Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 12:49   #1
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
MSI H61-E33 non parte.

Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il mio nuovo pc. Contentissimo inizio a montarlo; dopo una settimana senza pc sono già in astinenza. peccato che una volta montato questo non parta.

Il pc è questo:

MSI H61-E33 B3
intel i5 2310
corsair classic xms3 2x4gb 1600hz

Il problema è che si accende, le ventole partono al massimo, tuttavia non appare nulla sul monitor, il processore non si scalda e per rispegnerlo devo tener premuto 5 sec. Ho provato sia con la vga integrata che con una 8800gt ma niente cambia. L' alimentatore è un lc-power 850w di cui sono sicuro del buon funzionamento.

Avete idea di cosa può essere? Devo forse farmi aggiornare il BIOS? Oppure potrebbe essere un malfunzionamento del processore? Ho provato a chiedere a MSI ma ancora nessuna risposta... Se non trovo soluzione entro breve chiedo l' RMA.
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 23:31   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Dovresti prima di tutto controllare bene il montaggio , che tutti i cavi e connettori siano collegati sopratutto quelli di alimentazione .
Poi la maggior parte dei probremi del mancato avvio dipende dalla ram . Controlla bene sul manuale della scheda madre se e compatibile con la tua scheda madre , inoltre prova a inserire solo 1 banco di ram alla volta sullo slot indicato nel manuale .
Altre cose che puoi fare :
1) resetta il bios
2) prova amettere della ram di altra marca
3) smonta la scheda madre dal case e mettila sopra un tavolo , a volte falsi contatti con il case sotto alla scheda madre , non visibili , bloccano il funzionamento del pc
4) collega lo speaker alla scheda madre , e avvia il pc senza ram e senti se senti i suoni di allarme del bios .
5) verifica che la versione del bios installato sulla scheda madre supporti il processore che hai messo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 21:58   #3
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti prima di tutto controllare bene il montaggio , che tutti i cavi e connettori siano collegati sopratutto quelli di alimentazione .
Poi la maggior parte dei probremi del mancato avvio dipende dalla ram . Controlla bene sul manuale della scheda madre se e compatibile con la tua scheda madre , inoltre prova a inserire solo 1 banco di ram alla volta sullo slot indicato nel manuale .
Altre cose che puoi fare :
1) resetta il bios
2) prova amettere della ram di altra marca
3) smonta la scheda madre dal case e mettila sopra un tavolo , a volte falsi contatti con il case sotto alla scheda madre , non visibili , bloccano il funzionamento del pc
4) collega lo speaker alla scheda madre , e avvia il pc senza ram e senti se senti i suoni di allarme del bios .
5) verifica che la versione del bios installato sulla scheda madre supporti il processore che hai messo .
Ho provato tutto:
Bios e ram di altra marca (munchkin 1.5-1.6v) non hanno portato risultati, come ogni diversa impostazione con le ram. Nemmeno metterla sul tavolo ha funzionato.

Ciò che però a dato risultato è stato accenderlo senza ram: da gli stessi problemi, nessun segnale aucustico e si spegne tenendo 5 sec il bottone power.
Devo portare la scheda madre in RMA o c' è qualche speranza?
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:53   #4
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
L' ho rispedita al negozio. A quanto pare il problema è dovuto a una pista tagliata. Mi offre la possibilità di provare l' RMA; secondo voi me la accetterebbero?
Purtroppo ho i miei dubbi che la MSI la sostituisca per questo.

In alternativa pensavo di fare una saldatura stagno riconnettendo il taglio. Così facendo risolverei il problema o finirei col distruggere anche il processore?
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:55   #5
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ggy Guarda i messaggi
L' ho rispedita al negozio. A quanto pare il problema è dovuto a una pista tagliata. Mi offre la possibilità di provare l' RMA; secondo voi me la accetterebbero?
Purtroppo ho i miei dubbi che la MSI la sostituisca per questo.

In alternativa pensavo di fare una saldatura stagno riconnettendo il taglio. Così facendo risolverei il problema o finirei col distruggere anche il processore?
perchè tu avresti già individuato la pista interrotta?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:47   #6
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
L' ha individuata il negozio. Mi ha spedito una foto che indica il problema.
E' una pista singola, separata dalle altre, quindi non dovrei aver problemi a saldare (sul mio ampli per le casse ho fatto ben di peggio ). Ho solo paura che un contatto con lo stagno possa portar problemi aumentando la latenza di quel circuito o cose del genere.
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:51   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
La scheda madre se vuoi la puoi riparare , ricordo che ho fatto una riparazione simile su una scheda madre che aveva 2-3 piste tagliate . Se fai il lavoro fatto bene , la scheda torna a funzionare come prima .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 15:29   #8
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
Ok, allora ci provo. Grazie del consiglio.
Me la rispediscono indietro oggi, ci proverò poi nel week-end. Vi farò sapere come finisce.
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v