|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
CPU al 100% con notebook alimentato a batteria
Buongiorno ,
è da oltre un mese che mi sto snervando per questo problema che affligge il mio portatile (Notebook HP Pavilion DV6 Intel Core 2 Duo P8400 2,46Ghz). Il computer è stato comprato con SO Vista e successivo upgrade a Win7 Home edition. Ho aggiornato al SP1 e sono in linea con tutti gli aggiornamenti seguenti. Ho addirittura formattato e rifatto la macchina per eliminare potenziali errori nel registro e/o virus. In pratica succede che quando non sono collegato alla rete elettrica la CPU mi va al 100%, come se stesse facendo un stress test con Prima95 o LinX e non c'è modo di farla tornare a lavorare normalmente, se non ricollegando il pc alla rete elettrica. Mentre sono collegato e in ricarica non ho nessun tipo di problema, ma appena scollego dalla presa l'alimentatore la CPU schizza immediatamente a lavorare al 100%!!! Al contrario, se invece carico la batteria a pc spento e poi lo accendo, riesco a lavorare tranquillamente solo per una mezz'ora (alle volte meno), poi accade quanto descritto. In queste condizioni è impossibile usarlo, per aprire una finestra Internet o il Task manager ci mette almento 10 minuti... Secondo voi cosa può essere? Ripeto che ho già formattato, quindi non capisco cos'altro dovrei fare e soprattutto non capisco se è un problema di software o di hardware. Grazie per il vostro aiuto. Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Hai già provato a cambiare la batteria?
Quando hai installato l'OS eri a batteria o collegato alla rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Il sistema operativo l'ho installato con la batteria installata (scusate il bisticcio di parole), ma collegato alla rete elettrica, poichè altrimenti l'installazione non partiva proprio. Grazie, ciao. Ultima modifica di richard99 : 18-08-2011 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/bepro_e.html
Scarica il programma, avvialo, seguendo le istruzioni a video e posta il risulatato. P.S. Può darsi che eroghi la tensione ma non la corrente necessaria.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 18-08-2011 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Riccardo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
|
nel mentre, le impostazioni di risparmio energetico come sono settate?
se apri "gestione attività" (dopo ctrl-alt-canc) che processi risultano attivi e quanta cpu consumano sia a corrente che per confronto a batteria? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Ciao,
ieri pomeriggio ho effettuato il test però non ho capito come si fa a visualizzare i dati. Infatti, quando il pc si è spento l'ho poi riacceso (naturalmente collegato alla rete elettrica) e non sono riuscito a visualizzare nessun report. Qualcuno mi può aiutare? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.