|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Windows XP e gli errori su disco rigido
Come vi avevo già anticipato in altro articolo, Windows XP, così come il suo predecessore Windows 2000, è molto carente nel rilevare e ripare per tempo gli errori su disco. Nel caso specifico, nella maggior parte dei casi, si tratta di errori nella struttura della directory. Questi ed altri tipi di errore si creano durante l'uso normale del sistema (creando ed eliminando files di grandi e medie dimensioni oppure a causa di sbalzi di tensione). In taluni casi, il concatenarsi di problemi ai dischi, provoca la famigerata corruzione dei file di Boot NTLDR e NTDETECT.COM. Ho eseguito diversi test che confermano drammaticamente ciò che dico. E' presto detto: molti di voi utilizzano due sistemi in dual boot.... (es. Windows 98SE su "C" e Windows XP su "D"). Come avrete notato, utility quali Norton System Works di Symantec, devono devolvere ad XP il compito di rilevare e correggere eventuali errori sui dischi o sulle partizioni; per cui ho fatto sì che chkdisk.exe di Windows XP effettuasse il suo bel controllo al riavvio della macchina. Risultato? Nessun errore rilavato. Beh... lo immaginavo. Sono quindi entrato in Windows 98Se ed utilizzando Norton Disk Doctor, ho ripetuto la scansione delle partizioni. Risultato prevedibile... trovati diversi errori nella struttura della directory su "D" (dove risiede XP) e su "E" (partizione di sharing tra XP e 98, dove vengono archiviati i fonts, i dati di outlook Express ed i preferiti, nonché le passwords di Windows 98). Ora mi chiedo: "La microsoft spende milioni di dollari per il TCPA e non ha speso un centesimo per migliorare chckdisk.exe, che è sempre lo stesso di Windows NT". Ho già la risposta, ma è meglio che non mi rispondo.
![]() Alla luce di tutto ciò, vi consiglio di effettuare frequenti controlli del disco con Norton Disk Doctor in ambiente Windows 98. (Se avete installato XP su FAT32, altrimenti vi dovete rinunciare, e tutto quello che leggerete quì di seguito non vi servirà a niente). Alcuni di voi hanno già abbandonato il vecchio Windows 98. Come potete fare? Prelevate dalla cartella di Norton Utilities (anche dal cd rom) l'eseguibile DOS "NDD.exe" (rileva anche gli errori nella partition table) e posizionatelo nella directory radice di "C", quindi create un file batch (es. BNDD.bat) con al suo interno questo testo: @echo off echo Controllo partizioni... Ndd /QB C: Ndd /QB D: Ndd /QB E: Ndd /QB F: Ndd /QB G: Ndd /QB H: Ndd /QB I: Ndd /QB J: Ndd /QB K: Ndd /QB L: exit Faccio notare che, ovviamente, dovete eliminare le righe che fanno riferimento a lettere di unità che non avete sul vostro computer. Avviando periodicamente il PC con un disco di avvio creato con Windows 98 (tasto destro sull'icona del floppy / copia i files di sistema) e modificando il file autoexec.bat nel seguente modo: @echo off mode con codepage prepare=((850) C:\WINDOWS\COMMAND\ega.cpi) mode con codepage select=850 keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys goto exet :exet :exetb cls echo Avvio di Norton Disk Doctor (by Rosario Marcianò) pause C: BNDD.bat exit Potrete finalmente essere certi che sul disco rigido non siano presenti errori. In ogni caso, NDD.exe, permette, eseguendolo direttamente in ambiente DOS, di sciegliere tra diverse opzioni di controllo e di eseguire un check approfondito, cluster per cluster, delle partizioni o dischi. © Rosario Marcianò |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
controlla anche partizioni in NTFS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
da un paio di giorni sul pc con xp mi accada una cosa strana, a macchina accesa, pare che a volte uno dei miei nuovi dischi WD SE si spenga e riaccenda... ma con i vari software della WD non mi rileva errori...
consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
E' sempre un piacere ed un onore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Sempre e solo Norton.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Yes.
Attenzione! Norton Disk Doctor (di Windows) deve essere configurato in modo tale da eseguire la riparazione automatica degli errori rilevati, altrimenti li segnala, ma non li corregge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/clenar/norton_sw_2000.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Quote:
![]() Una persona spesso disponibile: anche quando lavora ..... lo stresso perché faccia un saltino sul Forum. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Trooopppoooo Buooonaaa...
![]() Mamma mia... mi fai arrossire. Dio ti benedica. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Mi perdonerai, ma tanti anni di insegnamento mi hanno lasciato la classica deformazione professionale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
nic ho letto il tutto ma purtroppo avendo windowsxp in ntfs come ben dici tu non posso fare nulla ma dico io, possibile che con nulla posso controllare le mie partizioni? Io ripeto non son in grado di aumentare una delle mie partizioni x colpa di qlc errore, non posso fare la foto del mio xp x qlc errore, come fare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Caro amico.... Bisognerebbe chiederlo a Bill, che della tutela dei dati se ne frega altamente, visti i risultati.
Ed è per questo motivo che mi tengo stretto la FAT32 (a parte il fatto che DOS non vede NTFS, ed avendo molte partizioni e tre dischi, mi scombussolerebbe le lettere di unità, non corrispondenti a Windows). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
strano...
![]() io uso solo ntfs.. e uso anche io quasi da sempre le norton system works... ma a parte che di errori che tu hai menzionato nn ne ho mai trovati.. (dopo anche 1 anno e qualche mese di attività nn avevo avuto nessun broblema.. se nn la rottura fisica dell'hd...) e soprattutto faccio fare scandisk (quello norton) ogni 40-60 gg e ogni tanto mi trova e corregge qualche piccolo errore.. ma lo corregge... anche sul posto di lavoro uso xp home e ntfs.. e anche quì (addirittura con scandisk di windows) quando lo faccio partire, se mi trova degli errori, li corregge... potresti essere più preciso sul tipo di errore che nn si riesce a corrggere o la situazioni particolare in cui avviene? GRAZIE!
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Norton non può accedere al disco in uso da XP, quindi NDD per Windows non rileva niente, perchè niente analizza (ripeto: sulle partizioni o dischi su cui XP ha privilegi di accesso).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.