Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 21:08   #1
ross92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
consiglio scelta mac!!! importante non riesco a venirne fuori!!!

ciao a tutti, vi ringrazio già dei consigli che mi darete. dopo 5 anni di servizio mi sono deciso a cambiare il mio pc (windows). siccome ho già ordinato l'ipad 2 e il computer probabilmente mi servirà anche per l'università io mi ero proiettato su un mac e più precisamente sul mac book pro da 15' da 2100euro..
la scelta l'ho fatta in quanto da circa un anno e mezzo ho incominciato ad appassionarmi di montaggi video e attualmente con pinnacle mi sto anche togliendo delle belle soddisfazioni per cui avevo scelto quel modello sopratutto perchè ho visto che ha la scheda video migliore di tutti. inoltre, lavorando con file mts e quindi in alta definizione avevo bisogno di una macchina che non ci impiegasse dei secoli per creare un video!! insomma vi chiedo in poche parole se la mia scelta è giusta o se posso magari puntare sul 15 pollici da 1700euro (400euro stanno sempre comodi in tasca) e se poi riuscirò lo stesso a creare video in full hd o se avrò problemi di potenza???? grazie a tutti
ross92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 21:44   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ross92 Guarda i messaggi
ciao a tutti, vi ringrazio già dei consigli che mi darete. dopo 5 anni di servizio mi sono deciso a cambiare il mio pc (windows). siccome ho già ordinato l'ipad 2 e il computer probabilmente mi servirà anche per l'università io mi ero proiettato su un mac e più precisamente sul mac book pro da 15' da 2100euro..
la scelta l'ho fatta in quanto da circa un anno e mezzo ho incominciato ad appassionarmi di montaggi video e attualmente con pinnacle mi sto anche togliendo delle belle soddisfazioni per cui avevo scelto quel modello sopratutto perchè ho visto che ha la scheda video migliore di tutti. inoltre, lavorando con file mts e quindi in alta definizione avevo bisogno di una macchina che non ci impiegasse dei secoli per creare un video!! insomma vi chiedo in poche parole se la mia scelta è giusta o se posso magari puntare sul 15 pollici da 1700euro (400euro stanno sempre comodi in tasca) e se poi riuscirò lo stesso a creare video in full hd o se avrò problemi di potenza???? grazie a tutti
la scheda video per i montaggi, a meno di effetti speciali strani ti serve ben a poco: quello che usi è cpu e ram.

detto questo, se passi a mac butta pinnacle e gli mts e passa a lavorare in mov con final cut, questo sarà il tuo grande salto magari aspettando il 12 aprile quando forse presenteranno la nuova suite
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 13:46   #3
ross92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
ok perfetto ma allora il mac book pro da 5 da 1700 euro può andare bene o devo puntare per forza su quello da 2100 o sul 17 pollici??
ross92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 01:02   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ross92 Guarda i messaggi
ok perfetto ma allora il mac book pro da 5 da 1700 euro può andare bene o devo puntare per forza su quello da 2100 o sul 17 pollici??
il 17 ha il vantaggio del monitor grande, il 15 con final cut e simili e' decisamente strettino (lo dico avendolo) cosa indispensabile e' un disco da 7200 o un ssd con disco esterno fw
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 09:23   #5
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
E un imac che ti costerebbe anche meno e con schermo più grande? Sto mese forse presentano i nuovi.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 14:46   #6
ross92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
mmm, l'imac lo volevo scartare già di partenza prorio per il fatto ke non lo posso portare in giro.. invece che cosa intendi che sta strettino??? perchè se è per la grandezza dello schermo allora non importa e mi adatto io (conta che non lo uso quotidianamente per montare video, non è un lavoro il mio è solo un hobby) invece se è per la potenza allora è un altro discorso.. io pensavo al 15'' da 1700euro + ssd. può andare bene???
ross92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:45   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ross92 Guarda i messaggi
mmm, l'imac lo volevo scartare già di partenza prorio per il fatto ke non lo posso portare in giro.. invece che cosa intendi che sta strettino??? perchè se è per la grandezza dello schermo allora non importa e mi adatto io (conta che non lo uso quotidianamente per montare video, non è un lavoro il mio è solo un hobby) invece se è per la potenza allora è un altro discorso.. io pensavo al 15'' da 1700euro + ssd. può andare bene???
non per la grandezza ma per la risoluzione: 1440 pixel sono pochini per gestire la gui di un programma di montaggio tra timeline e palette
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 23:17   #8
francescophoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Sono interssato anche io a fare montaggi video, a livello amatoriale, oltre che alla gestione di foto e fotoritocco.
Una soluzione con MacBook Pro da 15 a 2 Ghz (quello da 1700 €) da usare in casa con un monitor esterno IPS da 22 e 1920x1080 pixel di risoluzione potrebbe andare bene per usare Final Cut? La scheda video sarebbe adeguata?
In questo modo potrei avere un portatile e contemporaneamente non essere limitato dalla insufficiente grandezza del monitor.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
__________________
Francesco
http://francescophoto.wordpress.com/
francescophoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 23:46   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da francescophoto Guarda i messaggi
Sono interssato anche io a fare montaggi video, a livello amatoriale, oltre che alla gestione di foto e fotoritocco.
Una soluzione con MacBook Pro da 15 a 2 Ghz (quello da 1700 €) da usare in casa con un monitor esterno IPS da 22 e 1920x1080 pixel di risoluzione potrebbe andare bene per usare Final Cut? La scheda video sarebbe adeguata?
In questo modo potrei avere un portatile e contemporaneamente non essere limitato dalla insufficiente grandezza del monitor.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
è una buona soluzione


