Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 07:31   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
[Thread Ufficiale] Aspettando Larrabee

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8851

Interessante e soprattutto come si poteva immaginare dopo la fusione di ATI e AMD.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:09   #2
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
up
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:24   #3
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
quindi avremo un terzo concorrente nel mercato delle gpu,era nell'aria da molto che se parla..

secondo mè sia amd che intel avranno un vantaggio su nvidia nello sviluppo di cpu/gpu rispetto a nvidia,secondo quest'ultima si dovrebbe alleare con qualcuna di essa...
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:30   #4
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
riporto un'articolo riguardante un'ipotetico ingresso di nvidia nel mercato delle cpu:

Da tempo si vocifera circa un possibile ingresso di nVdia sul mercato delle cpu; l'analisi del nuovo processore grafico che equipaggia le schede grafiche GeForce 8800 sembrano confermare, seppure indirettamente, la cosa.
G80 infatti, pur non essendo direttamente compatibile x86 e troppo ingrombrante e caldo per essere una cpu vera e con adeguate prosettive di mercato, ne possiede tutte le caratteristiche e potrebbe anche essere in grado di gestire istruzioni x86, grazie alla sua super-programmabilità.


Non è un mistero che anche Amd-Ati stia lavorando ad un progetto di cpu-gpu combinata (Fusion), sull'onda di realizzazioni del passato, che però al tempo hanno avuto scarso successo (Media GX di Cyrix) o sono state abortite (Timna di Intel); il mercato adesso è profondamente cambiato e la tecnologia consente l'integrazione in un unico die di più core, anche diversi tra loro (questo almeno nelle probabili intenzioni dei chipmaker).
In questo contesto pertanto, potrebbe rientrare un'ipotetica evoluzione del processore grafico che rappresenta l'attuale massima espressione tecnologica di nVidia, ridotta nelle dimensioni ed emissione di calore, dal momento che, secondo questi rumours, all'azienda californiana mancherebbe solo più una licenza x86 per scendere nell'arena dominata da Amd ed Intel.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:41   #5
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388061
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:43   #6
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da zorco
quindi avremo un terzo concorrente nel mercato delle gpu,era nell'aria da molto che se parla..

secondo mè sia amd che intel avranno un vantaggio su nvidia nello sviluppo di cpu/gpu rispetto a nvidia,secondo quest'ultima si dovrebbe alleare con qualcuna di essa...
anche secondo me nvidia si inventerà qualcosa, con gli oem amd e intel avrebbero uno strapotere e con il passare del tempo anche nel resto del mercato. imho a nvidia conviene espandersi e secondo me hanno in cantiere qualcosa per farlo
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:49   #7
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da zorco
riporto un'articolo riguardante un'ipotetico ingresso di nvidia nel mercato delle cpu:

Da tempo si vocifera circa un possibile ingresso di nVdia sul mercato delle cpu; l'analisi del nuovo processore grafico che equipaggia le schede grafiche GeForce 8800 sembrano confermare, seppure indirettamente, la cosa.
G80 infatti, pur non essendo direttamente compatibile x86 e troppo ingrombrante e caldo per essere una cpu vera e con adeguate prosettive di mercato, ne possiede tutte le caratteristiche e potrebbe anche essere in grado di gestire istruzioni x86, grazie alla sua super-programmabilità.


Non è un mistero che anche Amd-Ati stia lavorando ad un progetto di cpu-gpu combinata (Fusion), sull'onda di realizzazioni del passato, che però al tempo hanno avuto scarso successo (Media GX di Cyrix) o sono state abortite (Timna di Intel); il mercato adesso è profondamente cambiato e la tecnologia consente l'integrazione in un unico die di più core, anche diversi tra loro (questo almeno nelle probabili intenzioni dei chipmaker).
In questo contesto pertanto, potrebbe rientrare un'ipotetica evoluzione del processore grafico che rappresenta l'attuale massima espressione tecnologica di nVidia, ridotta nelle dimensioni ed emissione di calore, dal momento che, secondo questi rumours, all'azienda californiana mancherebbe solo più una licenza x86 per scendere nell'arena dominata da Amd ed Intel.
Circa le coerenze del G80 rispetto ad una attuale CPU ricordo pero' che ci sono altri aspetti da considerare. Il fatto stesso che le attuali GPU stanno migrando verso una ottica piu' general purpose non significa pero' che il futuro le accomuni allo stesso modo proprio per lo scopo origine per cui sono nate quest'ultime e cioe' per il rendering tridimensionale che per natura e' efficiente con architetture comunque rigide.

