Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 04:24   #1
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Mettiamo il "turbo" ad una "panda"

Ciao a tutti!
Vorrei anzitutto spiegare il titolo con cui metaforicamente ho voluto un po' introdurre quello che è il discorso.

Attualmente posseggo un pc desktop che a livello prestazionale, rispetto ai moderni pc, ma anche ai pc della sua "epoca", può tranquillamente essere definito una "panda".

L'obiettivo di questo topic è cercare di capire fino a che punto posso portare le prestazioni del mio pc, essendo quelle attuali, molto molto scarse.

Il mio pc è un Olidata del 2001 con le seguenti caratteristiche:

Dissipatore PIII
20gb di hard disk
Processore Intel Celeron da 1ghz 128KB S370
All'inizio era dotato di 128mb di ram ma essendosi rotta, è stata sostituita e attualmente monta due ram una da 128mb di marca generica e l'altra da 256mb della Ibm ma non so dire se ddr o ddr2
L'alimentatore in origine era un 150w ma essendosi rotto anch'esso, è stato sostituito con uno da 450w.
Per il resto il pc è tutto originale.
per ulteriori informazioni riguardo i dettagli del pc, vi posto il link del sito ufficiale http://www.olidata.com/Supporto/Supp...umRic=93869577

Detto questo, quello che vorrei chiedervi è, fino a che punto posso overcloccarlo per aumentarne le prestazioni, senza creare problemi e senza spese di denaro? premetto che non me ne intendo di overclock e sinceramente non so da dove iniziare.
La temperatura del processore, solitamente si aggira intorno ai 42-43-44 gradi.
Sul pc ho Windows xp professional, service pack 3 e per accedere al Bios, solitamente premo all'accensione del pc il "punto" che si trova sul tastierino numerico.

Quello che avevo da dire, l'ho detto, adesso sta a voi esperti pronunciare parola
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:59   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Vorrei anzitutto spiegare il titolo con cui metaforicamente ho voluto un po' introdurre quello che è il discorso.

Attualmente posseggo un pc desktop che a livello prestazionale, rispetto ai moderni pc, ma anche ai pc della sua "epoca", può tranquillamente essere definito una "panda".

L'obiettivo di questo topic è cercare di capire fino a che punto posso portare le prestazioni del mio pc, essendo quelle attuali, molto molto scarse.

Il mio pc è un Olidata del 2001 con le seguenti caratteristiche:

Dissipatore PIII
20gb di hard disk
Processore Intel Celeron da 1ghz 128KB S370
All'inizio era dotato di 128mb di ram ma essendosi rotta, è stata sostituita e attualmente monta due ram una da 128mb di marca generica e l'altra da 256mb della Ibm ma non so dire se ddr o ddr2
L'alimentatore in origine era un 150w ma essendosi rotto anch'esso, è stato sostituito con uno da 450w.
Per il resto il pc è tutto originale.
per ulteriori informazioni riguardo i dettagli del pc, vi posto il link del sito ufficiale http://www.olidata.com/Supporto/Supp...umRic=93869577

Detto questo, quello che vorrei chiedervi è, fino a che punto posso overcloccarlo per aumentarne le prestazioni, senza creare problemi e senza spese di denaro? premetto che non me ne intendo di overclock e sinceramente non so da dove iniziare.
La temperatura del processore, solitamente si aggira intorno ai 42-43-44 gradi.
Sul pc ho Windows xp professional, service pack 3 e per accedere al Bios, solitamente premo all'accensione del pc il "punto" che si trova sul tastierino numerico.

Quello che avevo da dire, l'ho detto, adesso sta a voi esperti pronunciare parola
Il tuo pc monta ram sdram pc100/133 ed ha uno slot per la vga sicuramente agp ma che nn supporta neppure l'8x (probabilmente sarà 2/4x) e se anche la cpu arrivasse a 1,3/1,5 ghz dubito che la mobo di un preassemblato permetta di portarcelo e cmq in nessun caso raggiungerebbe neppure lontanamente le prestazioni di un attuale sempron 140... il tuo pc nn è una panda è un triciclo.

