Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 22:34   #1
ModernApp
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
Ho un grande problema con Seven, con gli aggiornamenti.

Ho Windows 7 Ultimate su un Acer Aspire 5542G, da più di un anno e mezzo. Ha funzionato sempre MA SEMPRE bene, fin quando, molto recentemente, ha iniziato a fallire gli aggiornamenti. Ora vi spiego meglio:
1. Si scaricano gli aggiornamenti
2. Arresto
3. Quindi, si iniziano ad installare
4. Si blocca su un aggiornamento in particolare, ma tutta la grafica è ancora attiva e posso muovere il mouse, la lampadina del caricamento è praticamente sempre accesa.
5. Quindi resta acceso per 2 ore o +, fin quando non si spegne in automatico.
6. Al riavvio dice "Windows è stato arrestato in modo....."

INSOMMA NON RIESCO VERAMENTE A CAPIRE!? È andato in crash qualche file, o non so cosa perché se non lo spengo manualmente si spegne da solo.

P.S. Al riavvio tutto bene mi fa configurazione e si configura...
SPERO POSSIATE AIUTARMI PERCHÈ DA SOLO NON CI POTREI ARRIVARE
ModernApp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 00:47   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da ModernApp Guarda i messaggi
Ho Windows 7 Ultimate su un Acer Aspire 5542G, da più di un anno e mezzo. Ha funzionato sempre MA SEMPRE bene, fin quando, molto recentemente, ha iniziato a fallire gli aggiornamenti. Ora vi spiego meglio:
1. Si scaricano gli aggiornamenti
2. Arresto
3. Quindi, si iniziano ad installare
4. Si blocca su un aggiornamento in particolare, ma tutta la grafica è ancora attiva e posso muovere il mouse, la lampadina del caricamento è praticamente sempre accesa.
5. Quindi resta acceso per 2 ore o +, fin quando non si spegne in automatico.
6. Al riavvio dice "Windows è stato arrestato in modo....."

INSOMMA NON RIESCO VERAMENTE A CAPIRE!? È andato in crash qualche file, o non so cosa perché se non lo spengo manualmente si spegne da solo.

P.S. Al riavvio tutto bene mi fa configurazione e si configura...
SPERO POSSIATE AIUTARMI PERCHÈ DA SOLO NON CI POTREI ARRIVARE
Mi dici un motivo valido perchè si debbano fare gli aggiornamenti in automatico ? io in 30 anni non li ho mai fatti, ne a me ne alle centinaia di PC che gestisco in rete. Gli aggiornamenti quando veramente servono, e quando richiesti da qualche nuova applicazione o nuovo hardware, li scarichi e li fai manualmente. Perchè tenere un Hardisk sempre a faticare fino all'erosione per scaricare aria fritta ?, a che ti serve aggiornare il sistema per essere compatibile, con il piede di porco a tre palle, quando non c'è la nessuno.Meglio disattivare gli aggiornamenti (non parlo di antivirus), e si difrescherà il sistema, l'utente e il contatore della luce elettrica.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:12   #3
ModernApp
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
ti stimo ma tanto adesso ho scaricato ubuntu ma va sempre in crash... d'oh
ModernApp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:34   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
potresti partire con uno scannow: http://www.sevenforums.com/tutorials...e-checker.html

fare alcuni test sul tuo hard disk: hd tune, hddscan, hd tach, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc

e tentare il ripristino degli aggiornamenti: http://www.piroplastic.com/risorse-u...windows-7.html

non condivido l'opinione di amigasystem, se vengono rilasciati degli aggiornamenti non sarà di certo per caso
lo stesso vale del resto per qualsiasi altro applicativo, programma, plugin, driver o videogioco che sia, l'antivirus lo aggiorniamo pure, no?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:21   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Mi dici un motivo valido perchè si debbano fare gli aggiornamenti in automatico ? io in 30 anni non li ho mai fatti, ne a me ne alle centinaia di PC che gestisco in rete. Gli aggiornamenti quando veramente servono, e quando richiesti da qualche nuova applicazione o nuovo hardware, li scarichi e li fai manualmente. Perchè tenere un Hardisk sempre a faticare fino all'erosione per scaricare aria fritta ?, a che ti serve aggiornare il sistema per essere compatibile, con il piede di porco a tre palle, quando non c'è la nessuno.Meglio disattivare gli aggiornamenti (non parlo di antivirus), e si difrescherà il sistema, l'utente e il contatore della luce elettrica.
La maggioranza degli aggiornamenti sono aggiornamenti di sicurezza.

