Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2011, 10:36   #1
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
File di Paging con SSD..

Salve a tutti
Dopo aver installato completamente Windows, avvio Google Chrome, e dopo aver aperto qualche scheda mi appare il messaggio di "Memoria Virtuale Insufficente"
Ho Pensato subito al file di paging, che seguendo le ottimizzazione della SSD l'avevo disabilitato in precedenza
Voi cosa mi consigliate di fare?Lo dovrei ri-attivare? Quanti MB dovrei attribuirci?
Grazie a tutti
P.S.= Ho 4 GB di Ram (:
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 10:55   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
riattivalo, gestito dal sistema, e dimenticati di doverlo toccare. Ciao.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:07   #3
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
riattivalo, gestito dal sistema, e dimenticati di doverlo toccare. Ciao.
Salve
Avevo letto, qualche tempo fa, che attivando la modalità gestita dal sistema, Windows tende sempre a ridurre il suddetto, ed ad aumentarlo in necessità, comportando così un elevato numero di accessi, in lettura e scrittura sulla SSD.
Te come lo hai messo? Prima, quando avevo Windows Sull'HDD lo avevo impostato 1.5 volte il quantitativo di ram, e avendo 4Gb avevo impostato 6GB di File di Paging, Solo che avendo la SSD non saprei come fare.
Grazie
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:12   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
comportando così un elevato numero di accessi, in lettura e scrittura sulla SSD

Non ha movimenti meccanici come un HD classico, che possono influenzarne la durata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:19   #5
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
comportando così un elevato numero di accessi, in lettura e scrittura sulla SSD

Non ha movimenti meccanici come un HD classico, che possono influenzarne la durata.
Ok, ma ha un numero di cicli limitati in Confronto ad un HDD.
Quindi te cosa mi consigli, di attivarlo?
Grazie
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 16:08   #6
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Ok, ma ha un numero di cicli limitati in Confronto ad un HDD.
Quindi te cosa mi consigli, di attivarlo?
Grazie
Spostalo sul secondo hd!Mi sembra che il tuo sistema,abbia un hd da 1tb!Sbaglio?
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 16:44   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Ok, ma ha un numero di cicli limitati in Confronto ad un HDD.
Quindi te cosa mi consigli, di attivarlo?
Grazie
Svantaggio rispetto ad un HD tradizionale
Una possibile minore durata dell'unità, a causa del limite di riscritture delle memorie flash. I dispositivi attuali dichiarano un numero massimo di riscritture consecutive dello stesso bit che va da 10.000 a 1.000.000 di cicli, a seconda del modello e degli utilizzi ipotizzati.

Poniamo di accedere allo stesso bit 4 volte al giorno con SSD della peggiore specie
10.000/4 = 2500 giorni = 6 anni e ½

Non credo che un PC non venga upgradato in questo lasso di tempo.

Ma se vuoi stare tranquillo fai come consigliato da Cavallomatto, ma perdi sicuramente in prestazioni.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 15-08-2011 alle 16:49.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:26   #8
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Spostalo sul secondo hd!Mi sembra che il tuo sistema,abbia un hd da 1tb!Sbaglio?
Sisi, ma non vorrei perdere in prestazioni
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Svantaggio rispetto ad un HD tradizionale
Una possibile minore durata dell'unità, a causa del limite di riscritture delle memorie flash. I dispositivi attuali dichiarano un numero massimo di riscritture consecutive dello stesso bit che va da 10.000 a 1.000.000 di cicli, a seconda del modello e degli utilizzi ipotizzati.

Poniamo di accedere allo stesso bit 4 volte al giorno con SSD della peggiore specie
10.000/4 = 2500 giorni = 6 anni e ½

Non credo che un PC non venga upgradato in questo lasso di tempo.

Ma se vuoi stare tranquillo fai come consigliato da Cavallomatto, ma perdi sicuramente in prestazioni.
Ho capito, grazie mille
ma a quanto lo dovrei mettere?Automatico?Oppure 1 Gb o..?
Grazie (:
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:55   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Automatico, lascia a W7 di gestire lo Swap.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 19:30   #10
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Automatico, lascia a W7 di gestire lo Swap.
Ok, farò così! Grazie
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 20:14   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Con quella quantità di ram potresti anche pensare di metterlo fisso ad 1gb e vivi tranquillo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 03:34   #12
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
il paging puoi disabilitarlo o meno a tua discrezione, il problema è altrove: con 4GB di ram e qualche tab di chrome aperto, il sistema non può andare in "memoria insufficiente"!
quindi, sicuro che non ci sia qualche processo che occupa molta memoria (sicuro di aver aperto solo chrome?)? il sistema riconosce tutti e 4 i GB di ram???


al momento, scrivo da un netbook con 2GB di ram, ssd intel e paging disabilitato; ho chrome aperto con 15 tabs = nessun messaggio di errore!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v