Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2011, 19:10   #1
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
dual boot win7 + win7 su SSD

Salve

Ho un SSD crucial da 128GB e vorrei installare un dual boot con due W7 64 bit.

Uno per lavorare e il secondo per prove e di sicurezza.

Metteriei i programmi e utility normali

-Windows 7 x64
-Office 2003 professional
-Photoshop CS5
-Aggiornamenti del S.O. (consideriamo anche il prossimo SP2 per Se7en)
-Altri programmi/Utilità di piccole dimensioni (es: adobe reader, utility da ufficio, Paragon Hard Disk Manager 2010 Professional, acronis director suit, acronis true image e programmini "light")


COme spazio mi basta fare 50% e 50%? O mi conviene in quello di riserva mettere solo office e utilita come winrar foxit Paragon Hard Disk Manager 2010 Professional, acronis director suit, acronis true image) per dare piu spazio al SO principale, e in questo caso come divido?

O come terza alternativa potrei mettere W7 32 bit come secondario se occupa meno. Occupa meno?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 07:58   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Io farei metà e metà, cioè una sessantina di gigabyte per OS che sono una buona dimensione per Windows 7. Poi ovviamente se prevedi che in uno dei due installerai più programmi allora potresti darne una quarantina di giga a quello che ritieni avrà meno bisogno di spazio. In ogni caso non scendere sotto i 40 gigabyte che secondo me sono il minimo sindacale per un buon funzionamenti di Windows 7.

Poi sì la versione a 32 bit occupa meno spazio su disco e ne richiede meno per gli aggiornamenti e l'eventuale service pack, ma insomma si tratta di pochi gigabyte, non attenderti rivoluzioni. Del tipo che invece di 40 potresti scendere a 35.

Inoltre sempre ai fini del contenimento dello spazio su disco e visto che usi Acronis True Image, dovresti disattivare il ripristino di sistema che su 7 è un autentico divora hard disk, con antipatici effetti collaterali del tipo che cancelli un bel po' di roba, disinstalli qualche applicazione per recuperare spazio, ed invece vedi che quello disponibilepiuttosto che aumentare si è ridotto e si libererà soltanto dopo qualche giorno.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 08:26   #3
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Ciao

Farse con quello che mi dici faro 65gb e 55gb. Una domanda pero diverse funzioni di W7 non si possono impostare su altri dischi? Mi spiego spiego per esempio la funzzione di recupero di sistema non si puo impostare dicendo al sistema di creare le immagini di sicurezz su D per esempio (dove D sarebbe un secondo disco meccanico per esempio da 1TB)?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 08:29   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Dipende quello che devi installare, ho installato per un amico win7 su una partizione da 25 Giga, va benissimo, importante che ci siano almeno 5 Giga di spazio libero, naturalmente ho disattivato il ripristino di windows e installato ERUNT per il backup del solo registro.Da considerare gli aggiornamenti che crescono giornalmente, che nel caso del mio amico, ho disattivato definitivamente, all'occorrenza si fa manualmente quello che realmente serve.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 08:57   #5
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
CIao gli aggiornamenti li faccio sempre in manuale MAI in automatico. Non mi piace che nel pc entri roba senza saperlo. Pero e mi autoquoto non é possibile-consigliabile istallare certi servizi come resustarazione sistema e memoria virtuale su un secondo disco meccanico?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 18:33   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Sì, ovviamente si possono spostare alcune cose su altri dischi ed anzi è una delle procedure consigliate nel caso di SSD per preservarli dalle continue scritture e riscritture. Ovviamente non ne avevo accennato perché non sapevo del fatto che disponessi di altri dischi perennemente collegati alla scheda madre, né delle tue conoscenze tecniche.

Si può tranquillamente impostare il file di paging per essere scritto su una partizione di un altro disco, si possono spostare i temporanei dei browser da un'altra parte, si può addirittura spostare tutta \utenti o \users su un altro disco. Trovi le informazioni su come fare via motore di ricerca web.

Riguardo al ripristino di sistema non è possibile che io sappia scegliere di scrivere su altre partizioni, e tra l'altro ci sarebbe il discorso delle copie shadow, in ogni caso come già scritto, visto che usi Acronis True Image non ha molto senso IMHO tenerlo attivato. Ti fai le tue belle immagini incrementali e, sempre IMHO, vale di più e meglio di qualsiasi ripristino di sistema di Windows.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 19:41   #7
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, ovviamente si possono spostare alcune cose su altri dischi ed anzi è una delle procedure consigliate nel caso di SSD per preservarli dalle continue scritture e riscritture. Ovviamente non ne avevo accennato perché non sapevo del fatto che disponessi di altri dischi perennemente collegati alla scheda madre, né delle tue conoscenze tecniche.