PS
in questo forum è vietato il cross posting

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 23:44   #3
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il tuo pc monta ram sdram pc100/133 ed ha uno slot per la vga sicuramente agp ma che nn supporta neppure l'8x (probabilmente sarà 2/4x) e se anche la cpu arrivasse a 1,3/1,5 ghz dubito che la mobo di un preassemblato permetta di portarcelo e cmq in nessun caso raggiungerebbe neppure lontanamente le prestazioni di un attuale sempron 140... il tuo pc nn è una panda è un triciclo.
Come ho detto nel post, la ram originale si è guastata ed è stata sostituita con altre due, usate, una da 128mb di marca generica ed una della Ibm molto più nuova, da 256mb.

l'unica cosa che vorrei fare è "truccare" il processore. Vorrei dargli una tiratina, ma senza portarlo a qualche pesante surriscaldamento. Cosa dici che si può fare?

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
PS
in questo forum è vietato il cross posting

CIAUZ
In realtà, non l'ho fatto apposta ma mi si è impallata la connessione
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 08:42   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
prossima volta usa il tasto segnala
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:43   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Come ho detto nel post, la ram originale si è guastata ed è stata sostituita con altre due, usate, una da 128mb di marca generica ed una della Ibm molto più nuova, da 256mb.
le ram che hai montato possono essere di tante marche e nuove fin che vuoi, ma le mobo sckt 370 montano memorie sdram... nn DDR o DDR2, questo volevo dire

Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
l'unica cosa che vorrei fare è "truccare" il processore. Vorrei dargli una tiratina, ma senza portarlo a qualche pesante surriscaldamento. Cosa dici che si può fare?
nn aspettarti niente che si avvicini al più scrauso pc attuale, ma se la mobo lo permette qualcosa si puù fare... però essendo un preassemblato dubito si possa fare granché, cmq posta marca e modello della mobo che vediamo (se è una mobo proprietaria olidata credo che dovrai metterti l'anima in pace).

PS
tieni presente che come muletto già così potrebbe andare, ma nn riuscirai in nessun caso a giocare a titoli recenti con un celly 1000 e soprattutto con le vga che puoi montare con quella mobo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:24   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Essendo un preassemblato, quasi sicuramente il BIOS sarà bloccato, e quindi l'unica opzione è quella di overcloccare dall'interno di Windows con programmi appositi tipo clockgen o setfsb
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:59   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Essendo un preassemblato, quasi sicuramente il BIOS sarà bloccato, e quindi l'unica opzione è quella di overcloccare dall'interno di Windows con programmi appositi tipo clockgen o setfsb
Probabilmente un centinaio di mhz riuscirebbe a guadagnarli, se è fortunato ad avere un PLL supportato... ma attualmente da 1000 a 1100 mhz cosa cambia

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 00:01   #8
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
le ram che hai montato possono essere di tante marche e nuove fin che vuoi, ma le mobo sckt 370 montano memorie sdram... nn DDR o DDR2, questo volevo dire
Quindi con questo mi stai dicendo che se anche montassi una ram DDR3, la mia scheda madre la riconoscerebbe ugualmente come una semplice sdram e quindi non ci sarebbe nessun vantaggio a livello prestazionale?
Mi scuso se ho detto qualche cavolata ma non sono un esperto del settore e cerco di capirci qualcosa andando per esclusione o tentativi


Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
nn aspettarti niente che si avvicini al più scrauso pc attuale, ma se la mobo lo permette qualcosa si puù fare... però essendo un preassemblato dubito si possa fare granché, cmq posta marca e modello della mobo che vediamo (se è una mobo proprietaria olidata credo che dovrai metterti l'anima in pace).
No. La scheda madre è della asus. Qui puoi vedere tutte le specifiche tecniche http://www.olidata.com/Prodotti_Vend.../MBF1PF701.htm

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
PS
tieni presente che come muletto già così potrebbe andare, ma nn riuscirai in nessun caso a giocare a titoli recenti con un celly 1000 e soprattutto con le vga che puoi montare con quella mobo

