Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 00:25   #1
marcellorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
24-105, ne vale la pena?

Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero così tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine?
Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore.
Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni

Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine

Grazie mille
marcellorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 00:34   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da marcellorg Guarda i messaggi
Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero così tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine?
Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore.
Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni

Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine

Grazie mille
con la giusta luce e in situazioni poco impegnative, grosse differenze tra un obiettivo e un altro non e' che ce ne siano poi tante, diverso il discorso quando le cose cominciano a farsi serie. flare, aberrazioni, distorsioni, luminosita', qualita' dello sfocato ecc... sono tutte cose che pongono gli obiettivi pro su tutt' altro livello di quelli standard. certo che se si fanno solo foto ricordo va bene tutto, pure una bottiglia di coca davanti al sensore

p.s.

modello di fotocamera e obiettivo ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 09:37   #3
marcellorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
Una 60d con 17-85 in prestito che a dir il vero non mi ha dato molto piú del 18-55 in termini di qualità.
Una cosa che mi interesserebbe molto é la nitidezza ma anche qui non mi sembra che si nota così tanto la differenza con un obbiettivo pro.
Potreste magari postarmi un paio di foto per farmi capire meglio la differenza di qualitá dell'immagine fra un ottica economica e una pro?
marcellorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 09:58   #4
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da marcellorg Guarda i messaggi
24-105, ne vale la pena?
SI.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:25   #5
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
SI.

*

ne parlo da possessore.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:19   #6
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Forse ad un'occhiata veloce potranno sembrarti poche le differenze, ma prova a guardarti un crop 100% di una foto a f/4 fatta con l'uno o con l'altro e la differenza la noti subito!

Idem in stampa... quando avevo Canon ho avuto in prestito il 24-105 per un week end e me ne ero letteralmente innamorato!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:39   #7
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
se in una foto cerchi la "nitidezza" allora compra un fisso, magari che possa fare macro - di solito hanno una elevata risolvenza che si traduce in una foto "nitida"

le caratteristiche di uno zoom che ne fanno una lente "pro" sono appunto:
Quote:
flare, aberrazioni, distorsioni, luminosita', qualita' dello sfocato
aggiungerei qualità costruttiva, ghiera di messa a fuoco utilizzabile

come al solito ci vuole occhio per apprezzare tutto questo e se sei all'inizio probabilmente questo occhio ancora non l'hai affinato

anche le condizioni che a volte metterebbero in crisi un obbiettivo economico (ad esempio in controluce) mentre un ob. pro riesce a gestirle meglio

se fai la foto al gatto che dorme in giardino in piena luce un obbiettivo vale l'altro


buona scelta,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 08:25   #8
Ampli87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 405
Ciao, sono d'accordo con linux_goblin....se cerchi maggior nitidezza sicuramente dovresti puntare ai fissi...ma cmq è sicuramente da prendere...oltre a tutte le qualità elencate dagli altri...ha anche un range di focali maggiore...
__________________
Config: Corsair Obsidian 250D | Nilox SRM-600V2 600W | AMD Ryzen 5 3600 | MSI B450I GAMING PLUS | Ballistix 32gb 3200mhz| Samsung 850 EVO 250gb + Crucial BX500 240gb + WD Scorpio Blue 320gb | MSI GTX 1660 6gb Ventus

Concluso felicemente con molti utenti
Ampli87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:04   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Sinceramente ho qualche dubbio che il 24-105 sia "decisamente" più nitido del già ottimo 18-55 IS.

il 24-105 IS penso che sarà il sostituto del mio 18-55 IS quando passerò a full frame.

Di vantaggi il 24.105 offre un range di focali estremamente maggiore, tropicalizzazione e il fatto di aver f/4 costante, che per lavora in manuale è molto comodo.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:08   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da marcellorg Guarda i messaggi
Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero così tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine?
Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore.
Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni

Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine

Grazie mille
le hai solo se li sai sfruttare nei punti di forza, e per farlo serve esperienza, quindi non noteresti soprattutto all' inizio grandi differenze.
anzi, ti troveresti castrato perchè ti manca completamente un grandangolo, col risultato che snaturi quello che può essere un buon tuttofare, ma solo su ff.

su aps hai due alternative, invece, che sono abbastanza confrontabili col 24-105, e sono il 15-85 e il 17-55 2.8. entrambe hanno punti di vantaggio sul 24-105 che imho superano ampiamente i vantaggi del 24-105 stesso, se usati su aps.

il 15mm si sente (se si sente la differenza tra 15 e 17, immagina quanta ce n'è tra 15 e 24), il 2.8 lo stesso.
Se cerchi solo qualità, 17-55
se cerchi qualità e versatilità, 15-85.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:33   #11
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
le hai solo se li sai sfruttare nei punti di forza, e per farlo serve esperienza, quindi non noteresti soprattutto all' inizio grandi differenze.
anzi, ti troveresti castrato perchè ti manca completamente un grandangolo, col risultato che snaturi quello che può essere un buon tuttofare, ma solo su ff.

su aps hai due alternative, invece, che sono abbastanza confrontabili col 24-105, e sono il 15-85 e il 17-55 2.8. entrambe hanno punti di vantaggio sul 24-105 che imho superano ampiamente i vantaggi del 24-105 stesso, se usati su aps.

il 15mm si sente (se si sente la differenza tra 15 e 17, immagina quanta ce n'è tra 15 e 24), il 2.8 lo stesso.
Se cerchi solo qualità, 17-55
se cerchi qualità e versatilità, 15-85.
bè ricordiamo al ragazzo che il 18-55 IS è buona ottica e che non l'ha ordinato il dottore di sostituirla, ma si possono sempre spender i 900 euro su un fisso.. uno zoom tele.. o uno zoom grandangolare :-)
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:50   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
infatti, ed è per questo che secondo me se non si ha in mente tutto un' altro corredo il 24-105 ha dalla sua solo la lineetta rossa (per farsi vedere)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v