|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
|
Ho un grande problema con Seven, con gli aggiornamenti.
Ho Windows 7 Ultimate su un Acer Aspire 5542G, da più di un anno e mezzo. Ha funzionato sempre MA SEMPRE bene, fin quando, molto recentemente, ha iniziato a fallire gli aggiornamenti. Ora vi spiego meglio:
1. Si scaricano gli aggiornamenti 2. Arresto 3. Quindi, si iniziano ad installare 4. Si blocca su un aggiornamento in particolare, ma tutta la grafica è ancora attiva e posso muovere il mouse, la lampadina del caricamento è praticamente sempre accesa. 5. Quindi resta acceso per 2 ore o +, fin quando non si spegne in automatico. 6. Al riavvio dice "Windows è stato arrestato in modo....." INSOMMA NON RIESCO VERAMENTE A CAPIRE!? È andato in crash qualche file, o non so cosa perché se non lo spengo manualmente si spegne da solo. P.S. Al riavvio tutto bene mi fa configurazione e si configura... SPERO POSSIATE AIUTARMI PERCHÈ DA SOLO NON CI POTREI ARRIVARE ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
potresti partire con uno scannow: http://www.sevenforums.com/tutorials...e-checker.html
fare alcuni test sul tuo hard disk: hd tune, hddscan, hd tach, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc e tentare il ripristino degli aggiornamenti: http://www.piroplastic.com/risorse-u...windows-7.html non condivido l'opinione di amigasystem, se vengono rilasciati degli aggiornamenti non sarà di certo per caso ![]() lo stesso vale del resto per qualsiasi altro applicativo, programma, plugin, driver o videogioco che sia, l'antivirus lo aggiorniamo pure, no? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Quindi direi che è solo da irresponsabili dire ad un utente "disattivali". Il controllo di Windows Update viene fatto ad ogni accensione e ogni 22 ore circa... se ci sono aggiornamenti da scaricare lo fa, altrimenti se ne va a riposo. Sicuramente non è quello che ti fa frullare il disco e/o consumare corrente, quindi evitiamo DISINFORMAZIONE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Potresti provare due cose; intanto pulire la cache di WUS arressti il serizio relativo a WUpdate poi vai nella cartella c/Windows/SoftwareDistribution e svuoti le cartelle Download e DataStore, quindi riavvii il servizio.
Un altro tentativo è quello di controllare nella cartella C/Windows/winsxs se ci sono file Pending, nel caso eliminali. Alla fine di queste procedure + un riavvio pc, riprova con gli aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Infatti è proprio quella che manca la "Sicurezza" ... che riparta dopo il sistema.Sono più le stragi che fanno gli aggiornamenti interrotti, scaricati corrotti etc... dei virus.Si possono fare con sicurezza in Offline, e poi non è vero che ci sono solo quelli della sicurezza, Gigabyte di dati come quelli dei SP, stravolgono il sistema, chi ha installato il SP3 su XP ne sa qualcosa, sui problemi ricevuti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 21-06-2011 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
problemi che, io, sinceramente, non sono mai riuscito a capire. ho installato ogni singolo aggiornamento su qualsiasi macchina che mi è capitata a tiro (qualsiasi hardware, vecchio, vetusto, nuovo, arbusto... (il mio parco in primis) senza un lamento e nemmeno un miagolio.
gli unici problemi che ho riscontrato su certe macchine erano proprio DOVUTI ALLA MANCANZA di particolari aggiornamenti, di sicurezza e non. oltretutto il mio Xp è rimasto stabile, acceso, funzionante, per 7 anni, senza battere ciglio, digerendo Sp1, Sp2, Sp3 e tutto ciò che c'è stato di intermedio, con cambi hardware trimestrali, stacca attacca corrente........................ mbha. che gli fate a sti poveri pc, per "avere problemi"? ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
in ogni caso gli aggiornamenti, specie di sicurezza di un O.S. andrebbero installati, in quanto alla niubbaggine direi che eventuali "errori" (ma siamo ben lontani da catastrofi con hd irrecuperabili no?) servono proprio per imparare come si usano i pc. Discorso esteso a driver, plugin, programmi, videogame, antivirus etc etc
che poi basta creare un punto di ripristino se proprio si è incerti su cosa si sta per aggiornare in un O.S. e molti eventuali problemi trovano subito una comoda soluzione ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Posso capire che in una LAN di ufficio con svariati computer eterogenei si può pensare di rimandarli a dopo una fase di test, a discrezione dell'amministratore di sistema, ma l'utente medio non è comunque in grado di gestire la cosa (per questo esiste il ripristino di sistema, tra l'altro fatto in automatico ad ogni update). Stendiamo un velo pietoso sulla gestione degli aggiornamenti di Windows XP, che ti costringe ad usare IE perché non c'è un pannello dedicato. O meglio il pannello compare solo quando lo dice lui: a volte vedi lo scudetto, a volte ci clicchi sopra per fare il download, poi improvvisamente sparisce e chissà quando tornerà... non prenderei XP come modello nel 2011. Gli SP sono nati per raccogliere le patch già precedentemente rilasciate, dunque se fai tutti gli aggiornamenti stravolgi ben poco. Dopodiché considerata la moda di patchare XP all'inverosimile con file di terze parti (e la facilità nel farlo essendo sempre e comunque Adminstrator), non mi sorprende che qualcuno possa aver riscontrato problemi anche gravi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Comunque gli aggiornamenti bisogna farli, certamente tutti quelli di sicurezza, specie per chi come me non usa un AV e poi quelli più importanti. Personalmente ho avuto problemi con gli aggiornamenti solo una volta e solo con 7, per quello non sconsiglio di farli, ma di selezionare quelli da installare, secondo me questa è la scelta migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.