|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
|
D90 e ottiche
Salve, stavo pensando di prendere una d90 ed inizialmente un nikkon 28-300 come tuttofare x viaggi ed escursioni e poi affiancarvi un buon grandangolo tipo tokina 12-24 e poi qualche fisso.
ritenete possa essere una scelta opportuna o sarebbe preferibile un'accoppiata tipo nikon 16-85 + 70-300?? io preferirei la prima x il fatto che viaggiando mi sarebbe più comodo un obbiettivo unico e che anche x i ritratti uso molto gli zoom. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
Sicuramente il 28-300 è un tutto fare, che ti consente di non cambiare obiettivo continuamente rischiando di sporcare il sensore, specialmente in vacanza (sabbia, vento, umidità) di contro, tenendo conto del fattore di moltiplicazione del sensore 28*1.6 avresti l'equivalente di un 44 quindi perderesti il grandangolo .
Io sarei più propenso verso la seconda ipotesi 16-85 + 70-300 come focali. Ciao Binox
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
|
sì infatti quello che dici è appunto il mio dubbio.
se ne vale la pena da parte mia di perdere nel tuttofare la parte di grandangolo a favore di uno zoom + spinto ed avere il grandangolo solo su un ottica a parte. in effetti il grandangolo lo uso poco, uso molto di + lo zoom, ma ogni tanto anche quello serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Hai citato due ottiche 12-24 e 28-300 entrambi sono zoom ovvero entrambi hanno la capacità di variare la lunghezza focale. Poi esistono i grandangoli e i teleobiettivi. Anche se usi poco grandangoli i 53° di angolo di campo che ti garantisce il 28-300 usato a 28mm sul sensore della D90 sono davvero ristretti, rischi davvero di non riuscire a realizzare determinati scatti perchè non hai abbastanza spazio alle spalle per indietreggiare e far rientrare il soggetto nell'inquadratura. Detto questo per me il minimo sindacabile per chiunque sarebbe partire dai 18mm standard, non a caso tutti gli obiettivi kit partono da quella lunghezza focale. Per cui come tuttofare è molto più indicato il 18-200 che il 28-300 per una D90. Avessi detto una D700 sarebbe stato il contrario. Per il resto a livello qualitativo sarebbe in ogni caso molto meglio la coppia 16-85 + 70-300 e spndendo molto meno sarebbe meglio anche la coppia 18-55 VR + 55-300 VR e perchè no anche la coppia 18-55 VR + 55-200 VR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
|
Quote:
ok grazie. mi interessava sapere se il 28 su DX fosse davvero troppo corto e fosse quasi indinspensabile avere qualcosa in + verso il grandangolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 191
|
Concordo con Hornet. Avendo soldi da spendere il 18-55 f2.8 VR e il 70-200 f4 farebbero una bella copia di lenti, se invece guardiamo la praticità sicuramente il 18-200.
Ciao Binox
__________________
mobo Asus TUF Plus Gaming - cpu Intel core i7 8700K - ram 16Gb Kingstone YyperX Predator - EVGA geforce gtx 970 - so win 10 64 bit - Alimentatore Cooler Master silent PRO M 1000 watt - HD SSD Samsung 850 PRO - 4 HDD Seagate 500 GB - sistema di raffreddamento Corsair H80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
|
Quote:
Gli obbiettivi da te citati, 17-55 F2,8 e 70-200 f4, sono fuori dal budget di chi si accontenta di una d90. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
I zoom dall'escursione focale lunghissima in genere sono tutti fondi di bottiglia.
Se non sbaglio Nikon ha un valido 18-200 vr ma non costa poco. Io comunque punterei su 2 zoom corti. Il confronto con il 16-85 + 70-300 è decisamente a favore di questi ultimi 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
|
Quote:
cmq anche del 28-300 ne parlano molto bene anche se come detto da hornet è il tuttofare ideale su FF. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
|
cosa potete dirmi su 55-300 e 70-300??
oltre a peso, prezzo e focale che differenze ci sono tra i 2?? qualità, differenze??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
Il 70-300 ha una costruzione più solida, un AF leggermente più veloce ed è un po' più nitido. Niente di sconvolgente, ma giustifica un prezzo più alto Ovviamente stai parlando del 70-300 VR, le versioni non VR fanno abbastanza schifo ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Quote:
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]() Di 70-300 ce ne sono troppi ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]() Costa un 200 euro di più del 18-200 ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
personalmente non ho mai avuto in mano un ottica nikkor con lenti di plastica....oddio nemmeno di altre marche....non saprei
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Io non ho mai sentito parlare del 70-300 non vr, la versione vr dovrebbe essere un buon zoom tele... certo non costa poco ed a quel prezzo si puo' prendere un bighiera usato.... che pero' non è stabilizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.