Si può tranquillamente impostare il file di paging per essere scritto su una partizione di un altro disco, si possono spostare i temporanei dei browser da un'altra parte, si può addirittura spostare tutta \utenti o \users su un altro disco. Trovi le informazioni su come fare via motore di ricerca web.

Riguardo al ripristino di sistema non è possibile che io sappia scegliere di scrivere su altre partizioni, e tra l'altro ci sarebbe il discorso delle copie shadow, in ogni caso come già scritto, visto che usi Acronis True Image non ha molto senso IMHO tenerlo attivato. Ti fai le tue belle immagini incrementali e, sempre IMHO, vale di più e meglio di qualsiasi ripristino di sistema di Windows.


Saluti.
Quoto il mio dubbio é come funziona True image su 64 bit. Lo hai provato?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 19:46   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Quoto il mio dubbio é come funziona True image su 64 bit. Lo hai provato?

CIao e grazie
Sì, provato ed usato sia per la creazione delle immagini sia per il loro ripristino, anche su questo PC da cui sto scrivendo. Nessun problema qui da me.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 00:34   #9
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, provato ed usato sia per la creazione delle immagini sia per il loro ripristino, anche su questo PC da cui sto scrivendo. Nessun problema qui da me.


Saluti.
Non dirmi nulla ma che voce usi in Acronis per backuppare il s.o.???
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:34   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Non dirmi nulla ma che voce usi in Acronis per backuppare il s.o.???
Se non devo dirti nulla come faccio a dirtelo?

Dunque come prima cosa Acronis True Image così come anche gli altri programmi analoghi non fanno il backup dell'OS, ma il backup dell'intera partizione che contiene l'OS o di singoli file o directory.


Detto ciò, per fare il backup dell'intera partzione C:, cioè quella che contiene il sistema operativo, i programmi e i profili utente di Windows, con Acronis True Image 2011 Home Procedo così:

Avvio il programma, clicco sulla voce "Go to main screen", alla successiva finestra clicco su "Disk and Partition Backup", quindi seleziono la o le partizioni di cui intendo fare il backup, scelgo la partizione di destinazione (quella in cui verrà scritto il file del backup), eventualmente serve modificare qualcosa clicco in basso su "Disk backup option", faccio le impostazioni che voglio e procedo.

Questo su ATI 2011 Home, le versioni precedenti avevano una interfaccia diversa e quindi la procedura era differente. In ogni caso la guida è molto buona, basta leggerla per farsi un'idea delle operzioni da compiere.

Infine ti segnalo che esiste un thread ufficiale su ATI nella sezione programmi e utility:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...88311&page=196

In cui puoi chiedere spiegazioni sul programma.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:18   #11
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se non devo dirti nulla come faccio a dirtelo?

Dunque come prima cosa Acronis True Image così come anche gli altri programmi analoghi non fanno il backup dell'OS, ma il backup dell'intera partizione che contiene l'OS o di singoli file o directory.


Detto ciò, per fare il backup dell'intera partzione C:, cioè quella che contiene il sistema operativo, i programmi e i profili utente di Windows, con Acronis True Image 2011 Home Procedo così:

Avvio il programma, clicco sulla voce "Go to main screen", alla successiva finestra clicco su "Disk and Partition Backup", quindi seleziono la o le partizioni di cui intendo fare il backup, scelgo la partizione di destinazione (quella in cui verrà scritto il file del backup), eventualmente serve modificare qualcosa clicco in basso su "Disk backup option", faccio le impostazioni che voglio e procedo.

Questo su ATI 2011 Home, le versioni precedenti avevano una interfaccia diversa e quindi la procedura era differente. In ogni caso la guida è molto buona, basta leggerla per farsi un'idea delle operzioni da compiere.

Infine ti segnalo che esiste un thread ufficiale su ATI nella sezione programmi e utility:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...88311&page=196

In cui puoi chiedere spiegazioni sul programma.


Saluti.
Grazie mille, dire che sei stato gentilissimo è dire poco
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v