Riguardo l'ingresso di Nvidia nel mondo CPU direi che e' un'altra questione. Intel a differenza di Nvidia credo si sia sempre tenuta in serbo la possibilita' di un suo reingresso nel mondo delle GPU discrete dopo l' I740 che dal canto suo aveva dimostrato di essere ottimo sotto diversi punti di vista.
L'esperienza in campo chipset e relativa grafica integrata rendera' indubbiamente molto ad una azienda che puo' giocare su capitali molto alti.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:50   #8
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Opss, proprio mi era sfuggito sul serio.

Se vuoi chiudo questo, no problem.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:52   #9
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Opss, proprio mi era sfuggito sul serio.

Se vuoi chiudo questo, no problem.
continuaimo qui, era solo per dimostrare la mia velocità
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:03   #10
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
continuaimo qui, era solo per dimostrare la mia velocità
E' che ieri ho lavorato di brutto e non ho avuto modo di aggiornarmi in real time su cio' che succede.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:36   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Intel ha tuttte le potenzialità, sia a livello economico che di know how, per diventare il terzo incomodo
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:25   #12
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Intel ha tuttte le potenzialità, sia a livello economico che di know how, per diventare il terzo incomodo
E di immagine visto che cosi' facendo entra automaticamente (a mo' di kamikaze ma visti i capitali non direi proprio) nel campo in cui AMD e' entrata piu' facilmente comprando "un pacchetto completo" a.k.a. ATi Technologies.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:15   #13
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
LOL visto che adesso ci sono i core2 per desktop le chiameranno pentium
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:25   #14
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8851

Interessante e soprattutto come si poteva immaginare dopo la fusione di ATI e AMD.
mi sembra una normale reazione alla incorporazione ati da parte di amd...ne vedremo davvero delle belle nei prossimi anni
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:44   #15
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://uk.theinquirer.net/?article=37249
Quote:
WE ASKED SOME Intel lads about its plans to make discrete graphics cards. Josh Newman, chipset product marketing director, sent us a few answers.

INQ: Does Intel have any plans for GPU on CPU concept?

Intel: We continue to work relentlessly with the platform ecosystem to define, develop and deliver platform and technology enhancements that delight our customers. We regularly update the community on advancements in these areas at Intel Developer Forums. Intel hasn’t announced any products in these areas at this time.

INQ: Does Intel plan to make discrete graphic products?

Intel: We continue to work relentlessly with the platform ecosystem to define, develop and deliver platform and technology enhancements that delight our customers. We regularly update the community on advancements in these areas at Intel Developer Forums. Intel hasn’t announced any products in these areas at this time.

Well, it's better than "no comment". Just. µ
potevano anche non pubblicarla sta notiziona
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:55   #16
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
http://uk.theinquirer.net/?article=37249


potevano anche non pubblicarla sta notiziona
The inquirer non sa proprio piu' cosa pubblicare. Poteva fare un'intervista ad Elvis morto tanto che c'era.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:56   #17
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Ma le risposte non sono identiche?

Hanno fatto copia/incolla?
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:44   #18
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://www.vr-zone.com/?i=4605
Quote:
Intel's Visual Computing Group (VCG) gave an interesting overview of the discrete graphics plans this week. There seems to be a few interesting developments down the pipeline that could prove quite a challenge to NVIDIA and AMD in 2 years time. As already stated on their website, the group is focused on developing advanced products based on a many-core architecture targeting high-end client platforms initially. Their first flagship product for games and graphics intensive applications is likely to happen in late 2008-09 timeframe and the GPU is based on multi-core architecture. We heard there could be as many as 16 graphics cores packed into a single die.

The process technology we speculate for such product is probably at 32nm judging from the timeframe. Intel clearly has the advantage of their advanced process technology since they are always at least one node ahead of their competitors and they are good in tweaking for better yield. Intel is likely use back their CPU naming convention on GPU so you could probably guess that the highest end could be called Extreme Edition and there should be mainstream and value editions. The performance? How about 16x performance of any fastest graphics card out there now [referring to G80] as claimed. Anyway it is hard to speculate who will lead by then as it will be DX10.1/11 era with NVIDIA G9x and ATi R7xx around.

Digg it if you like it and share your thoughts here
mi sembrano più i tempi per R800 / G100
__________________
Sample is selezionated !

