|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
|
Sony A390, Nikon D3100, Canon 1100D e Canon 500D
Ciao a tutti scrivo per avere dei consigli e pareri da perte vostra riguardo all'acqusito di una reflex.
Allora da un pò di tempo stavo pensando di prendere una Reflex però come ben sapete i prezzi non sono certo da discount, però si sta aprendo uno spiraglio per poterla prendere e stavo vedendo un pò i prezzi delle varie Nikon, Canon..però mi sono imbattutto in questa reflex nella Sony A390. Su per giù dovrebbe essere una "concorrente" della EOS 1100D e forse anche della 500D (un pò superiore) e della Nikon D3100 (sia le Nikon che le Canon possono fare video HD, ma è una funzione che non mi interessa). Le caratteristiche che ho paragonato per valutarle sono state la grandezza del sensore, ISO e megapixel anche se questo è la caratteristica meno importante. Questi sono i dati: Canon 500D CMOS da 22,3 x 14,9 mm; 15,1 Mp Canon 1100D CMOS da 22,2 x 14,7 mm; 12 Mp Nikon D3100 CMOS 23,1 x 15,4 mm; 14,2 Mp Sony A390 CCD 23,5 x 15,7 mm; 14,2 Mp Quello che mi ha fatto pensare è stato soprattutto il prezzo (prezzi accertati): Nikon D3100 costa 499 euro con un 18-55 + SD 4 GB Canon 500D costa 649 euro con 18-55 Canon 1100D costa 499 euro con 18-55 Sony DSLR A390 costa 399 euro con un 18-55 Come vedete, tra tutte, la sony ha un costo inferiore di almeno 100€. In più ha il live view (la 1100D mi sembra che ne è sprovvista) ed ha lo schermo basculante, però non può fare video(ma come detto sopra, non mi interesa come funzione). Voi cosa mi consigliate?? Considerate che sono ancora un neofila (ogni tanto mi sono dilettato con le macchine reflex di amici) quindi ne devo fare di strada per imparare e soprattutto la userei per diletto. Ho chiesto a due rivenditori diversi e non mi hanno saputo dire quasi nulla riguardo alla bontà della Sony A390. Limitandosi a dire che dal punto di vista delle caratteristiche sono veramente ottime macchine reflex e con un ottimo prezzo, ma che ne vendono poche e che loro personalemente mi consigliano Nikon e Canon perché sono il top nel settore delle reflex (affermando testuali parole di uno dei due "se ci sta questa differenza di prezzo un motivo ci sarà".....insomma una valutazione poco tecnica. Insomma pare che nessuno si vuole sbilanciare su questa macchina, insomma ci sta una riluttanza ad associare reflex con la parola Sony.....qualcuno di voi ha avuto a che fare con questa reflex?? Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
e' un ottima macchina, venduta ad un ottimo prezzo. di' al commesso che al posto di vendere fotocamere, sarebbe meglio passare al banco dei formaggi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Hai valutato le caratteristiche meno determinanti. Io comincerei con il valutare l'ergonomia delle macchine andando a provarle con mano inoltre aggiungerei Pentax come alternativa. La Sony costa meno perchè è una delle meno recenti e dal punto di vista costruttivo monta un CCD datato. Oggi quasi tutti i costuttori adottano sensori CMOS e si tratta anche di progetti più recenti. La mancanza di funzionalità video contribuisce a farla percepire come un prodotto "obsoleto" e quindi per forza di cose deve costare meno per farla preferire ad un potenziale acquirente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() Per quando riguardo il sensore, sarebbe bello sapere la differenza in prestazione tra il CCD e il CMOS, non è sempre detto che ciò che è nuovo sia migliore magari è solamente "meno costoso" da costruire per chi lo produce. Riguardo al video, come ho spiegato sopra, non mi interessa minimamente dato che lo utilizzerei raramente se non mai ![]() Cmq la Sony non è una delle più vecchie dato che è stata immessa nel mercato solamente (se non sbaglio) un anno fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
come è già stato detto, la k-r vale tutti i soldi in più che costa! non c'è proprio storia se la confronti con 1100d, d3100, a390. la k-r la si può confrontare con 550d/600d, d5100 e anche in questo caso è superiore nella maggior parte delle situazioni.
poi se proprio non riesci a spendere più di 400 euro... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() Considerate che questa è la mia prima reflex di proprietà, ogni tanto ho usato la reflex di amici, ma ho veramente molto da imparare...quindi forse le potenzialità in più che ha la pentax non riuscirei neanche a sfruttarle a dovere..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
non voglio assolutamente convincerti di nulla, pero' e' un discorso che lascia il tempo che trova. la macchina ti fornisce degli strumenti, a volte comodi, a volte necessari, anche se alle prime armi, piu' in la, quando sarai piu' pratico, li troverai addirittura irrinunciabili. prendendo una 3100 o una 1100 semplicemente non li avresti, e secondo me e' meglio avere qualcosa in piu' e non usarlo, che non avercelo affatto. poi se proprio non puoi sforare il budget, vai di 390 che almeno ti da il 100% di compatibilita' con tutto il corredo minolta ( nell' usato si possono fare ottimi affari )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
non è tanto una questione di differnze tecniche che comunque ci sono e non tutte a favore dei CMOS (anzi) ma proprio di freschezza del progetto. Il CCD della Sony non è nato con quella macchina ma è precedente ad essa. Di contro per fare l'esempio della Nikon il suo CMOS è stato montato per la prima volta su quella macchina e per ora in via esclusiva. In ogni caso io rispondevo alla tua domanda sul perchè Sony costa meno e d'altra parte la Pentax come ti è stato detto ha dei pregi che indubbiamente ne alzano il prezzo. La scelta ovviamente rimane tua, se il lato tecnico passo in secondo piano rispetto alla disponibilità finanziaria e ovvio che la Sony è una scelta tutt'altro che da scartare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
in molti abbiamo lo stesso problema vedo
![]() ![]() sto imparando a memoria i thread di questo forum, ma ci sono sempre pareri contrastanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
La 500D mi sembra costi troppo. Io fra quelle punterei alla D3100 (meglio se con obiettivo VR, ma ti costerebbe di più), o la 1100D.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
La Sony a390 la scarterei.
Di Sony valuterei la serie a4xx o addirittura a5xx. Al limite se vuoi spendere poco una a200 usata con ottica kit la trovi a meno di 200 euro. Come Kit valuta solo il 18-55 il 18-70 è inferiore. Per Canon e Nikon non hai specificato se hanno ottica stabilizzata o meno. Considerato il valore aggiunto della stabilizzazione, oltre al fatto che la versione stabilizzata in entrambi casi è superiore anche da un punto di vista ottico mi sembra una differenza piuttosto importante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Per la k-r il discorso è analogo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 111
|
Scrivo in questo topic per non aprirne uno di nuovo, tanto sono più o meno nella stessa situazione!
Io ho trovato una canon 500d con 18-55is rigenerata con garanzia di 90 giorni a 420€. Secondo voi vale la pena comprarla?? O è meglio valutare anche altri modelli?? calcolando che il mio budget è abbastanza basso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
E' nuova o usata? Se nuova mi sembra una buona offerta, usata si puo' trovare di meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Io a meno di 460€ con 18-55 IS usata non l'ho trovata da nessuna parte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Beh allora prendila no?
460 per una 500d con 18-55 is usata è un furto... non dico che si trovi a meno, ma che a quel prezzo trovi macchine enormemente superiori. Io sto prendendo una Sony a700 a 400 euro. Alla stessa cifra trovi anche la Pentax k20d Il confronto con la 500d è impietoso... impietoso per la Canon ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.