Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2011, 14:46   #1
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
consigli per zoom da affiancare al 24-105

dunque sulla 5d2 lascio montato quasi sempre il 24-105 (o almeno lo farò appena mi torna dall'assistenza... ) e mi rimane una 40d da gestire.
ora, ho altri zoom e un paio di fissi a mia disposizione ma non me ne andrebbe bene neanche uno. ho bisogno di uno zoom da lasciare montato sulla 40d per non dover spostare il 24-105 in continuazione.

le alternative che valutavo (tutte rigorosamente usate) sono:

canon 17-85
sigma 24-70 (prima versione)
tamron 17-70

secondo voi?
lo userei principalmente in studio per fotografie in luce controllata e magari in qualche occasione all'esterno dove c'è possibilità di rischio sporco, pioggia etc.

il canon lo potrei montare solo sulla 40 e non sulla 5 visto che è ef-s ma non sarebbe un gran problema, gli altri due mi spaventano visti i commenti online dove è soddisfatto un possessore su 3.

grazie
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 19:13   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
17-85 no, 15-85 si!!!!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 00:34   #3
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Eh, forse ho dimenticato di dire che dato l'uso marginale che ne farei, il budget che ho in mente è sull'ordine dei 300 max.
Il 15-85 sarebbe fuori di un bel po'
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 08:54   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Temo che per quella cifra sia possibile considerare solo il:
tamron 17-50 f/2.8 in versione non stabilizzata

Oppure optare per il kit stabilizzato canon, a meno, tanto con l'assurda fantasia in studio di usare diaframmi in stile macro ... quel poco di risolvenza disponibile sarebbe spremuta fino all'osso (f/8-f/9) per non andare in diffrazione.
Mentre a tutta apertura il tutto resterebbe morbido e sarebbe necessario aggiungere un po' di affilatura durante il fotoritocco.

Riguardo il rischio pioggia non mi pare che né questi corpi né questi lenti siano tropicalizzate.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 13:56   #5
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
usati si trovano tutti sui 300.
il 18-55 da kit mi sembrerebbe un po' esagerato come gioco al ribasso.
ripeto non ci devo fare niente di che, giusto per la comodità di avere uno zoom montato senza dover spostare il 24-105, però arrivare a quello base mi pare esagerato...

per quanto riguarda la pioggia etc, non ho detto che ci devo nuotare dentro, è solo che se devo fare qualche foto in situazioni umide o a rischio sporco evito di portarmi il corpo e le lenti migliori che ho, ma ripiego su sta 40d e su sto fantomatico zoom che dovrei prendere. mi spiego?

ma sto 17-85 fa così schifo che lo ripudiate tutti?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 07:11   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Povero kit triste e incompreso ... (specie la vers. IS)

Secondo me ti stai facendo troppe paranoie, se hai paura di sporcare il 24-105, puoi metterci un filtro neutro nelle occasioni in cui lo ritieni necessario.
Nonché usare la stessa lente pure in studio.

Tra l'altro così ti ritrovi con meno euro per il treppiede ed in questo modo "perverso" finiresti con prenderti uno zoom "tappa buchi" (sto esagerando) da un lato ed un treppiede (nell'altro topic) andando sull'economico che magari non ti porteresti dietro per il peso con teste che magari non risulterebbero solide, per rientrare nel budget complessivo.

Giusto come "provocazione" finale direi di pensare pure ad abituarsi ad usare un fisso, avendo possibilità di movimento e pazienza, un 35 o un 50, ti potrebbero essere più che sufficienti, la qualità risulta migliore degli zoom e sono economici.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:42   #7
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Povero kit triste e incompreso ... (specie la vers. IS)

Secondo me ti stai facendo troppe paranoie, se hai paura di sporcare il 24-105, puoi metterci un filtro neutro nelle occasioni in cui lo ritieni necessario.
Nonché usare la stessa lente pure in studio.

Tra l'altro così ti ritrovi con meno euro per il treppiede ed in questo modo "perverso" finiresti con prenderti uno zoom "tappa buchi" (sto esagerando) da un lato ed un treppiede (nell'altro topic) andando sull'economico che magari non ti porteresti dietro per il peso con teste che magari non risulterebbero solide, per rientrare nel budget complessivo.

Giusto come "provocazione" finale direi di pensare pure ad abituarsi ad usare un fisso, avendo possibilità di movimento e pazienza, un 35 o un 50, ti potrebbero essere più che sufficienti, la qualità risulta migliore degli zoom e sono economici.
fissi ne ho un paio (85 e 100) però il discorso è che prevalentemente in studio fotografo una marea di articoli che vanno dall'anello al manichino vestito. Siccome i tempi che ho sono piuttosto ristretti dovermi muovere avanti e indietro mi farebbe impazzire. Con lo zoom risolvo alla grande. chessò scatto il particolare di una borsa in un attimo senza dovermi muovere più di tanto. è per questo che prevalentemente uso zoom. i fissi li metto su quando faccio ritratti, ma quella è una passione non fa parte del lavoro. quindi evito di investirci più di tanto.

per quanto riguarda l'altro 3d.... ho ordinato la photoClam che dicevi....
ne ho letto solo che bene in rete.
purtroppo ho casini con la carta di credito quindi sto aspettando a pagarla poi ordino il cavalletto (e anche li credo di seguire il tuo consiglio, ma attendo di risolvere con sta cc).
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:39   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13915
io però non capisco perchè vuoi un "doppione"... un 17-85 (o simile) sulla 40D ti dà un campo di visione paragonabile a un 28-136, troppo simile al 24-105 montato sulla 5D2... ma le vuoi usare insieme? non è meglio avere una focale diversa?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 17:38   #9
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io però non capisco perchè vuoi un "doppione"... un 17-85 (o simile) sulla 40D ti dà un campo di visione paragonabile a un 28-136, troppo simile al 24-105 montato sulla 5D2... ma le vuoi usare insieme? non è meglio avere una focale diversa?

di fatto si, vorrei un doppione. altre focali son già coperte (sia in wide che in tele) e sono "scomode" per quello che ci faccio.

diciamo che avrei bisogno di un doppione da avere comodo sempre montato, senza spendere un occhio ma ugualmente con una resa accettabile.

per quello pensavo al 17-85.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v