CIAUZ
Guarda, apparte il poker online e qualche volta "dama su internet", non gioco a nient'altro. Quello che mi interessa è cercare di guadagnare giusto qualcosina dal processore.
In verità ti dico che sono in procinto di acquistare un bel portatile nuovo e una volta acquistato, il pc che ho adesso, avevo intenzione di dargli fuoco e di darne al vento le ceneri ma visto che a mio fratello serve, ho intenzione di formattarlo e di reinstallare solo programmi e driver necessari per un uso corretto di base, nella navigazione in internet. In pratica lo trasformerò come un moderno netbook. L'unico scopo di questo pc, sarà la navigazione in internet
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 00:08   #9
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Probabilmente un centinaio di mhz riuscirebbe a guadagnarli, se è fortunato ad avere un PLL supportato... ma attualmente da 1000 a 1100 mhz cosa cambia
Probabilmente niente, ma da 1000 a 1100 c'è un incremento della "potenza" e quindi della "velocità" del 10%, quindi vorrebbe dire che quando si blocca, invece di aspettare 10 minuti che si sblocchi, bisognerebbe aspettarne soltanto 9.. e un minuto guadagnato, è pur sempre un minuto
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 18:36   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Quindi con questo mi stai dicendo che se anche montassi una ram DDR3, la mia scheda madre la riconoscerebbe ugualmente come una semplice sdram e quindi non ci sarebbe nessun vantaggio a livello prestazionale?
Mi scuso se ho detto qualche cavolata ma non sono un esperto del settore e cerco di capirci qualcosa andando per esclusione o tentativi
si che nn sei esperto è abbastanza chiaro, ma il forum può aiutare molto anche ad imparare; probabilmente in una panda si può montare anche il motore di una clio (nn lo sò per certo, nn sono un meccanico), ma sicuramente in uno slot per ram sdram nn si possono montare DDR, DDR2 o DDR3... perché sono diverse fisicamente (la piedinatura) ed elettricamente


Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
No. La scheda madre è della asus. Qui puoi vedere tutte le specifiche tecniche http://www.olidata.com/Prodotti_Vend.../MBF1PF701.htm
si, con questa mobo qualcosa dovrebbe essere possibile fare


Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Guarda, apparte il poker online e qualche volta "dama su internet", non gioco a nient'altro. Quello che mi interessa è cercare di guadagnare giusto qualcosina dal processore.
In verità ti dico che sono in procinto di acquistare un bel portatile nuovo e una volta acquistato, il pc che ho adesso, avevo intenzione di dargli fuoco e di darne al vento le ceneri ma visto che a mio fratello serve, ho intenzione di formattarlo e di reinstallare solo programmi e driver necessari per un uso corretto di base, nella navigazione in internet. In pratica lo trasformerò come un moderno netbook. L'unico scopo di questo pc, sarà la navigazione in internet
ok, allora vediamo di spremerlo un po'

Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Probabilmente niente, ma da 1000 a 1100 c'è un incremento della "potenza" e quindi della "velocità" del 10%, quindi vorrebbe dire che quando si blocca, invece di aspettare 10 minuti che si sblocchi, bisognerebbe aspettarne soltanto 9.. e un minuto guadagnato, è pur sempre un minuto
adesso vedo di trovare il manuale della mobo, così posso essere più preciso

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 19:12   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Credo d'aver individuato la mobo, che asus identifica diversamente, puoi confermarmi che fra gli slot pci è stampata la scritta CUSI-FX?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 19:36   #12
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo d'aver individuato la mobo, che asus identifica diversamente, puoi confermarmi che fra gli slot pci è stampata la scritta CUSI-FX?
Si. Cliccando sull'indirizzo della foto http://www.olidata.com/Prodotti_Vend.../MBF1PFD01.jpg e ingrandendola premendo ctrl+ si intravede questa scritta, per sicurezza ho aperto il case e si, c'è proprio scritto CUSI-FX
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 21:12   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Si. Cliccando sull'indirizzo della foto http://www.olidata.com/Prodotti_Vend.../MBF1PFD01.jpg e ingrandendola premendo ctrl+ si intravede questa scritta, per sicurezza ho aperto il case e si, c'è proprio scritto CUSI-FX
Bene, la mobo permette d'alzare la frequenza fsb sia da jumper che da bios (se il jumper JEN, posto in basso a sinistra, è chiuso puoi cambiare l'impostazioni dal bios... se è aperto dai jumper posti sopra le porte ide), l'ideale sarebbe impostare l'fsb a 133 (con pci/agp in specifica a 33/66)... se hai ram pc133 puoi impostare fsb/ram 133/133 se hai pc100 devi impostare 133/100 (se i 2 banchi hanno velocità diverse devi guardare quello più lento)... è molto probabile che per stabilizzare la cpu a 1330 dovrai alzare il vcore e da quanto ho visto dal manuale la mobo nn permette questa operazione, quindi o t'accontenti di quello che ottieni a vcore default oppure ti prepari ad unire/isolare alcuni pin per variare il vcore default (per questo dovresti dirmi il vcore preciso della tua cpu, dovrebbe essere fra 1,70 a 1,75).

