|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
24-105, ne vale la pena?
Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero così tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine? Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore. Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() p.s. modello di fotocamera e obiettivo ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
Una 60d con 17-85 in prestito che a dir il vero non mi ha dato molto piú del 18-55 in termini di qualità.
Una cosa che mi interesserebbe molto é la nitidezza ma anche qui non mi sembra che si nota così tanto la differenza con un obbiettivo pro. Potreste magari postarmi un paio di foto per farmi capire meglio la differenza di qualitá dell'immagine fra un ottica economica e una pro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Forse ad un'occhiata veloce potranno sembrarti poche le differenze, ma prova a guardarti un crop 100% di una foto a f/4 fatta con l'uno o con l'altro e la differenza la noti subito!
Idem in stampa... quando avevo Canon ho avuto in prestito il 24-105 per un week end e me ne ero letteralmente innamorato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
se in una foto cerchi la "nitidezza" allora compra un fisso, magari che possa fare macro - di solito hanno una elevata risolvenza che si traduce in una foto "nitida"
le caratteristiche di uno zoom che ne fanno una lente "pro" sono appunto: Quote:
come al solito ci vuole occhio per apprezzare tutto questo e se sei all'inizio probabilmente questo occhio ancora non l'hai affinato anche le condizioni che a volte metterebbero in crisi un obbiettivo economico (ad esempio in controluce) mentre un ob. pro riesce a gestirle meglio se fai la foto al gatto che dorme in giardino in piena luce un obbiettivo vale l'altro ![]() buona scelta, Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 405
|
Ciao, sono d'accordo con linux_goblin....se cerchi maggior nitidezza sicuramente dovresti puntare ai fissi...ma cmq è sicuramente da prendere...oltre a tutte le qualità elencate dagli altri...ha anche un range di focali maggiore...
__________________
Config: Corsair Obsidian 250D | Nilox SRM-600V2 600W | AMD Ryzen 5 3600 | MSI B450I GAMING PLUS | Ballistix 32gb 3200mhz| Samsung 850 EVO 250gb + Crucial BX500 240gb + WD Scorpio Blue 320gb | MSI GTX 1660 6gb Ventus Concluso felicemente con molti utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Sinceramente ho qualche dubbio che il 24-105 sia "decisamente" più nitido del già ottimo 18-55 IS.
il 24-105 IS penso che sarà il sostituto del mio 18-55 IS quando passerò a full frame. Di vantaggi il 24.105 offre un range di focali estremamente maggiore, tropicalizzazione e il fatto di aver f/4 costante, che per lavora in manuale è molto comodo.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
anzi, ti troveresti castrato perchè ti manca completamente un grandangolo, col risultato che snaturi quello che può essere un buon tuttofare, ma solo su ff. su aps hai due alternative, invece, che sono abbastanza confrontabili col 24-105, e sono il 15-85 e il 17-55 2.8. entrambe hanno punti di vantaggio sul 24-105 che imho superano ampiamente i vantaggi del 24-105 stesso, se usati su aps. il 15mm si sente (se si sente la differenza tra 15 e 17, immagina quanta ce n'è tra 15 e 24), il 2.8 lo stesso. Se cerchi solo qualità, 17-55 se cerchi qualità e versatilità, 15-85. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
infatti, ed è per questo che secondo me se non si ha in mente tutto un' altro corredo il 24-105 ha dalla sua solo la lineetta rossa (per farsi vedere)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.