Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2011, 13:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ita_38288.html

Che il lancio delle soluzioni Ivy Bridge di Intel, del quale molto si vocifera, avverà a Marzo 2012 non è di certo notizia dell'ultima ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 13:57   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8409
Bè nulla di nuovo, senza contare che sb è uscito a gennaio 2011 ma è stato venduto in volumi solo da marzo per via del bug al chipset, di fatto no sarebbe neanche tanto un ritardo se ivy uscisse a marzo del 2012..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:07   #3
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Senza concorrenza all'orizzonte possono rinviare anche a marzo 2014
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:34   #4
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
Quote:
Senza concorrenza all'orizzonte possono rinviare anche a marzo 2014
*
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:43   #5
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Va bene così: è giusto che Sandy si faccia tutto il suo ciclo vitale e che le difficoltà siano affrontate con coscienza/scrupolo e senza fretta
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:51   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
La concorrenza arriva ad Ottobre

Comunque ormai i veri volumi si sono spostati verso i portatili e tablet (e server...)....i PC desktop sono sempre più ridimensionati....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:12   #7
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
concordo con Froze: è l'inizio della fine del desktop PC! :-(
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:13   #8
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Cosa arriva ad Ottobre ... un miracolo?
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:27   #9
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
La cosa più importante sono l'LGA 2011 che deve prendere il posto del 1366.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:46   #10
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Cosa arriva ad Ottobre ... un miracolo?
La prima architettura veramente nuova da parte di AMD da 4 anni a questa parte (volendo concedere che i phenom fossero un architettura nuova e non un evoluzione dei precedenti k8).
Finchè non usciranno e non vedremo le prestazioni non si potrà dire nulla, ma dovrebbero essere quantomeno competitivi con l'attuale generazione intel (Sandy Bridge), ovvero CONCORRENZIALI.

Darli per spacciati in anticipo in puro stile fanboy non farà di certo bene alla concorrenza ne tantomeno all'utenza che si troverà, pecora come sempre, a comprare un prodotto ad un prezzo più alto del dovuto per una semplice questione di brand/fama e rischierà di determinare su lungo termine la morte (reale) della concorrenza.
Per quanto mi riguarda entro fine anno devo assemblarmi una piccola workstation. Se in ambito di rendering 3d la piattaforma Bulldozer sarà simile nel rapporto prezzo-prestazioni a Sandy Bridge non avrò dubbi su cosa prendere, se non altro perchè reputo le piattaforme AMD più stabili e prestanti di quelle intel (al dilà del singolo processore) e perchè darò un piccolo contributo a tenere in vita una realtà senza la quale probabilmente pagheremmo 1000€ per un processore che gira a frequenze spaventose consumando 200w e con prestazioni reali ridicole (Pentium 4 docet)

edit: detto questo mi scuso per l'OT, di solito non rispondo a certi tipi di post e mi guarderò bene dal continuare
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 02-09-2011 alle 15:48.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:52   #11
paninello
Senior Member
 
L'Avatar di paninello
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Padova
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
è l'inizio della fine del desktop PC! :-(
E che uso, un tablet per giocare?...

Cmq far passar un po' di tempo tra il "tick" e il "tock" non sarebbe neanche una cattiva idea.

In più si attende di veder AMD cosa tira fuori dal cilindro. (si spera)
__________________
Mie Trattative
paninello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 16:03   #12
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Ivy bridge puo' uscire quando vuole , con sandy che e' strepitoso e sandy-e che promette di esserlo e Bulldozer che non si sa come sia, intel puo' gestire la cosa con tranquillita' .
Naturalmente imho.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 16:23   #13
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Cosa arriva ad Ottobre ... un miracolo?
ad ottobre, se va bene (giugno anyone?), arriva la concorrenza per Sandy Bridge. Magari nemmeno per i Sandy Bridge-E.

Ivy Bridge può prendersela comoda.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 16:51   #14
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
diciamo semplicemente che la crisi economica globale ed il calo di vendite che ne è derivato ha spinto intel a non investire in qualcosa di nuovo non potendo essere certa che le vendite coprirebbero i costi per la migrazione alla nuova tecnologia. oggi ammodernare è un salto nel buio e basta un passo falso per ritrovarsi una voragine nel bilancio che anche i colossi dell'elettronica oggi stenterebbero a colmare. se vi guardate attorno noterete che tutti stanno facendo la stessa cosa, poche novità e molte proposte consolidate e rivisitate tanto per tirare a campare fino ai periodi migliori e si parla di un ciclo di almeno 5 anni....un'era glaciale rispetto ai ritmi di mutamento che ci avevano propinato nell'ultimo decennio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 16:53   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
sarà ma intel fa sempre utili stellari anche in tempo di crisi, imho ritardano o per mancanza di concorrenza o per effettivi problemi di tecnici
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:09   #16
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
La prima architettura veramente nuova da parte di AMD da 4 anni a questa parte (volendo concedere che i phenom fossero un architettura nuova e non un evoluzione dei precedenti k8).
Finchè non usciranno e non vedremo le prestazioni non si potrà dire nulla, ma dovrebbero essere quantomeno competitivi con l'attuale generazione intel (Sandy Bridge), ovvero CONCORRENZIALI.

