|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tto_36581.html
La corsa a una sempre maggiore capienza per piatto non si arresta. L'ultimo traguardo superato è quello da 1TB per piatto, con la presentazione i un nuovo disco Seagate esterno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
una battuta sempre carina in questi casi è : quando finirà la tecnologia per riempire i piatti, usciranno gli HDD con tecnologia a vassoio che è più capiente
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
sarebbe utile la sigla esatta dell'hd per consigliarlo come hd da storage
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Il prezzo di questi nuovi dischi sara' sempre in linea con quelli attuali o superiore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
|
ragazzi, volevo chiedere, quali sono i vantaggi nell'utilizzare minor numeri di piatti per l'archivazione?
Cioè, qual'è il vantaggio se un hard disk da 1 TB ha 1 solo piatto invece di 2? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Le dimensioni (fisiche) del disco in primis, utilissimo se si parla di dischi per portatili.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
peccato che non esistano + i bigfoot da 2,5GB!
chi non li conosce è uno sbarbatello... cmq i 5TB li vedo abbastanza vicini, diciamo 12mesi?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
con meno piatti il disco scalda meno ed è + veloce.poi cmq la possibilita di rottura-perdita di dati è inferiore oltre ad una maggiore affidabilita
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
io sarei curioso invece di sapere se i dischi da 3tb sono compatibili o meno con i controller sata pci, vista la parziale incompatibilità con xp e anche con 7 se il pc non è dotato di efi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
|
Sarà una mia impressione ma mi sembra che tecnologia dei dischi classici progredisca più in fretta di quella degli SSD. Ieri mi è arrivato un catalogo del centro commerciale con un disco da 1TB USB3 da 2.5"...a che punto sono gli SSD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
il vero problema è che non c'è tutta sta necessità di miglioramento nei dischi tradizionali: le capacità sono sovrabbondanti per la stragrande maggioranza delle persone, e le prestazioni sono quelle che sono, non si riescono a migliorare più di tanto mantenendo i prezzi ad un livello decente. Un tempo c'erano i raptor/velociraptor che eccellevano, adesso qualsiasi disco da 7200 lo distrugge salvo nel 4k (dove però le differenze sono talmente basse da essere notabili solo nei bench). Il seagate momentus xt al momento è l'unico disco un poco innovativo, anche se secondo me riuscire ad accelerare di un 20/30% solo quei 2/3 programmi più usati non giustifica il deltacosto, che li avvicina peraltro pericolosamente ai dischi ssd entry level. Il vero progresso sarebbe un ssd+hdd con tanto di sata multiplier integrato, il tutto nello spazio di un disco da 2,5" 9mm. Un ssd da 64gb per SO e programmi principali, e un disco da 750tb a un piatto solo, per i dati ed eventualmente i programmi meno usati, più capienti o meno disk-bound (i giochi ad esempio). Venduto a 250 euro un disco del genere sarebbe un best seller, qualunque portatile recente dovrebbe averne uno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
|
Quote:
Considera i dischi SATA da 3.5": da quanto tempo sono fermi a 7200 rpm (esclusi i vecchi Raptor)? A ben vedere siamo anche tornati ad avere i 5400 rpm... Le prestazioni sono più o meno ferme da tanto, aumentando la densità di memorizzazione migliorano i tranfer rate sequenziali e peggiorano quelli casuali. L'unica progressione cui si assiste è quella della capacità, e può interessare o meno. Gli SSD invece stanno aumentando sia come dimensioni (Intel con la nuova serie 320 si è spinta fino a 600 GB) che come prestazioni (basta guardare i bench delle unità con i nuovi controller SandForce).
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
ma no dai, se non erro samsung aveva in catalogo un 2,5" con un solo piatto da 500gb... non sono riuscito a trovare l'area utile di un disco, ma impaccando 625Gib per pollice quadrato secondo me fare un disco da 2,5" dall'alta capienza e di basso spessore (8mm?), così da riuscire a integrarci la circuiteria ssd nell'enclosure rimanendo nei 9,5 canonici, ci potrebbero riuscire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
ops!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Basta che non aumenti anche il peso di ogni piatto, come era successo coi dischi da 1TB (che non ho acquistato mai perche' mi sembravano eccessivi e ho fatto bene)...
La conseguenza e' stata un grande diffusione di guasti a causa del peso eccessivo che a lungo andare stortavano il rotore... E se non era quello, saltava altro.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Padova
Messaggi: 961
|
sapete per caso quando escono per lo storage interno, avevano detto giugnio luglio ma non vedo ancora niente
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Padova
Messaggi: 961
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.