Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 11:22   #1
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Segnale Wireless

Salve a tutti, ho un problema con la rete wireless. Fino a qualche tempo fa avevo installato linux sul mio notebook, mi connettevo a internet collegandomi al modem wireless dalla cameretta e andava tutto bene, il segnale non era al massimo ma non cadeva mai. Dopo aver riformattato e installato windows, spesso non trova la rete o il segnale è debolissimo. Mi chiedevo, il segnale wifi dipende soltanto dal modem e dall'hardware del pc oppure esistono software ke gestiscono meglio le reti? perchè con linux andava bene, o magari il driver che cerca linux automaticamente è diverso da quello installato su win... Grazie in anticipo per le risposte
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:47   #2
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Ciao, a me in genere succede il contrario, cioè con windows sembra che il segnale lo riceva un po' meglio, ma cmq è una differenza leggerissima. Prova a scaricare i driver più aggiornati della tua scheda di rete, dal sito del produttore del tuo pc, e potresti anche provare a cambiare il canale di trasmissione del segnale wireless, entrando nella pagina di configurazione del router, spostandolo di 5-6 posti, ad esempio se ora ti trasmette sul canale n.1, mettilo al 6 o 7 (perchè a volte ci sono interferenze)
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 07:52   #3
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
ciao, ho provato a fare come dici tu cambiando canale, sembrerebbe che il segnale sia migliore (oppure è un fatto psicologico ), il driver della scheda di rete è aggiornato stando a quel che dice windows. Forse fa interferenza il fatto che sullo stesso modem siano collegati due pc, quindi non esistono vie software per incrementare il segnale giusto?
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 14:48   #4
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Spostare il canale può far guadagnare (relativamente) molto perchè possono esserci nelle vicinanze altre wifi che interferiscono perchè trasmettono sulla stessa frequenza e canale. Il router potresti metterlo in una posizione più alta per migliorare un po' la cosa. Cmq se ti serve un incremento più elevato del segnale, dovresti cambiare l'antenna (se è possibile nel tuo modello) con una di maggiore potenza. Il fatto che si colleghino due computer allo stesso router non influisce sulla potenza del segnale che ti arriva.
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 14:16   #5
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
capito capito, per il modem alice gate 2 esistono antenne più potenti? se si quali sono i prezzi?

P.S. intanto grazie mille per le attenzioni
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 21:41   #6
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Mi sembra che sull'alice gate l'antenna non sia smontabile. In questi casi qualcuno fa delle soluzioni "artigianali" ma sono sconsigliabili se non ne sai di elettronica. Cmq per risolvere ci sono gli adattatori Power Line che in poche parole usano l'impianto elettrico di casa come ripetitore, uno per il router e poi dove hai una qualsiasi presa elettrica, con 50-60 Euro li trovi.
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 22:24   #7
aguayo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
ciao scusa se non ho risposto ma sono stato impegnato. penserò un po' e se è il caso comprerò un power line
Grazie
aguayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v