Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2011, 01:59   #1
g.harrison90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1005
Info ram corsair xms3

Salve a tutti, ho montato sul pc, 2 banchi da 2gb di corsair XMS3 (queste: http://static.scan.co.uk/images/products/1059640-a.jpg). Le ram sono 4gb a 1600mhz, ma la mia gigabyte p55a ud3, le riconosce a 1333mhz. Tempo fa trovai nel bios, come farle riconoscere a 1600mhz. Mi chiedo, è pericoloso? posso arrecare danni alle schede (sia ram che mobo)? Nel caso, qualcuno sa dirmi come si fa (perchè sinceramente non ricordo)?
Si nota molto la differenza tra 1333 e 1600mhz?
Inoltre (e scusate se rompo le pa**e con tutte ste domande), se faccio un upgrade della ram a 8gb (visto che ormai 4gb di queste ram si trovano a 25€ ), noto miglioramenti o sono miglioramenti minimali?
grazie a tutti!!
g.harrison90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 02:27   #2
ziofelix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Rieti
Messaggi: 151
quale processore monti? con gli i3 ,i5 devi salire di bus mentre con gli i7 sali di moltiplicatore!!!
__________________
intel i7 875k by Ybris BLACK SUN | gigabyte GA-P55A-UD7 | sli gtx 470 by koolance | 8Gb aXeRam ddr3 2400 Mhz | crucial C300 128Gb+san disk 240Gb | Corsair HX1050w | | HT Onkio TX-SR508 + focal chorus 706v +CC 700v +716v
ziofelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 11:19   #3
g.harrison90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1005
monto un i5 750. Come dovrei fare? è pericoloso? noto miglioramenti?
Grazie mille
g.harrison90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 11:49   #4
ziofelix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Rieti
Messaggi: 151
no,non è pericoloso, devi fare solo attezione ad alcune cosette!!
visto che le tue ram dovrebbero supportare il profilo xmp di intel ,ti basta trovare sul bios i profili ram, troverai standard o xmp, tu impostalo su xmp e tutte le impostazioni si modificheranno da sole!!!
salvi,e riavvii.
rientra nel bios e troverai le ram che lavorano a 1600Mhz con blck modificato a 160, poi vai a controllare i voltaggi!!
se il profilo funziona correttamente non dovresti avere problemi,il vram deve essere al massimo 1.65v.
noterai dei piccoli miglioramenti sicuramente!!
mentre utilizzi il pc tieni sotto controllo le temperature forse aumenteranno un pochino ma è ininfluente!!
__________________
intel i7 875k by Ybris BLACK SUN | gigabyte GA-P55A-UD7 | sli gtx 470 by koolance | 8Gb aXeRam ddr3 2400 Mhz | crucial C300 128Gb+san disk 240Gb | Corsair HX1050w | | HT Onkio TX-SR508 + focal chorus 706v +CC 700v +716v
ziofelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 01:23   #5
g.harrison90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1005
ciao, grazie per la risposta.
Ho modificato il profilo e impostato su xmp, ora le ram vengono riconosciute a 1600 (lo si legge anche nella schermata iniziale, di quando avvi il pc).
Ora non ho capito cosa devo controllare!!
Scusa ma non ho la più pallida idea di cosa sia il blck!
PS: sto controllando la temperatura della cpu e, dopo aver cambiato il profilo ram, adesso oscilla (la cpu) tra i 65 e i 75° (tenendo aperto solo mozilla, thunderbird e itunes). Prima con le stesse applicazioni aperte le temperature erano stabili intorno ai 45°!!!
Dovrei modificare qualcosa nel bios?! Ho letto che abbassando il Vcore della cpu ho temperature + basse e sistema più stabile. E' vero? Come devo fare?
Grazie mille!!

Ultima modifica di g.harrison90 : 30-08-2011 alle 01:58.
g.harrison90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 13:45   #6
ziofelix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Rieti
Messaggi: 151
quelle temperature sono un pò altine considerando il pc che è a "riposo"!!!
considera però che stai pur sempre facendo un overclock al processore per far lavorare le ram a 1600Mhz!!
la tua scheda imposta valori di voltaggio troppo alti per lasciarli in auto!
posso consigliarti di leggere qualche guida per l'overclock del tuo processore !!
così riesci a capire quali sono i paremetri da modificare in modo da non fare danni! e quali sono le cose da disabilitare!!
stai attento alle temperature se hai un dissipatore stock!!
aspetta che cerco....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301387
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
__________________
intel i7 875k by Ybris BLACK SUN | gigabyte GA-P55A-UD7 | sli gtx 470 by koolance | 8Gb aXeRam ddr3 2400 Mhz | crucial C300 128Gb+san disk 240Gb | Corsair HX1050w | | HT Onkio TX-SR508 + focal chorus 706v +CC 700v +716v

Ultima modifica di ziofelix : 30-08-2011 alle 13:59.
ziofelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 15:51   #7
g.harrison90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1005
ciao, avevo già letto queste guide, ma non riesco a capire cosa dovrei fare, non voglio overclockare la cpu (in fatto di clock), voglio solo portare le ram alle loro frequenze naturali! Dovrei abbassare il vcore della cpu per far diminuire le temperature? Oppure è normale che salga così tanto e l'unica soluzione è comprare un dissipatore "NON stock"??
g.harrison90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:39   #8
ziofelix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Rieti
Messaggi: 151
con gli i5 per far lavorare le ram a 1600 devi "overcloccare"!!
vediamo di continuare,dal punto in cui eri!!
allora in tanto disabilità il turbo boost da bios!!
in questo modo non salirà il moltiplicatore fino a 24 quando il procio utilizza un solo core.
poi dovresti trovare il moltiplicatore della cpu ed impostarla a 20 così avrai massimo un clock di 3.2 che non ti dovrebbe fal scaldare più di tanto la cpu.
in pm ti spiego meglio
elimina tutti i risparmi energetici per il momento, ce1- cstate -speedstep e posta una schermata con cpu-z cosi vedo la frequenza massima della cpu ed il voltaggio.
la cosa che devi controllare è se il voltaggio delle ram te lo ha impostato max a 1.65v
__________________
intel i7 875k by Ybris BLACK SUN | gigabyte GA-P55A-UD7 | sli gtx 470 by koolance | 8Gb aXeRam ddr3 2400 Mhz | crucial C300 128Gb+san disk 240Gb | Corsair HX1050w | | HT Onkio TX-SR508 + focal chorus 706v +CC 700v +716v

Ultima modifica di ziofelix : 30-08-2011 alle 16:57.
ziofelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v