PS
se esegui l'operazione dai jumper consulta il manuale (che puoi scaricare da qui) per come posizionarli, se esegui l'operazione dal bios trovi tutto quello che ti serve alla pagina advanced (il manuale può esserti utile ugualmente)... in ogni caso ti sconsiglio di far salire la frequenza pci sopra i 37/38 mhz

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-10-2010 alle 21:17.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 06:08   #14
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Bene, la mobo permette d'alzare la frequenza fsb sia da jumper che da bios (se il jumper JEN, posto in basso a sinistra, è chiuso puoi cambiare l'impostazioni dal bios... se è aperto dai jumper posti sopra le porte ide), l'ideale sarebbe impostare l'fsb a 133 (con pci/agp in specifica a 33/66)... se hai ram pc133 puoi impostare fsb/ram 133/133 se hai pc100 devi impostare 133/100 (se i 2 banchi hanno velocità diverse devi guardare quello più lento)... è molto probabile che per stabilizzare la cpu a 1330 dovrai alzare il vcore e da quanto ho visto dal manuale la mobo nn permette questa operazione, quindi o t'accontenti di quello che ottieni a vcore default oppure ti prepari ad unire/isolare alcuni pin per variare il vcore default (per questo dovresti dirmi il vcore preciso della tua cpu, dovrebbe essere fra 1,70 a 1,75).

PS
se esegui l'operazione dai jumper consulta il manuale (che puoi scaricare da qui) per come posizionarli, se esegui l'operazione dal bios trovi tutto quello che ti serve alla pagina advanced (il manuale può esserti utile ugualmente)... in ogni caso ti sconsiglio di far salire la frequenza pci sopra i 37/38 mhz

CIAUZ
Allora, procediamo per gradi..
Dopo varie ricerche su internet, ho capito circa il 40% di quello che hai scritto, ovviamente non per colpa tua, ma per mia peronale ignoranza..

Per capirci qualcosa di più e quindi evitare di impappinare ulteriormente il pc, procediamo passo passo. Cerchiamo di stabilire una scaletta delle operazioni che devo andare ad eseguire (tipo: n°1, 2, 3 ecc) specificando se quell'operazione è di tipo manuale, cioè intervenedo manualmente sull'hardware o se è un'operazione che richiede una semplice reimpostazione di alcuni parametri dal Bios.

Quello che ho capito io è che:

Devo impostare manualmente sulla mobo i jumper posti sopra le porte ide, impostando l'fsb a 133 con pci/agp in specifica a 33/66. E mi chiedo, i pci e agp li devo impostare sempre lì o si impostano dal Bios?

Poi, ho capito che devo impostare l'fsb/ram in base alla frequenza della ram più lenta che monto sul pc. Questa impostazione va' fatta sempre manualmente sulla mobo o si fa' nel Bios? Da quello che ho capito su internet (se non ho capito male, anche se penso di aver capito male ) è possibile da entrambe le parti, ma dove è più opportuno farlo?
Passando alle ram, ho provato ad installare tutti i programmi possibili per vedere di che tipo sono, da aida32 ad everest passando per cpu-z, nessuno me lo diceva, ho dovuto smontare il case e le ram per vedere che entrambe sono pc133

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
è molto probabile che per stabilizzare la cpu a 1330 dovrai alzare il vcore
Per 1330 intendi la velocità di clock a 1330mhz?