unica cosa ribadisco: prima ancora di tutto serve un hd veloce

la scheda video non conta quasi niente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 23:48   #10
francescophoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
è una buona soluzione


unica cosa ribadisco: prima ancora di tutto serve un hd veloce

la scheda video non conta quasi niente
Quindi servirebbe un SSD, tenendo conto anche che l'archivio fotografico, attualmente di circa 500 Gb in forte crescita lo terrei su un HD esterno.
__________________
Francesco
http://francescophoto.wordpress.com/
francescophoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:29   #11
fpalo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
secondo me ti conviene prendere il base da 15 con ssd e schermo opzionale ad alta risoluzione(1680 x 1050 che costa 100euro in più se glossy o 150 in più se antiriflesso), che puoi scegliere al momento dell'ordine sull'apple store. Hai una macchina molto veloce, equilibrata e con uno schermo con risoluzione adeguata ai montaggi video, senza gli ingombri del 17!
fpalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:12   #12
ross92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
ho capito penso che allora opterò per il 15'' base su cui monterò un buon ssd.. Per il discorso schermi vedrò dopo aver provato come mi trovo usando lo schermo da 15.. grazie mille a tutti
ross92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:12   #13
ross92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
ho capito penso che allora opterò per il 15'' base su cui monterò un buon ssd.. Per il discorso schermi vedrò dopo aver provato come mi trovo usando lo schermo da 15.. grazie mille a tutti
ross92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 16:21   #14
fpalo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
guarda che se ti interessa lo schemo ad alta risoluzione devi chiedere di montarlo al posto di quello base al momento dell'acquisto. E' una opzione prevista da apple, che costa 100 euro in più nel caso alta risoluzione glossy(lucido) o 150 euro in più nel caso di schermo opaco antiriflesso. In pratica invece di montare il monitor standard montano un pannello ad alta risoluzione. Secondo me, visto l'utilizzo che devi farne, è un upgrade fondamentale. E tieni conto che se non lo fai non puoi aggiungerlo in un secondo momento, in quanto comporterebbe il cambio monitor, estremamente costoso e praticamente infattibile su un portatile!
fpalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 21:31   #15
ross92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da fpalo Guarda i messaggi
guarda che se ti interessa lo schemo ad alta risoluzione devi chiedere di montarlo al posto di quello base al momento dell'acquisto. E' una opzione prevista da apple, che costa 100 euro in più nel caso alta risoluzione glossy(lucido) o 150 euro in più nel caso di schermo opaco antiriflesso. In pratica invece di montare il monitor standard montano un pannello ad alta risoluzione. Secondo me, visto l'utilizzo che devi farne, è un upgrade fondamentale. E tieni conto che se non lo fai non puoi aggiungerlo in un secondo momento, in quanto comporterebbe il cambio monitor, estremamente costoso e praticamente infattibile su un portatile!
si si, mi sono espresso male io probabilmente, lo so che bisogna richiederlo al momento dell'acquisto lo schermo in alta risoluzione ma io intendevo dire che siccome il lavoro di editing video quando lo faccio lo faccio a casa, magari lo collego sullo schermo che ho adesso per il fisso e faccio con quello.. ah, per caso basta solo l'adattatore per collegarlo allo schermo o c'è bisogno di qualche schermo che abbia compatibilità particolari con mac???
ross92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v