|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
|
scelta/consiglio fra 4/3
Sono interessato a queste tre macchine:
PANASONIC G3 OLYMPUS P3 FUJI X100 il mio uso è amatoriale, foto per strada, soggetti in movimento ad esempio oppure aspettare l'uscita di una lumix pro che sembra debba avvenire a fine agosto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
la fuji non c'entra nulla, e' una aps c con ottica fissa, le altre mirrorless microquattroterzi ad ottiche intercambiabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
La FUJI X100 ha il sensore più grande (aps-c) ma l'ottica è fissa.
Quote:
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
|
Quote:
premetto che a me piace moltissimo la G3 ma tutte le recensioni e i confronti che ho letto parlano di un AF velocissimo nell'olympus che ben si adatta ad un uso da "strada" o di soggetti in movimento. Ma la sostanziale differenza guardando una serie di foto scattate con entrambe le macchine e comparate è una maggiore freddezza nei colori della G3. Ora, io non ne capisco molto e vi chiedo: questo fattore dipende dalla lente ed è quindi risolvibile o migliorabile (inizierei con il kit 14-42 per poi prendere una lente Leica) oppure dipende dal processore? Voglio dire, ad occhio le foto fatte con la EP3 mi piacciono di più, per luce, colori e intensità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.