|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
sapere se una cartella è stata aperta
Raga qualcuno mi sa dire se c'è un modo per sapere se qualcuno ha aperto una cartella all'interno di un hard disk esterno?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
c'è modo di vedere se ha aperto la cartella una volta che me lo ridarà?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
Anche fosse che scopri se l''ha aperta o meno a quel punto che ci puoi fare?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
a tirar qua una cartella nascosta basta un check.
a decrittare una cartella criptata con programmini come truecrypt ci vuole un pò di più. rimane il fatto che io, una cartella criptata, la posso comunque cancellare... Sono file importanti per te? se si, ne hai almeno 10 copie in altri posti? se si, cancella temporaneamente la copia su quell'harddisk e vivrai felice. se non sono importanti non ne hai altre copie. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
nono,non sono importanti,come ho detto era solo una mia curiosità per sapere se lui andava a spiare una mia cartella.
come si fa scusa a cercare cartelle nascoste senza conoscerne il nome??
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Si lo ammetto lo scopo è quello XD ma è una cosa sul ridere,mica roba seria XD
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
il fatto di essere "nascosto" è una semplice spunta. clic col destro su un file o su una cartella->proprietà->nascosto. il sistema può essere istruito per NON visualizzare questi files, o per visualizzarli (verranno fuori con icone "sbiadite") andando in strumenti->opzioni cartella->visualizzazione->mostra file nascosti. ovviamente, trattandosi di una semplice spunta, la sicurezza nel "nascondere un file" equivale alle indagini di topolino. qualcosa di più ingegnoso sarebbe mimetizzare i file "da nascondere" all'interno di posizioni di sistema, chiamandoli anche come file di sistema. molti file di sistema vivono con l'attributo nascosto e di sistema, in modo da "non rompere le scatole all'utente" in quanto esplora risorse è istruito sul non mostrarli se non voluto. l'ultima opzione, è la criptazione.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 14-05-2011 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.