Ultima modifica di Foglia Morta : 07-02-2007 alle 16:47.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 18:38   #19
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://uk.theinquirer.net/?article=37345
Quote:
JON PEDDIE from Peddie Research thinks Intel will find itself having to make discrete graphic chips.

You can check what Intel says about the about the matter here.

Peddie thinks that Intel is not the kind of company that is really comfortable with partners but it would like a slice of the lucrative market for graphics cards. The firm is the leading graphics supplier in terms of volume, through the integrated motherboards it produces.

But the GPU is an expensive component and AMD is now getting the portion of that pie. So Intel will want some too.

Peddie thinks Intel will do it and that, as a matter a fact, it is doing it as we speak. The GPU is a tricky business and it remains to be seen how good job Intel will do bringing its GPU. It is a tricky business as you have to get the right specs and the right time at the right price. Intel folks are working their spreadsheets overtime trying to come up with the right model for them to use, Peddie suggested.

But it's a big ask. AMD/ATI and Nvidia have over 1,000 engineers each who have been working on GPU design for over a decade and it may be extremely difficult for Intel to catch up. µ
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:51   #20
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://uk.theinquirer.net/?article=37548
Quote:
WE FIRST TOLD you about Intel's GPU plans last spring, and the name, Larrabee last summer. That brings up the question of just what the heck it is, other than the utter death of Nvidia.

Intel decided to talk about Larrabee last week to VR-Zone (nice catch guys), so I guess that makes it open season on info. VRZ got it almost dead on, the target is 16 cores in the early 2009 time frame, but that is not a fixed number. Due to the architecture, that can go down in an ATI x900/x600/x300 fashion, maybe 16/8/4 cores respectively, but technically speaking it can also go up by quite a bit.

What are those cores? They are not GPUs, they are x86 'mini-cores', basically small dumb in order cores with a staggeringly short pipeline. They also have four threads per core, so a total of 64 threads per "CGPU". To make this work as a GPU, you need instructions, vector instructions, so there is a hugely wide vector unit strapped on to it. The instruction set, an x86 extension for those paying attention, will have a lot of the functionality of a GPU.

What you end up with is a ton of threads running a super-wide vector unit with the controls in x86. You use the same tools to program the GPU as you do the CPU, using the same mnemonics, and the same everything. It also makes things a snap to use the GPU as an extension to the main CPU.

Rather than making the traditional 3D pipeline of putting points in space, connecting them, painting the resultant triangles, and then twiddling them simply faster, Intel is throwing that out the window. Instead you get the tools to do things any way you want, if you can build a better mousetrap, you are more than welcome to do so. Intel will support you there.

Those are the cores, but how are they connected? That one is easy, a hugely wide bi-directional ring bus. Think four not three digits of bit width and Tbps not Gbps of bandwidth. It should be 'enough' for the average user, if you need more, well now is the time to contact your friendly Intel exec and ask.

As you can see, the architecture is stupidly scalable, if you want more CPUs, just plop them on. If you want less, delete nodes, not a big deal. That is why we said 16 but it could change on more or less on a whim. The biggest problem is bandwidth usage as a limiter to scalability. 20 and 24 core variants seem quite doable.

The current chip is 65nm and was set for first silicon in late 07 last we heard, but this was undoubtedly delayed when the project was moved from late 08 to 09. This info is for a test chip, if you see a production part, it will almost assuredly be on 45 nanometres. The one that is being worked on now is a test chip, but if it works out spectacularly, it could be made into a production piece. What would have been a hot and slow single threaded CPU is an average GPU nowadays.

Why bring up CPUs? When we first heard about Larrabee, it was undecided where the thing would slot in, CPU or GPU. It could have gone the way of Keifer/Kevet, or been promoted to full CPU status. There was a lot of risk in putting out an insanely fast CPU that can't do a single thread at speed to save its life.

The solution would be to plop a Merom or two in the middle, but seeing as the chip was already too hot and big, that isn't going to happen, so instead a GPU was born. I would think that the whole GPU notion is going away soon as the whole concept gets pulled on die, or more likely adapted as tiles on a "Fusion like" marchitecture.

In any case, the whole idea of a GPU as a separate chip is a thing of the past. The first step is a GPU on a CPU like AMD's Fusion, but this is transitional. Both sides will pull the functionality into the core itself, and GPUs will cease to be. Now do you see why Nvidia is dead?

So, in two years, the first steps to GPUs going away will hit the market. From there, it is a matter of shrinking and adding features, but there is no turning back. Welcome the CGPU. Now do you understand why AMD had to buy ATI to survive? µ
UPPP
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v