Per quanto riguarda il vcore, ho installato Cpu-Z e lì ho visto che va' da 1.728 a 1.744 e a volte l'ho visto arrivare anche a 1.760, ma la velocità "ufficiale" di default nel Bios è di 1.72

In conclusione, apportando tutte le modifiche che mi hai detto, quali vantaggi riuscirei ad avere? in termini di frequenza del clock, a quanto arriverei? e sopratutto, quali rischi corro con queste modifiche?


Mi scuso in anticipo per tutte le mie domande, anche da pivellino, ma è la prima volta che mi trovo difronte a certi dettagli che nemmeno mi sarei sognato di conoscere, ma che ho tanta voglia di imparare da persone sicuramente più esperte come voi

Ultima modifica di giasoneee : 14-10-2010 alle 08:09.
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 09:12   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Non per fare il guastafeste... ma anche portando la cpu a 1,5 ghz probabilmente non percepirai alcun cambiamento. Non è solo la cpu a far andare piano il pc, ma un insieme di componenti, tra cui in primis l'hard disk (posso solo immaginare che cassone hanno messo in un pc preassemblato), le ram, la vga.
Se a caricare un programma, con la tua attuale configurazione, ci mette x tempo, anche montando (per assurdo) un i7 980x, ci metterà sempre x tempo, perchè è l'hard disk a fare da collo di bottiglia. Insomma, per me è un lavoro al limite dell'inutile per guadagnare qualcosa in prestazioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:44   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non per fare il guastafeste... ma anche portando la cpu a 1,5 ghz probabilmente non percepirai alcun cambiamento. Non è solo la cpu a far andare piano il pc, ma un insieme di componenti, tra cui in primis l'hard disk (posso solo immaginare che cassone hanno messo in un pc preassemblato), le ram, la vga.
Se a caricare un programma, con la tua attuale configurazione, ci mette x tempo, anche montando (per assurdo) un i7 980x, ci metterà sempre x tempo, perchè è l'hard disk a fare da collo di bottiglia. Insomma, per me è un lavoro al limite dell'inutile per guadagnare qualcosa in prestazioni.
è quello che ho detto anche io:
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il tuo pc monta ram sdram pc100/133 ed ha uno slot per la vga sicuramente agp ma che nn supporta neppure l'8x (probabilmente sarà 2/4x) e se anche la cpu arrivasse a 1,3/1,5 ghz dubito che la mobo di un preassemblato permetta di portarcelo e cmq in nessun caso raggiungerebbe neppure lontanamente le prestazioni di un attuale sempron 140... il tuo pc nn è una panda è un triciclo.
ma poi ha spiegato che per lui anche 100 mhz guadagnati sarebbero un passo avanti e che gli sarebbe piaciuto imparare a farlo... e allora perché nn aiutarlo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:49   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
è quello che ho detto anche io:

ma poi ha spiegato che per lui anche 100 mhz guadagnati sarebbero un passo avanti e che gli sarebbe piaciuto imparare a farlo... e allora perché nn aiutarlo

CIAUZ
beh, in quest'ottica cambia tutto. Se è un overclock per imparare o "for teh lulz" allora nulla in contrario
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:52   #18
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Bene, la mobo permette d'alzare la frequenza fsb sia da jumper che da bios (se il jumper JEN, posto in basso a sinistra, è chiuso puoi cambiare l'impostazioni dal bios... se è aperto dai jumper posti sopra le porte ide), l'ideale sarebbe impostare l'fsb a 133 (con pci/agp in specifica a 33/66)... se hai ram pc133 puoi impostare fsb/ram 133/133 se hai pc100 devi impostare 133/100 (se i 2 banchi hanno velocità diverse devi guardare quello più lento)... è molto probabile che per stabilizzare la cpu a 1330 dovrai alzare il vcore e da quanto ho visto dal manuale la mobo nn permette questa operazione, quindi o t'accontenti di quello che ottieni a vcore default oppure ti prepari ad unire/isolare alcuni pin per variare il vcore default (per questo dovresti dirmi il vcore preciso della tua cpu, dovrebbe essere fra 1,70 a 1,75).

