Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 19:10   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Nanotubi di carbonio per l'energia solare

Il nuovo composto è più economico di quello contenente rutenio, ma consente una densità di energia stoccata 10.000 volte più alta



Un'innovativa applicazione dei nanotubi di carbonio sviluppata da un gruppo di ricercatori del MIT potrebbe rappresentare un approccio totalmente nuovo per immagazzinare l'energia solare.

Conservare l'energia in forma chimica, invece che convertirla in elettricità o conservarne direttamente il calore un un contenitore isolato, ha numerosi vantaggi, poiché consente di riutilizzarla anche molto tempo dopo, senza sprechi significativi.

L'immagazzinamento termochimico ha luogo quando una molecola cambia la sua struttura in risposta all'esposizione alla radiazione solare e rimane stabile in tale forma indefinitamente. Quando stimolata da un catalizzatore, da una variazione di temperatura o di luce, essa può rapidamente ritornare alla forma originaria rilasciando l' energia immagazinata.

Il problema con questo approccio è che le sostanze chimiche finora utilizzate per la conversione e l'immagazzinamento si degradano in pochi cicli o comprendono l'elemento rutenio, che è raro e costoso.

L'anno passato, Jeffrey Grossman mostrò in linea teorica come il composto fulvalene dirutenio fosse il miglior composto chimico per l'immagazzinamento reversibile dell'energia solare, poiché non si degrada col passare dei cicli. Pur non essendo direttamente utilizzabile a fini pratici, il risultato ha permesso una migliore comprensione del processo che ha consentito a sua volta ulteriori ricerche in questo campo.

Ora, Alexie Kolpak, allievo di Grossman, è arrivato a un risultato sorprendente, pubblicato sulla versione online della rivista Nano Letters, utilizzando nanotubi di carbonio, piccole strutture tubolari in carbonio puro, in combinazione con un composto denominato azobenzene. Le molecole risultati mostrano proprietà prima non raggiungibili, come ha spiegato Grossman.

Non solo questo nuovo composto è più economico di quello contenente rutenio, ma consente una densità di energia stoccata 10.000 volte più alta, avvicinandosi a quella delle batterie a ioni di litio attualmente utilizzate nell'elettronica di consumo.

http://lescienze.espresso.repubblica...solare/1348665



http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/...rchHistoryKey=
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:50   #2
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
La scoperta è interessante, ma mi pare abbastanza inutile nel mondo reale...

L'unica applicazione che mi viene in mente è lo stoccaggio di calore a bassa temperatura su base giornaliera o anche stagionale, e già non è che sia esattamente il tipo di energia più richiesto al momento.

In più, dovrebbe costare veramente poco, e se non ho capito male bisognerebbe trovare il modo di far irraggiare il materiale (tenendolo quindi all'esterno) ma poi convogliare il calore all'interno di una potenziale casa.

Mha...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v