|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
dual boot win7 + win7 su SSD
Salve
Ho un SSD crucial da 128GB e vorrei installare un dual boot con due W7 64 bit. Uno per lavorare e il secondo per prove e di sicurezza. Metteriei i programmi e utility normali -Windows 7 x64 -Office 2003 professional -Photoshop CS5 -Aggiornamenti del S.O. (consideriamo anche il prossimo SP2 per Se7en) -Altri programmi/Utilità di piccole dimensioni (es: adobe reader, utility da ufficio, Paragon Hard Disk Manager 2010 Professional, acronis director suit, acronis true image e programmini "light") COme spazio mi basta fare 50% e 50%? O mi conviene in quello di riserva mettere solo office e utilita come winrar foxit Paragon Hard Disk Manager 2010 Professional, acronis director suit, acronis true image) per dare piu spazio al SO principale, e in questo caso come divido? O come terza alternativa potrei mettere W7 32 bit come secondario se occupa meno. Occupa meno? CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
|
Io farei metà e metà, cioè una sessantina di gigabyte per OS che sono una buona dimensione per Windows 7. Poi ovviamente se prevedi che in uno dei due installerai più programmi allora potresti darne una quarantina di giga a quello che ritieni avrà meno bisogno di spazio. In ogni caso non scendere sotto i 40 gigabyte che secondo me sono il minimo sindacale per un buon funzionamenti di Windows 7.
Poi sì la versione a 32 bit occupa meno spazio su disco e ne richiede meno per gli aggiornamenti e l'eventuale service pack, ma insomma si tratta di pochi gigabyte, non attenderti rivoluzioni. Del tipo che invece di 40 potresti scendere a 35. Inoltre sempre ai fini del contenimento dello spazio su disco e visto che usi Acronis True Image, dovresti disattivare il ripristino di sistema che su 7 è un autentico divora hard disk, con antipatici effetti collaterali del tipo che cancelli un bel po' di roba, disinstalli qualche applicazione per recuperare spazio, ed invece vedi che quello disponibilepiuttosto che aumentare si è ridotto e si libererà soltanto dopo qualche giorno. Saluti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Ciao
Farse con quello che mi dici faro 65gb e 55gb. Una domanda pero diverse funzioni di W7 non si possono impostare su altri dischi? Mi spiego spiego per esempio la funzzione di recupero di sistema non si puo impostare dicendo al sistema di creare le immagini di sicurezz su D per esempio (dove D sarebbe un secondo disco meccanico per esempio da 1TB)? CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Dipende quello che devi installare, ho installato per un amico win7 su una partizione da 25 Giga, va benissimo, importante che ci siano almeno 5 Giga di spazio libero, naturalmente ho disattivato il ripristino di windows e installato ERUNT per il backup del solo registro.Da considerare gli aggiornamenti che crescono giornalmente, che nel caso del mio amico, ho disattivato definitivamente, all'occorrenza si fa manualmente quello che realmente serve.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
CIao gli aggiornamenti li faccio sempre in manuale MAI in automatico. Non mi piace che nel pc entri roba senza saperlo. Pero e mi autoquoto non é possibile-consigliabile istallare certi servizi come resustarazione sistema e memoria virtuale su un secondo disco meccanico?
CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
|
Sì, ovviamente si possono spostare alcune cose su altri dischi ed anzi è una delle procedure consigliate nel caso di SSD per preservarli dalle continue scritture e riscritture. Ovviamente non ne avevo accennato perché non sapevo del fatto che disponessi di altri dischi perennemente collegati alla scheda madre, né delle tue conoscenze tecniche.
Si può tranquillamente impostare il file di paging per essere scritto su una partizione di un altro disco, si possono spostare i temporanei dei browser da un'altra parte, si può addirittura spostare tutta \utenti o \users su un altro disco. Trovi le informazioni su come fare via motore di ricerca web. Riguardo al ripristino di sistema non è possibile che io sappia scegliere di scrivere su altre partizioni, e tra l'altro ci sarebbe il discorso delle copie shadow, in ogni caso come già scritto, visto che usi Acronis True Image non ha molto senso IMHO tenerlo attivato. Ti fai le tue belle immagini incrementali e, sempre IMHO, vale di più e meglio di qualsiasi ripristino di sistema di Windows. Saluti. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Non dirmi nulla ma che voce usi in Acronis per backuppare il s.o.???
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
|
Quote:
Dunque come prima cosa Acronis True Image così come anche gli altri programmi analoghi non fanno il backup dell'OS, ma il backup dell'intera partizione che contiene l'OS o di singoli file o directory. Detto ciò, per fare il backup dell'intera partzione C:, cioè quella che contiene il sistema operativo, i programmi e i profili utente di Windows, con Acronis True Image 2011 Home Procedo così: Avvio il programma, clicco sulla voce "Go to main screen", alla successiva finestra clicco su "Disk and Partition Backup", quindi seleziono la o le partizioni di cui intendo fare il backup, scelgo la partizione di destinazione (quella in cui verrà scritto il file del backup), eventualmente serve modificare qualcosa clicco in basso su "Disk backup option", faccio le impostazioni che voglio e procedo. Questo su ATI 2011 Home, le versioni precedenti avevano una interfaccia diversa e quindi la procedura era differente. In ogni caso la guida è molto buona, basta leggerla per farsi un'idea delle operzioni da compiere. Infine ti segnalo che esiste un thread ufficiale su ATI nella sezione programmi e utility: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...88311&page=196 In cui puoi chiedere spiegazioni sul programma. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.




