PS
se esegui l'operazione dai jumper consulta il manuale (che puoi scaricare da qui) per come posizionarli, se esegui l'operazione dal bios trovi tutto quello che ti serve alla pagina advanced (il manuale può esserti utile ugualmente)... in ogni caso ti sconsiglio di far salire la frequenza pci sopra i 37/38 mhz

CIAUZ
Allora. Ho provato a fare tutto ciò che mi hai detto, seguendo il manuale della mobo e vediamo cos'è successo:

Sono andato nel Boot, nelle "Advanced" per settare l'FBS/SDRAM 133/133 ma stranamente, nelle Advanced non c'è quesa possibilità. Nel manuale appare la foto con scritto "FBS/SDRAM Freq. (MHz)" ma nel mio Boot questa voce non esiste.

Poi, passando ai settaggi dei Jumper, il Jumper JEN nel mio pc non c'è. Non so se questo significhi che sia chiuso oppure no, ma dal Boot non era possibile l'overclock, quindi ho dedotto che sia chiuso e sono passato all'overclock manuale.
Nel mio pc in origine JP3 e JP1 erano impostati su 1-2 e JP2 e JP0 su 2-3 e questo permetteva di inviare frequenza CPU 100mhz SDRAM 133mhz PCI 33mhz. Lì ho quindi impostati JP3 su 1-2 e JP1, JP2 e JP0 su 2-3, portando quindi la frequenza CPU 133mhz SDRAM 133mhz PCI 33mhz. Il problema è che settandoli in questo modo, quando accendo il pc non mi si accende il monitor che di solito si accende all'avvio del pc. Ho provato ad accenderlo manualmente ma mi esce scritto "no signl imput" e il "beep" che si sentiva all'accensione del pc, non si sente. In pratica il pc sembra quasi morto e non mi si apre neanche il Boot

Per quanto riguarda l'agp non so dove settarla. Nel Boot non c'è questa voce ma da quello che ho letto su wikipedia, già dovrebbe essere settata su 66 di default.

Detto questo, apparte incendiare il pc, cosa posso fare?
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:31   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giasoneee Guarda i messaggi
Allora. Ho provato a fare tutto ciò che mi hai detto, seguendo il manuale della mobo e vediamo cos'è successo:

Sono andato nel Boot, nelle "Advanced" per settare l'FBS/SDRAM 133/133 ma stranamente, nelle Advanced non c'è quesa possibilità. Nel manuale appare la foto con scritto "FBS/SDRAM Freq. (MHz)" ma nel mio Boot questa voce non esiste.

Poi, passando ai settaggi dei Jumper, il Jumper JEN nel mio pc non c'è. Non so se questo significhi che sia chiuso oppure no, ma dal Boot non era possibile l'overclock, quindi ho dedotto che sia chiuso e sono passato all'overclock manuale.
Nel mio pc in origine JP3 e JP1 erano impostati su 1-2 e JP2 e JP0 su 2-3 e questo permetteva di inviare frequenza CPU 100mhz SDRAM 133mhz PCI 33mhz. Lì ho quindi impostati JP3 su 1-2 e JP1, JP2 e JP0 su 2-3, portando quindi la frequenza CPU 133mhz SDRAM 133mhz PCI 33mhz. Il problema è che settandoli in questo modo, quando accendo il pc non mi si accende il monitor che di solito si accende all'avvio del pc. Ho provato ad accenderlo manualmente ma mi esce scritto "no signl imput" e il "beep" che si sentiva all'accensione del pc, non si sente. In pratica il pc sembra quasi morto e non mi si apre neanche il Boot

Per quanto riguarda l'agp non so dove settarla. Nel Boot non c'è questa voce ma da quello che ho letto su wikipedia, già dovrebbe essere settata su 66 di default.