Darli per spacciati in anticipo in puro stile fanboy non farà di certo bene alla concorrenza ne tantomeno all'utenza che si troverà, pecora come sempre, a comprare un prodotto ad un prezzo più alto del dovuto per una semplice questione di brand/fama e rischierà di determinare su lungo termine la morte (reale) della concorrenza.
Per quanto mi riguarda entro fine anno devo assemblarmi una piccola workstation. Se in ambito di rendering 3d la piattaforma Bulldozer sarà simile nel rapporto prezzo-prestazioni a Sandy Bridge non avrò dubbi su cosa prendere, se non altro perchè reputo le piattaforme AMD più stabili e prestanti di quelle intel (al dilà del singolo processore) e perchè darò un piccolo contributo a tenere in vita una realtà senza la quale probabilmente pagheremmo 1000€ per un processore che gira a frequenze spaventose consumando 200w e con prestazioni reali ridicole (Pentium 4 docet)

edit: detto questo mi scuso per l'OT, di solito non rispondo a certi tipi di post e mi guarderò bene dal continuare
Bello che l'ultima cpu sia paragonabile con la vecchia della concorrenza.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:54   #17
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da paninello Guarda i messaggi
E che uso, un tablet per giocare?...

Cmq far passar un po' di tempo tra il "tick" e il "tock" non sarebbe neanche una cattiva idea.

In più si attende di veder AMD cosa tira fuori dal cilindro. (si spera)
Quotone. Un'architettura nuova ogni anno stava diventando un po' troppo incalzante anche per quelli che aggiornano piattaforma appunto ogni anno Fanno bene a vedere cosa butta fuori AMD tra poco.
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 18:30   #18
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Bello che l'ultima cpu sia paragonabile con la vecchia della concorrenza.
Ancora non lo sai, non fare affermazioni alla cieca...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 19:54   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@dotlinux

Il problema di AMD, dopo gli A64, pare essere il ritardo.
I phenom si sono dimostrati competitivi rispetto ai core 2, ma nel mentre Intel aveva tirato fuori i nehalem.
Contro i nehalem sarebbe dovuto uscire un bulldozer a 45nm (molto diverso da quello che vedrà la luce a breve), ma AMD ha deciso di annullarlo, tener duro con i phenom e concentrarsi sull'architettura successiva, che avrebbe dovuto competere con Sandy Bridge.
Poco dopo l'uscita di Sandy bridge infatti avrebbe dovuto vedere la luce bulldozer, ma ci sono stati problemi (probabilmente con il silicio) e BD esce con 6 mesi di ritardo rispetto alle previsioni iniziali (sempre che le voci di settembre/ottobre siano affidabili).
A quel punto l'evoluzione di Sandy Bridge si avvicina (ricordiamo infatti che Ivy Bridge NON è una nuova architettura), ma grazie al ritardo qui annunciato dovrebbe vedere la luce dopo 5-6 mesi dall'uscita di BD (quindi a metà strada rispetto al periodo di riferimento di un anno).

Da notare che il ritardo di questa prima incarnazione di BD non significa necessariamente un ritardo della seconda revisione, che potrebbe aver seguito normalmente la sua tabella di marcia, tenendo anche conto che si lavora su un silicio più maturo e il design di BD nasce modulare per potersi evolvere velocemente (un po' come successo con le ati nate dopo le 2900).
Quindi se ora Bulldozer esce con molto ritardo, il ritardo di Ivy Bridge annunciato qui potrebbe fare in modo che la seconda revisione di bulldozer lo segua a ruota velocemente, riducendo il ritardo.

Per cui tutto questo pessimismo mi pare un po' infondato.
Certo, le cose potrebbero comunque andare male, ma al momento non vedo perchè debba farlo per forza...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 20:26   #20
motoreasincrono
Member
 
L'Avatar di motoreasincrono
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Napoli
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Bello che l'ultima cpu sia paragonabile con la vecchia della concorrenza.
gia', con un prezzo del 30% piu' basso della vecchia generazione della concorrenza. E precisando che la concorrenza mettera' le nuove cpu tipo a 1000 euro cad
motoreasincrono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1