
Sta a te integrare con la passione.
Direi che se c'è una cosa che impari ad ingegneria è proprio.. INTEGRARE

Di certo ing. ti aiuta ad avere un punto di vista molto più razionale. Poi se hai paura di diventare troppo "quadrato", non temere: dipenderà solo da te!
sunny_day è offline  
Old 11-09-2011, 11:34   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
per la conoscenza pratica di "come fare le cose" sono diecimila volte più utili le varie certificazioni.. soprattutto per quanto riguarda il mondo cisco ad esempio (perchè le tecnologie cambiano e quello che si studia non si adegua alla stessa velocità).
per far carriera invece, almeno inizialmente, e guadagnare un po' di più il pezzo di carta della laurea è necessario, perchè lo stipendio iniziale è proporzionato al titolo di studio.

Ultima modifica di -kurgan- : 11-09-2011 alle 11:38.
-kurgan- è offline  
Old 11-09-2011, 11:54   #15
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Grazie per le risposte,ma quello che mi interessa per il momento è usare bene il pc e risolvere alcuni problemi più o menogravi che si possono presentare con il pc,e capire xchè si agisce in un determinato modo o in un'altro.
Serve solo esperienza ? e per certificazioni che si intende?
 
Old 11-09-2011, 14:27   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
Grazie per le risposte,ma quello che mi interessa per il momento è usare bene il pc e risolvere alcuni problemi più o menogravi che si possono presentare con il pc,e capire xchè si agisce in un determinato modo o in un'altro.
Serve solo esperienza ? e per certificazioni che si intende?
Ingegneria informatica non serve assolutamente per questo.
Se proprio proprio informatica, ma da quello che dici tu mi sembra più che andare a lavorare in un negozio di pc sia quello di cui hai bisogno...
Fai tutte le domande che vuoi in fretta perchè te lo chiudono appena lo vedono...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 11-09-2011, 14:28   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
lo stipendio iniziale è proporzionato al titolo di studio.
inversamente proporzionale, vorrai dire
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 11-09-2011, 18:40   #18
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
e per certificazioni che si intende?
sono esami che sostieni per conto di varie società per "certificare" sul tuo curriculum che tu conosci perfettamente un loro prodotto.
io per iniziare ti consiglio di partire da microsoft

http://www.microsoft.com/learning/en...ent.aspx?#tab2

Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
inversamente proporzionale, vorrai dire
non demoralizzare i giovani
-kurgan- è offline  
Old 11-09-2011, 18:44   #19
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Thread adatto alla sezione Scuola, lavoro e diritto --- che è chiusa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v