Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 14:33   #1
Morpheus60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 25
Modifica partizioni con Win7: limiti di dimensioni

Buongiorno a tutti.
Ho acquistato di recente un nuovo PC (workstation HP Elite 8100) con Windows 7 Professional 64bit.
Il PC ha un solo harddisk da 500 GB che all'origine era partizionato come segue:
- partizione C (nome: OS): circa 450 GB, dov'è installato il SO
- partizione D (nome: HP_recovery): circa 9 GB, presumo per l'eventuale rispristino della configurazione.
Prima di fare qualsiasi altra operazione (prima ancora di copiare tutti i dati precedentemente salvati su disco esterno dal vecchio PC), ho deciso di creare una partizione dati, separata da quella del SO.
Utilizzando l'utility Gestione Disco di Win 7 ho cercato prima di ridurre la grande partizione C: per liberare posto a quella nuova.Nela schermata di ridimensionamento della partizione Win mi permette però di ridurla solo a circa la metà (per l'esattezza a 239 GB) e non meno, nonostante sia per la maggior parte vuota (46 GB occupati dal SO).
Mi pare di ver capito che non permette un ridimensionamenteo maggior a causa di alcuni "file in posizione fissa".
Cosa posso fare? Qualcuno mi ha detto che si può forzare il limite disattivando qualche funzione di Win7 e riattivandola dopo l'operazione, ma potrebbe succedere qualcosa?
Morpheus60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:06   #2
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus60 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato di recente un nuovo PC (workstation HP Elite 8100) con Windows 7 Professional 64bit.
Il PC ha un solo harddisk da 500 GB che all'origine era partizionato come segue:
- partizione C (nome: OS): circa 450 GB, dov'è installato il SO
- partizione D (nome: HP_recovery): circa 9 GB, presumo per l'eventuale rispristino della configurazione.
Prima di fare qualsiasi altra operazione (prima ancora di copiare tutti i dati precedentemente salvati su disco esterno dal vecchio PC), ho deciso di creare una partizione dati, separata da quella del SO.
Utilizzando l'utility Gestione Disco di Win 7 ho cercato prima di ridurre la grande partizione C: per liberare posto a quella nuova.Nela schermata di ridimensionamento della partizione Win mi permette però di ridurla solo a circa la metà (per l'esattezza a 239 GB) e non meno, nonostante sia per la maggior parte vuota (46 GB occupati dal SO).
Mi pare di ver capito che non permette un ridimensionaaamenteo maggior a causa di alcuni "file in posizione fissa".
Cosa posso fare? Qualcuno mi ha detto che si può forzare il limite disattivando qualche funzione di Win7 e riattivandola dopo l'operazione, ma potrebbe succedere qualcosa?
Usa un programma di partizionamento di terze parti free. Io uso easus partition master.. mai avuto problemi di sorta.

Ultima modifica di dragopippero : 01-05-2011 alle 19:48.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 22:02   #3
Morpheus60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 25
All'inizio avevo pensato di non usare software esterni, dato che avevo sentito che con Win 7 non era più necessario.
Non conosco easus partition manager. Dovrei avere Parted manager da qualche parte, ma anche di questo non so niente.
Qualcuno sa suggerirmi il miglior software free per la gestione di partizioni (ovviamente compatibile con Win 7 pro 64bit)?
Morpheus60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 08:04   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Se ti scarichi e masterizzi UBCD li dentro trovi di tutto, anche quello che stai cercando
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 16:15   #5
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus60 Guarda i messaggi
All'inizio avevo pensato di non usare software esterni, dato che avevo sentito che con Win 7 non era più necessario.
Non conosco easus partition manager. Dovrei avere Parted manager da qualche parte, ma anche di questo non so niente.
Qualcuno sa suggerirmi il miglior software free per la gestione di partizioni (ovviamente compatibile con Win 7 pro 64bit)?
Basta che fai easus partition master su google e lo trovi... Lo trovi anche nei vari dischi allegati alle riviste di informatica.... cos'ha di buono.. che lo usi e puoi dimenticarti di averlo ed è di una semplicità disarmante.

Ultima modifica di dragopippero : 01-05-2011 alle 19:49.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 20:06   #6
Morpheus60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 25
Grazie per i consigli...proverò!
Morpheus60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 21:21   #7
Morpheus60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se ti scarichi e masterizzi UBCD li dentro trovi di tutto, anche quello che stai cercando
Stavo cercando UBCD perchè mi sembrava utile anche per altre cose, ma non riesco a capire qual'è la versione da scaricare.
In un sito (http://ubcd.sourceforge.net/index.html) trova la versione 5.0.3;
da altre parti sembra che la versione 3.60 sia recente.
Sto guardando cose diverse?
Inoltre, ho trovato dei riferimenti a UBCD4WIN: è un'altra versione?
Morpheus60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 07:00   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Ê quello del tuo link
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v