Detto questo, apparte incendiare il pc, cosa posso fare?
Complimenti, hai fatto dei passi avanti da gigante (nn ti stò prendendo in giro, stavo preparando un post con spiegazioni dettagliate su come agire... ma ho dovuto interrompere perché mi hanno chiamato per la cena... e al mio ritorno hai già provato l'fsb a 133).
Come supponevo per portare l'fsb a 133 servirebbe un po' di vcore in più (potresti provare mettendo la ram a 100, impostando il jp2 a 1-2 ma questo risolve il problema solo se la ram ha timings troppo spinti per 133), per un oc semplice puoi provare FSB 112 ram 112 impostando jp3 2-3 jp1 1-2 jp2 2-3 jp0 2-3 così nn dovresti avere problemi... ma guadagni solo 120 mhz (agp/pci saranno un po' fuori specifica ma nn abbastanza da provocare problemi alle periferiche), agp/pci nn devi impostarli, a 100 il pci ha il divisore a 3 rispetto l'fsb a 133 entra il divisore a 4 e l'agp è sempre il doppio del pci.

PS
il bios diverso potrebbe significare che olidata ha messo un bios proprietario e il problema potrebbe essere superato scaricando e installando il bios dal sito asus... ma il fatto che il jumper JEN sia assente sulla tua mobo significa che ci sono anche differenze fisiche con la mobo che vedo io sul sito asus e potrebbero esserci delle incompatibilità... quindi è meglio che tieni il bios che hai ora per nn correre rischi

PS2
controlla in cpuz che i timings che vedi in memory siano gli stessi che vedi in SPD per 133 mhz

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 01:22   #20
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Complimenti, hai fatto dei passi avanti da gigante (nn ti stò prendendo in giro, stavo preparando un post con spiegazioni dettagliate su come agire... ma ho dovuto interrompere perché mi hanno chiamato per la cena... e al mio ritorno hai già provato l'fsb a 133).
Come supponevo per portare l'fsb a 133 servirebbe un po' di vcore in più (potresti provare mettendo la ram a 100, impostando il jp2 a 1-2 ma questo risolve il problema solo se la ram ha timings troppo spinti per 133), per un oc semplice puoi provare FSB 112 ram 112 impostando jp3 2-3 jp1 1-2 jp2 2-3 jp0 2-3 così nn dovresti avere problemi... ma guadagni solo 120 mhz
Proverò così, ma come si potrebbe aumentare il vcore?

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
(agp/pci saranno un po' fuori specifica ma nn abbastanza da provocare problemi alle periferiche)
Sei sicuro? guarda che al mio pc basta poco per impappinarsi

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
PS
il bios diverso potrebbe significare che olidata ha messo un bios proprietario e il problema potrebbe essere superato scaricando e installando il bios dal sito asus... ma il fatto che il jumper JEN sia assente sulla tua mobo significa che ci sono anche differenze fisiche con la mobo che vedo io sul sito asus e potrebbero esserci delle incompatibilità... quindi è meglio che tieni il bios che hai ora per nn correre rischi
Guarda, in realtà il jumper JEN è presente sulla mobo, i due poli ci sono, quello che intendevo io è che manca il "cappuccio" che collega questi poli. Mi sono espresso male, scusa

Comunque per quanto riguarda il Bios, ho letto al punto 4 del manuale che si può salvare il Bios attuale, per sicurezza, per poi aggiornarlo con un nuovo Bios.
Quello che mi chiedo io è: se installo un nuovo Bios, potrei poi aumentare il vcore da lì? e poi, se installo un nuovo Bios, i parametri che saranno in esso saranno già preimpostati o dovrò impostarli io tutti da capo?

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi


PS2
controlla in cpuz che i timings che vedi in memory siano gli stessi che vedi in SPD per 133 mhz
Come ho detto in uno dei miei ultimi post, tutti i vari programmi che ho installato: aida32, cpu-z ed everest (che per altro mi ha anche bloccato il pc e ho dovuto resettarlo), non mi hanno permesso di risalire alle specifiche tecniche della mia ram. l'unico dato che mi viene fornito con cpu-z in memory è che ho 384mb di ram. Bella scoperta. Poi se metto SPD non mi esce proprio nessun dato. Con aida32 al massimo posso vedere quanta ne ho e quanta della mia memoria fisica è in utilizzo, per il resto non mi da' altre specifiche. E questo mi sembra parecchio strano ma ormai, conoscendo il mio pc, non mi meraviglio più di niente

Ultima modifica di giasoneee : 15-10-2010 alle 01:39.
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v