Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 16:55   #1
rpaolo001
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
Linux, Seven e XP sullo stesso PC

Ciao ragazzi
ho un PC con tre HDU e volevo installare in ognuno un S.O. diverso, con XP che parta eventualmente in automatico, e soprattutto in modo tale che ogni sistema operativo possa vedere solo ed esclusivamente il proprio disco.
Ho provato con Mrbooter, ma funzionano perfettamente sia XP che Seven, mentre Ubuntu non viene caricato. Se invece dal bios metto come HDU di partenza quello di Ubuntu, allora viene caricato regolarmente.
Qualche consiglio. Posso eventalmente anche riformattare tutti gli HDU.
Grazie in anticipo.

Ultima modifica di rpaolo001 : 31-05-2011 alle 17:01.
rpaolo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 17:50   #2
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Grub lo hai installato sul MBR o sulla partizione root?
Quel MrBooter sembra interessante: sai per caso se supporta anche AHCI?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 18:08   #3
rpaolo001
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
Non ho idea di cosa stai dicendo, sono abbastanza ignorante in materia.
rpaolo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:56   #4
gimmy96
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 31
forse perchè hai installato grub nella partizione di ubuntu e quindi carica tuutti e tre gli os, mentre nel MBR (parte iniziale disco) è rimasto il bootloader di windows, che non considera ubuntu..
gimmy96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 12:03   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Io avevo una situazione simile (a parte che XP e Windows 7 erano su due partizioni dello stesso disco).

Comincio col dirti che io ho fatto questi passi (uso i nomi dei dischi "alla Linux" perché son più comodo), e che per me hanno funzionato già due volte (con un solo problema che ti scrivo dopo):
  • Partendo da una situazione con sia /dev/sda che /dev/sdb attaccati alla MoBo, staccare /dev/sdb dalla MoBo, lasciando attaccato solo /dev/sda
  • Installare Windows 7 sulla prima partizione di /dev/sda
  • Bootare con un CD di gparted, nascondere la partizione di Windows 7 e impostare come "bootable" la seconda partizione di /dev/sda
  • Installare XP sulla seconda partizione di /dev/sda
  • Con gparted, rendere di nuovo visibile (e "bootable") la partizione di Windows 7
  • Staccare /dev/sda dalla MoBo, attaccare /dev/sdb alla MoBo
  • Installare Mint 10 (e GRUB) su /dev/sdb
  • Ricollegare /dev/sda e da BIOS settare /dev/sdb come disco d'avvio (di modo che si avvii di default GRUB)
  • Dall'interno di Mint lanciare l'update di GRUB di modo che riconosca anche 7 e XP
Così, ogni volta che avvio, ho la possibilità di scegliere se avviare Ubuntu, Windows 7 o Windows XP.
Se "morisse" il disco di Ubuntu con su GRUB, si avvierebbe in automatico Windows 7. Se "morisse" il disco di Windows 7 e XP, Ubuntu continuerebbe a funzionare.

Unico problema che ho riscontrato: L'installazione dell'SP1 per Windows 7 non andava a buon fine con questo setup, ho dovuto staccare il disco con GRUB e avviare direttamente dal disco con Windows 7. Probabilmente GRUB c'entra qualcosa ma non saprei dirti di più.

Se a te interessa anche che i vari OS non si "vedano" tra di loro, poi, secondo me l'ideale sarebbe nascondere la partizione di XP da "Gestione disco" di Windows 7, e fare lo stesso con la partizione di Windows 7 da "Gestione disco" di XP.
Calcola che né Windows 7 né XP vedono il file system di Ubuntu, e calcola che Ubuntu non "monta" le partizioni di 7 e XP in automatico

Per avviare direttamente XP in automatico dopo 10 secondi (purtroppo sempre passando da GRUB), devi andare a modificare il file di configurazione di GRUB direttamente dall'interno di Ubuntu (mi pare si trovi in /etc/default/grub e la voca che ti interessa sia "GRUB DEFAULT" o qualcosa di simile).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 14-06-2011 alle 12:06.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v