Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2011, 19:29   #1
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
[java]problema multithread e oggetto da istanziare una sola volta

ciao a tutti
premetto che sono un novizio di java e che mi sto affacciando adesso alla programmazione a oggetti dopo anni di C.
Ho da risolvere questo esercizio che mi sta facendo impazzire.
Devo:
  • implementare un server(multithread) e un client
  • il client interroga il server per verificare la presenza di un certo file sul server
  • stampare sul monitor del client il contenuto di un file presente sul server
  • il server mantiene traccia su una lista delle richieste ricevute
  • stampare sul monitor del client il contenuto di un file presente sul server

sono riuscito a implementare 1 2 e 4 il mio problema è il punto 3.
non riesco a istanziare l'oggetto solo una volta,dato che ogni volta che un client si collega creo un nuovo oggetto e quindi la lista è sempre vuota.

Questo è il codice della classe che dovrebbe occuparsi delle operazioni sul file inclusa anche la creazione della lista di cui al punto 3 dove vorrei inserire le richieste del client
Codice:
import java.util.*;
import java.io.*;

public class opSuFile 
{
	private LinkedList <String> reqFileList;

	public opSuFile()
	{
		reqFileList=new LinkedList <String> ();
	}
	public void addFileToList(String FileName)
	{
		
		reqFileList.add(FileName);
		
	}
	public void isPresent(String Filename)
	{
		try
		{
			FileReader in=new FileReader(Filename);
		}
		catch(IOException e)
		{
			System.out.println("file non presente");
		}
	}
	public String getStringToServer(String str)
	{
		return str;
	}	
	public void ReadFile(String Filename)
	{
		try
		{
			String s=null;
			FileReader in=new FileReader(Filename);
			BufferedReader br=new BufferedReader(in);
			while((br.readLine())!=null)
			{
				s=br.readLine();
				getStringToServer(s);
			}	
		}
		catch(IOException e)
		{
			System.out.println("file non presente");
		}
	}
	public void saveFile(String FileName)
	{
		try
		{
			String s=null;
			int c;
		
			FileInputStream fis=new FileInputStream(FileName);
			FileOutputStream fos=new FileOutputStream(FileName+".backup");
			while((c=fis.read())!=-1)
			{
				fos.write((char)c);
			}	
		}
		catch(IOException exc)
		{
			System.out.println("impossibile salvare il file");
		}
	}
	public void scorriLista()
	{
		for(int i=0;i<reqFileList.size();i++)
		{
			System.out.println("lista " + reqFileList.get(i)+);
		}	
	}
}

in questa classe viene lanciato il metodo run ogni qual volta un client si collega.Qui c'è il problema perchè ogni volta che si collega un client io istanzio un nuovo oggetto opSuFile e la lista riparte da 0.


Codice:
import java.net.*;
import java.io.*;
import java.util.*;

public class ServerThread extends Thread
{
	private Socket s;
	private opSuFile osf;
	
	public ServerThread(Socket s)
	{
		this.s=s;
	}	
	

	public void run()
	{
		try
		{
			osf=new opSuFile(); // il problema sta qui ogni volta che si collega un client io istanzio un nuovo oggetto e quindi parto sempre dal primo elemento della lista
			
			BufferedReader br=new BufferedReader(new InputStreamReader(s.getInputStream()));
			BufferedWriter bw=new BufferedWriter(new OutputStreamWriter(s.getOutputStream()));
			String s=br.readLine();
			osf.addFileToList(s);
			

			
		}
		catch(IOException e)
		{
			System.out.println("errore");
		}
	}
	
	
}
Esiste un metodo per istanziare l'oggetto quando il primo thread viene lanciato ?


grazie a tutti in anticipo
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 15:19   #2
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
così a grandi linee secondo me hai sbagliato già dall'inizio su come hai strutturato il tutto...

Io ti direi di fare così:

classe server:
thread, crea un socketserver e si mette in ascolto (ovviamente con opportuni cicli) verso il client, ogni volta che si connette un client crea un nuovo socket che sarà associato ad una classe clientlistener.

il client listener gestirà gli stream in e out del socket quelli in ingresso li smisterà verso una coda nella classe server. La classe server avrà al suo interno un qualche thread che eseguirà i messaggi leggendoli (e togliendoli) di volta in volta dalla coda.

In questo modo nel server puoi mettere qualsiasi linkedlist, hashtable, treemap o che dir si voglia e tramite metodi dell'esecutore dei messaggi aggiornarli ogni volta.

L'unica classe che istanzi ogni volta è il clientlistener (uno per client a cui è associato un socket), perciò la classe server e la classe esecutrice dei messaggi non sono istanziate più volte e mantengono i dati.


Spero di essere abbastanza chiaro, il succo è che con una sola classe non lo puoi fare (o meglio, lo puoi fare ma ti vai ad incasinare la vita secondo me).

Buon lavoro
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 16:31   #3
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
Quote:
Originariamente inviato da kevinpirola Guarda i messaggi
così a grandi linee secondo me hai sbagliato già dall'inizio su come hai strutturato il tutto...

Io ti direi di fare così:

classe server:
thread, crea un socketserver e si mette in ascolto (ovviamente con opportuni cicli) verso il client, ogni volta che si connette un client crea un nuovo socket che sarà associato ad una classe clientlistener.

il client listener gestirà gli stream in e out del socket quelli in ingresso li smisterà verso una coda nella classe server. La classe server avrà al suo interno un qualche thread che eseguirà i messaggi leggendoli (e togliendoli) di volta in volta dalla coda.

In questo modo nel server puoi mettere qualsiasi linkedlist, hashtable, treemap o che dir si voglia e tramite metodi dell'esecutore dei messaggi aggiornarli ogni volta.

L'unica classe che istanzi ogni volta è il clientlistener (uno per client a cui è associato un socket), perciò la classe server e la classe esecutrice dei messaggi non sono istanziate più volte e mantengono i dati.


Spero di essere abbastanza chiaro, il succo è che con una sola classe non lo puoi fare (o meglio, lo puoi fare ma ti vai ad incasinare la vita secondo me).

Buon lavoro
grazie mille
sei stato chiarissimo credo di aver capito il da farsi.
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v