Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 15:03   #1
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Fuji S200exr o Fuji HS20 o Panasonic FZ45?

Le 3 macchine sopraddette sono in vendita a prezzi analoghi (a condizione di comprare la batteria a litio di riserva per la FZ45).

Come caratteristiche le mie preferenze vanno nell'ordine in cui le fotocamere sono indicate nel titolo.
Il problema è che dovrei comprarle online e le FUJI non hanno assistenza localmente, ma solo a Milano (io risiedo a Cagliari). La Fuji S200exr sembra la migliore in assoluto, ma è più vecchia (uscì nell'estate del 2009) e non riesco a valutarne con sicurezza le conseguenze.

Voi per quale optereste?
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:58   #2
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Rettifico quanto detto in precedenza: anche la S200exr ha batteria al litio (con conseguente sovrapprezzo per batteria di riserva); le stilo sono proprie della sola HS20exr.

Riassumo i vantaggi per me determinanti delle 3 fotocamere.

S200exr (320 € + 20-50 € x la batteria di riserva)
--- 1) estetica
--- 2) zoom manuale
--- 3) comparsa del rumore solo a 1600 ISO
--- 4) IQ buono in esterni diurni e notturni ed in interni con o senza flash

HS20exr (340 € + 10 € x le batterie stilo di riserva)
--- 1) estetica
--- 2) zoom manuale
--- 3) grandangolo da 24 mm
--- 4) IQ buono in esterni diurni (mentre tutto ingiallisce in interni)

FZ45 (260 € + 20-50 € x la batteria di riserva)
--- 1) affidabilità Panasonic (presunta superiore alla Fuji)
--- 2) assistenza in loco e non previa spedizione da parte mia
--- 3) maggior facilità d'uso e maggior affidabilità degli automatismi
--- 4) grandangolo da 25 mm
--- 5) stabilizzatore ottico Power OIS
--- 6) IQ discreto in esterni diurni (leggerissima patina gialla) ed interni.

Ho scelto di dare meno peso al maggior sensore della S200exr ed alla tipologia CMOS della HS20exr (ritenendoli aspetti da considerare più in generale entro l'IQ dell'immagine), alle diverse date di uscita dei modelli in questione e dei modelli da cui sono originati (S100FS, HS10, FZ28?), alle differenze di zoom ottico, all'LCD orientabile da 460000 pixels della HS20exr, alla miglior portabilità della FZ45.
Non ho considerato le funzionalità da videocamera, perchè per me non importanti.

Mi aiutate nella scelta? Condividete le priorità proposte?

Ultima modifica di Kheiron : 15-07-2011 alle 21:35.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 21:13   #3
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
La tua disanima mi sembra già completa, dovresti decidere tu.
La S200 vince su IQ senza dubbio, la HS20 come IQ viene dopo ed è più completa come ergonomia dei comandi,e altre cosucce.La Pana è ultima su tutti i fronti e forse ne vale la pena come prezzo
Per il resto forza paris
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 23:51   #4
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
Per il resto forza paris


A quanto pare tu sei in grado di comprendere appieno le mie preoccupazioni sull'assistenza. Dici che il miglior IQ delle FUJI vale il rischio? A giudicare dalla tua firma sembrerebbe di sì. Ma hai trovato qualcuno che offre l'assistenza alle Fuji nell'isola? Domani vado in qualche negozio per fotocamere e chiedo.
Intanto mi cerco qualche buona comparazione delle foto, ma non è così facile per la terna indicata. Qualche alternativa a Photographyblog?

Ultima modifica di Kheiron : 11-07-2011 alle 23:56.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:33   #5
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Kheiron Guarda i messaggi


A quanto pare tu sei in grado di comprendere appieno le mie preoccupazioni sull'assistenza. Dici che il miglior IQ delle FUJI vale il rischio? A giudicare dalla tua firma sembrerebbe di sì. Ma hai trovato qualcuno che offre l'assistenza alle Fuji nell'isola? Domani vado in qualche negozio per fotocamere e chiedo.
Intanto mi cerco qualche buona comparazione delle foto, ma non è così facile per la terna indicata. Qualche alternativa a Photographyblog?
Boh non mi sono posto il problema, tra la Acer, Telesistem e altre diavolerie elettroniche che mi si sono rotte ormai me ne sono fatto una ragione che se si rompe qualcosa il negozio o il centro di assistenza in loco lo spedisce fuori ,comunque si, ho la macchina in firma presa addirittura on line...
E poi grat grat spero di non averne bisogno dell'assistenza
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:58   #6
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Aggiornamenti:

Assistenza Fuji solo via spedizione; accertato . Invece la garanzia europea (quella comunemente offerta dall'e-commerce) delle Panasonic è accettata in qualsiasi centro assistenza autorizzato Panasonic (lo stesso non vale per tutte le marche).

