Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 18:56   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Mi cuocio la pasta e mi ricarico il cellulare... con lo stesso oggetto! :)

Una nuova applicazione dell'effetto seebeck:
http://technews.it/FFggX

Dove trovo le efficienze di vecchie e nuove celle seebeck? Quelle nuove sembra siano così efficienti ed economiche da poterle usare per tappezzare le marmitte!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:23   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Una nuova applicazione dell'effetto seebeck:
http://technews.it/FFggX

Dove trovo le efficienze di vecchie e nuove celle seebeck? Quelle nuove sembra siano così efficienti ed economiche da poterle usare per tappezzare le marmitte!
si peccato che per comprarle devi aprire un mutuo

i dispositivi che trasformano direttamente un gradiente termico in energia elettrica sono detti TEG, sostanzialmente sono delle Peltier ottimizzate per l'effetto seebeck...

Sono molto costose e hanno efficienza bassa. Se davvero sono uscite TEG con efficienza più alta, il loro prezzo dev'essere astronomico.
Considera che attualmente a parità di potenza prodotta costano molto di più dei pannelli fotovoltaici.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:37   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il ragionamento dell'inventore mi pare perfettamente logico: se sei povero in canna e vivi in una capanna scaldandoti col fuoco o se hai appena perso tutto in uno tsunami cosa vuoi che siano 300euro per un caricacellulare?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:39   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si peccato che per comprarle devi aprire un mutuo

i dispositivi che trasformano direttamente un gradiente termico in energia elettrica sono detti TEG, sostanzialmente sono delle Peltier ottimizzate per l'effetto seebeck...

Sono molto costose e hanno efficienza bassa. Se davvero sono uscite TEG con efficienza più alta, il loro prezzo dev'essere astronomico.
Considera che attualmente a parità di potenza prodotta costano molto di più dei pannelli fotovoltaici.
Non hai letto con attenzione ne' l'articolo nè il mio post: tu stai parlando delle celle VECCHIO tipo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:12   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non hai letto con attenzione ne' l'articolo nè il mio post: tu stai parlando delle celle VECCHIO tipo.
jumpack, tu mi spacchi dalle risate ma hai ravanato i coglioni con questa saccenza

Io ho letto il tuo post e ho letto il tuo articolo e di nuoto ti ripeto quanto avevo già scritto:

Quote:
si peccato che per comprarle devi aprire un mutuo

i dispositivi che trasformano direttamente un gradiente termico in energia elettrica sono detti TEG, sostanzialmente sono delle Peltier ottimizzate per l'effetto seebeck...

Sono molto costose e hanno efficienza bassa. Se davvero sono uscite TEG con efficienza più alta, il loro prezzo dev'essere astronomico.
Considera che attualmente a parità di potenza prodotta costano molto di più dei pannelli fotovoltaici.
scusa ma questa è tipo la quinta volta che accusi gli altri di non leggere quello che scrivi...


Non ti viene minimamente l'idea che una tecnologia nuova con un efficienza maggiore costi di più?
E anche se costasse meno, stiamo parlando di dispositivi comunque altamente costosi...

Siamo ancora ben lontani da dispositivi termoelettrici a basso costo in grado di convertire direttamente il calore in elettricità

Ultima modifica di xenom : 24-06-2011 alle 20:15.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:32   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Siamo ancora ben lontani da dispositivi termoelettrici a basso costo in grado di convertire direttamente il calore in elettricità
evabbe', si vede che quelli che dicono che è conveniente rivestire una marmitta con queste piastrine in modo da RISPARMIARE sono tutti matti.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:36   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
evabbe', si vede che quelli che dicono che è conveniente rivestire una marmitta con queste piastrine in modo da RISPARMIARE sono tutti matti.
E' un'ipotesi relativa al futuro quando si abbasseranno i prezzi, se si abbasseranno.. perché se la storia prosegue come il fotovoltaico stiamo freschi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:44   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
siamo ai livelli delle turbine nei binari del treno=useless.
300€ per avere 12v e boh, tiro a cao, 300mah costanti che per ottenerli devi buttare legna per 5 ore a me sinceramente fa passare la voglia di usare il cellulare
con 100€ mi faccio un fotovoltaico da 2,5A e 12v e gli altri 200€ li investo in accumulatori, niente legna,carico in 1/2ora e se ho voglia mi guardo pure il gp di formula 1 la domenica senza prendermi una intossicazione da monossido di carbonio.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 20:49   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
E' un'ipotesi relativa al futuro quando si abbasseranno i prezzi, se si abbasseranno.. perché se la storia prosegue come il fotovoltaico stiamo freschi
Tieni capoccione, ho ritrovato la notizia che parla del PRESENTE grazie alla scoperta/invenzione di un nuovo materiale:
http://www.sciencedaily.com/releases...0622125706.htm
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 21:49   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Tieni capoccione, ho ritrovato la notizia che parla del PRESENTE grazie alla scoperta/invenzione di un nuovo materiale:
http://www.sciencedaily.com/releases...0622125706.htm
Quote:
his revolutionary energy conversion method is in the early stages of development, but it could have wide-sweeping impact on creating environmentally friendly electricity from waste heat sources.

Researchers say the material could potentially be used to capture waste heat from a car's exhaust that would heat the material and produce electricity for charging the battery in a hybrid car. Other possible future uses include capturing rejected heat from industrial and power plants or temperature differences in the ocean to create electricity. The research team is looking into possible commercialization of the technology.
Non metto in dubbio che sia una ricerca promettente e interessante, ma per ora è una ricerca e comunque non c'è scritto da nessuna parte quale potrebbe essere il costo di un tale dispositivo. dubito fortemente che possa essere conveniente economicamente, soprattutto all'inizio e soprattutto se si tratta di un nuovo tipo di materiale
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v