Quindi direi che è solo da irresponsabili dire ad un utente "disattivali".

Il controllo di Windows Update viene fatto ad ogni accensione e ogni 22 ore circa... se ci sono aggiornamenti da scaricare lo fa, altrimenti se ne va a riposo.

Sicuramente non è quello che ti fa frullare il disco e/o consumare corrente, quindi evitiamo DISINFORMAZIONE.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 19:29   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Potresti provare due cose; intanto pulire la cache di WUS arressti il serizio relativo a WUpdate poi vai nella cartella c/Windows/SoftwareDistribution e svuoti le cartelle Download e DataStore, quindi riavvii il servizio.
Un altro tentativo è quello di controllare nella cartella C/Windows/winsxs se ci sono file Pending, nel caso eliminali.
Alla fine di queste procedure + un riavvio pc, riprova con gli aggiornamenti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 00:09   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La maggioranza degli aggiornamenti sono aggiornamenti di sicurezza.

Quindi direi che è solo da irresponsabili dire ad un utente "disattivali".
Infatti è proprio quella che manca la "Sicurezza" ... che riparta dopo il sistema.Sono più le stragi che fanno gli aggiornamenti interrotti, scaricati corrotti etc... dei virus.Si possono fare con sicurezza in Offline, e poi non è vero che ci sono solo quelli della sicurezza, Gigabyte di dati come quelli dei SP, stravolgono il sistema, chi ha installato il SP3 su XP ne sa qualcosa, sui problemi ricevuti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 22-06-2011 alle 00:13.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 00:51   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
problemi che, io, sinceramente, non sono mai riuscito a capire. ho installato ogni singolo aggiornamento su qualsiasi macchina che mi è capitata a tiro (qualsiasi hardware, vecchio, vetusto, nuovo, arbusto... (il mio parco in primis) senza un lamento e nemmeno un miagolio.

gli unici problemi che ho riscontrato su certe macchine erano proprio DOVUTI ALLA MANCANZA di particolari aggiornamenti, di sicurezza e non.

oltretutto il mio Xp è rimasto stabile, acceso, funzionante, per 7 anni, senza battere ciglio, digerendo Sp1, Sp2, Sp3 e tutto ciò che c'è stato di intermedio, con cambi hardware trimestrali, stacca attacca corrente........................

mbha. che gli fate a sti poveri pc, per "avere problemi"?
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 01:19   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
problemi che, io, sinceramente, non sono mai riuscito a capire. ho installato ogni singolo aggiornamento su qualsiasi macchina che mi è capitata a tiro (qualsiasi hardware, vecchio, vetusto, nuovo, arbusto... (il mio parco in primis) senza un lamento e nemmeno un miagolio.

gli unici problemi che ho riscontrato su certe macchine erano proprio DOVUTI ALLA MANCANZA di particolari aggiornamenti, di sicurezza e non.

oltretutto il mio Xp è rimasto stabile, acceso, funzionante, per 7 anni, senza battere ciglio, digerendo Sp1, Sp2, Sp3 e tutto ciò che c'è stato di intermedio, con cambi hardware trimestrali, stacca attacca corrente........................

mbha. che gli fate a sti poveri pc, per "avere problemi"?
ciao
Quanto dici tu è giustissimo, però stai parlando di te e del tuo PC, io parlo di gente inesperta, o non curante, che spegne il PC senza accorgersi che il sistema si sta aggiornando, oppure gente che riavvia la macchina quando vede la schermata blu (quella buona) che sta avanzando nelle varie fasi di installazione, questi sono alcuni motivi, che mi spingono a disattivarli, onde evitare disastri.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 08:19   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
problemi che, io, sinceramente, non sono mai riuscito a capire. ho installato ogni singolo aggiornamento su qualsiasi macchina che mi è capitata a tiro (qualsiasi hardware, vecchio, vetusto, nuovo, arbusto... (il mio parco in primis) senza un lamento e nemmeno un miagolio.

gli unici problemi che ho riscontrato su certe macchine erano proprio DOVUTI ALLA MANCANZA di particolari aggiornamenti, di sicurezza e non.