Qualche aberrazione cromatica violacea nella S200exr

Leggera tendenza al giallo anche sulla FZ45, visibile nel raffronto con le Fuji

Giusto ieri ho fatto varie foto con una compatta e ne ho concluso che lo zoom elettromeccanico più lo uso e meno lo sopporto

Insomma rimango indeciso
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:57   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24215
la scelta si rivela ardua:

S200EXR ingombro e peso maggione, video scarsi, zoom 14X, grandangolo 30mm ma QUALITA' Immagine Ottima
HS20EXR leggera, video hd, zoom 30x, grandangolo 24mm qualità immagine buona.

questo è tutto ..
maneggiando la s200exr ti posso dire che i suoi 870g la fanno diventare una simil reflex quanto ad impugnatura e sensazione in mano!
la hs20 a confronto è un giocattolino (tipo nikon d3100 (la hs20) vs d700 (la S200Exr))
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:58   #8
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
la s200 ha riscosso molto successo e mi pare che i prezzi siano ancora abbastanza alti. sulla carta vince a mani basse, il sensore è molto più grande delle altre, non è una differenza di pochi millimetri.
io dico di valutare guardando le foto dei test ingrandendole un pò, se mai dovessi prendere una macchina del genere io baderei solo a come vengono fuori le foto. cioè sono comunque macchine abbastanza ingombranti e a quel punto se le foto non meritano tanto vale prendere una compattina. le compatte con zoom 10X ormai ce ne sono a bizzeffe, se la bridge non fa foto migliori allora che senso ha?
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 21:51   #9
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Ho aggiornato il secondo post, aggiungendo una valutazione sulla qualità delle immagini.



Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
la scelta si rivela ardua:

S200EXR ingombro e peso maggione, video scarsi, zoom 14X, grandangolo 30mm ma QUALITA' Immagine Ottima
HS20EXR leggera, video hd, zoom 30x, grandangolo 24mm qualità immagine buona.
Della HS20 mi interessa soprattutto il grandangolo, ma non è un aspetto secondario perchè spesso fotografo facciate di edifici in paesini con strade di 3 metri di larghezza. Con il 35 mm delle compatte mi ritrovo in posizioni troppo angolate per riprendere il totale.



Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
io baderei solo a come vengono fuori le foto. cioè sono comunque macchine abbastanza ingombranti e a quel punto se le foto non meritano tanto vale prendere una compattina. le compatte con zoom 10X ormai ce ne sono a bizzeffe, se la bridge non fa foto migliori allora che senso ha?
Considerazioni sensatissime, eppure (ma è una questione mia che non mi sorprende sia vista diversamente dalla gran parte) a me basta che sia un corpo unico in una piccola custodia a tracolla (quindi niente reflex con borsa per obiettivi); ad un ingombro minore preferisco la presenza del mirino (lo schermo LCD a parer mio ha senso solo per la gestione dei menu). Peraltro ho la sensazione che la portabilità costi cara; ovvero le prestazioni che offre una bridge da 250 € le si ritrovano in compatte da 350 € (anche tralasciando le differenze di zoom).

Ultima modifica di Kheiron : 15-07-2011 alle 21:53.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 21:51   #10
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
sulla questione degli obiettivi sono perfettamente d'accordo, io ho ancora la reflex a pellicola ma ogni volta decido prima quale obiettivo usare, raramente mi porto ingiro quello di scorta, di solito il 24mm. però anche lì penso che sia fondamentale la qualità dello stesso prima che l'estensione, per es un 24-70 ma anche un 35-80 che sia veramente ottimo su tutta la lunghezza sarebbe la fine del mondo, poi un 100-200 altrettanto buono e si copre il 99% dei bisogni normali.
oltre i 300mm sinceramente su una macchina del genere io non ci faccio molto, provando con la compattina kodak sinceramente sono rimasto molto scettico. a quel punto potresti guardare la nuova bridge della kodak, per esperienza personale come qualità fotografica, almeno ad iso bassi, è una marca sottovalutata (i sensori delle hasselblad da 40000€ li fa la kodak). ok come qualità costruttiva ed aspetto lasciano a desiderare ma intanto hai una macchinetta che ti fa tutto quello che ti serve anche se non alla perfezione ma l'hai pagata 100-150€ meno delle concorrenti.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v