oltretutto il mio Xp è rimasto stabile, acceso, funzionante, per 7 anni, senza battere ciglio, digerendo Sp1, Sp2, Sp3 e tutto ciò che c'è stato di intermedio, con cambi hardware trimestrali, stacca attacca corrente........................

mbha. che gli fate a sti poveri pc, per "avere problemi"?
ciao
Se vogliamo essere pignoli fino in fondo, le cose non stanno proprio così. A volte gli aggiornamenti possono creare qualche problema, non tanto al sistema in se, quanto ad applicazioni/dispositivi esterni al sistema, che poi alla fine si possono ripercuotere sul sistema stesso. Ma tanto dove lo trovi un OS perfettamente puro e immacolato come appena installato? Per esempio un paio di volte che ho contattato l'assistenza acer online per piccoli problemi software, mi è stato consigliato per iniziare, di eliminare tutti gli aggiornamenti del WUS, che a loro dire possono causare problemi di compatibilità o funzionamento di software vari, non solo crapware oem ben inteso, per poi reinstallarli uno alla volta per individuare la causa del problema. Insomma la cosa è più complessa di quanto sembra, se poi te non hai mai avuto il benché minimo problema col WUS meglio per te, ma non significa che sia sempre e comunque così. Allora alla fine diciamo che la colpa non è degli aggiornamenti in se, ma sicuramente nella baraonda di software/hw (spesso utili o necessari) che gira sui nostri pc, l'aggiunta degli aggiornamenti a volte può procurare dei disastri pur non essendo la vera/unica causa. Comunque sia, ogni volta prima di installarli, alla solita procedura WUS, aggiungo sempre una toccatina ai cosiddetti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 14:26   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
in ogni caso gli aggiornamenti, specie di sicurezza di un O.S. andrebbero installati, in quanto alla niubbaggine direi che eventuali "errori" (ma siamo ben lontani da catastrofi con hd irrecuperabili no?) servono proprio per imparare come si usano i pc. Discorso esteso a driver, plugin, programmi, videogame, antivirus etc etc

che poi basta creare un punto di ripristino se proprio si è incerti su cosa si sta per aggiornare in un O.S. e molti eventuali problemi trovano subito una comoda soluzione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 22:12   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Infatti è proprio quella che manca la "Sicurezza" ... che riparta dopo il sistema.Sono più le stragi che fanno gli aggiornamenti interrotti, scaricati corrotti etc... dei virus.Si possono fare con sicurezza in Offline, e poi non è vero che ci sono solo quelli della sicurezza, Gigabyte di dati come quelli dei SP, stravolgono il sistema, chi ha installato il SP3 su XP ne sa qualcosa, sui problemi ricevuti.
E' statisticamente accettabile che a qualcuno possano dare problemi (anche se personalmente non ne ho mai avuti), ma da qui a consigliare di non farli totalmente ce ne passa.

Posso capire che in una LAN di ufficio con svariati computer eterogenei si può pensare di rimandarli a dopo una fase di test, a discrezione dell'amministratore di sistema, ma l'utente medio non è comunque in grado di gestire la cosa (per questo esiste il ripristino di sistema, tra l'altro fatto in automatico ad ogni update).

Stendiamo un velo pietoso sulla gestione degli aggiornamenti di Windows XP, che ti costringe ad usare IE perché non c'è un pannello dedicato.
O meglio il pannello compare solo quando lo dice lui: a volte vedi lo scudetto, a volte ci clicchi sopra per fare il download, poi improvvisamente sparisce e chissà quando tornerà... non prenderei XP come modello nel 2011.

Gli SP sono nati per raccogliere le patch già precedentemente rilasciate, dunque se fai tutti gli aggiornamenti stravolgi ben poco.

Dopodiché considerata la moda di patchare XP all'inverosimile con file di terze parti (e la facilità nel farlo essendo sempre e comunque Adminstrator), non mi sorprende che qualcuno possa aver riscontrato problemi anche gravi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 11:16   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Comunque gli aggiornamenti bisogna farli, certamente tutti quelli di sicurezza, specie per chi come me non usa un AV e poi quelli più importanti. Personalmente ho avuto problemi con gli aggiornamenti solo una volta e solo con 7, per quello non sconsiglio di farli, ma di selezionare quelli da installare, secondo me questa è la scelta migliore.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v