Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2011, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ati_35904.html

La taiwanese G.Skill aggiorna le proprie memorie Sniper proponendo versioni anche con tensione di alimentazione contenuta in soli 1.25V

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:08   #2
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
ottime !

mi ispirano molto quelle 1600 CL9 da 1,25v ... chissa' quanto salgono

in alternativa le 1866

spero di vedere qualche rece a breve per scegliere
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:12   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
TIMING! TIMING!
Non serve portare la frequenza a 1 886 MHz se devi alzare i tempi di lantenza! Si limita a consumare di più!
Oltre a fare pubblicità.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:19   #4
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
si ma le corsair dominator ci sono anche a 2133 di fabbrica (+ ovvio overclock fatto da me) con stessi timing di quelli messi li.... 114€ per 4gb
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:32   #5
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Memorie interessanti, e forse in una direzione giusta (prestazioni nella norma con bassi consumi, che immagino siano facilmente convertibili in prestazioni degne di nota con un certo overclock e revisione dei timing e aumento delle tensioni di alimentazione)

Più che altro mi chiedo (e questa è una cosa che mi chiedo da tanto a dire il vero): un kit di ram ddr3 2x4gb value ram (diciamo 1333mhz, cl9, 1,5v, giusto per rimanere in casa g.skill) costano sugli 80€, un kit di ram di fascia alta 2x4gb (1600MHz, CL7-8-7-24 1.6v, stessa marca) ne costa 150... ora è palese che a costi doppi non corrispondono prestazioni doppie, ma per 70€ in più un kit del genere offre almeno una differenza avvertibile nel mondo reale o si tratta solo di fuffa visibile nei benchmark? Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:36   #6
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Memorie interessanti, e forse in una direzione giusta (prestazioni nella norma con bassi consumi, che immagino siano facilmente convertibili in prestazioni degne di nota con un certo overclock e revisione dei timing e aumento delle tensioni di alimentazione)

Più che altro mi chiedo (e questa è una cosa che mi chiedo da tanto a dire il vero): un kit di ram ddr3 2x4gb value ram (diciamo 1333mhz, cl9, 1,5v, giusto per rimanere in casa g.skill) costano sugli 80€, un kit di ram di fascia alta 2x4gb (1600MHz, CL7-8-7-24 1.6v, stessa marca) ne costa 150... ora è palese che a costi doppi non corrispondono prestazioni doppie, ma per 70€ in più un kit del genere offre almeno una differenza avvertibile nel mondo reale o si tratta solo di fuffa visibile nei benchmark? Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)
si vede solo nel bench e basta. i timing non ti spingono ne sistema ne procio, punta sulla velocità delle ram come ho fatto io
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 17:34   #7
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)
Sinceramente è dai tempi delle DDR I su piattaforma A64 che non noto più alcun miglioramento apprezzabile nell'uso reale casalingo, variando i soli timings o aumentando un pò la frequenza.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 20:25   #8
Kurtferro
Member
 
L'Avatar di Kurtferro
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
le latenze sono dipendenti dalla frequenza e dal cas, non è detto che 1600 c7 abbia latenze inferiori a 2000ghz c9
Kurtferro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 07:37   #9
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 259
Ma io direi questo articolo è interessante per quanto riguarda i consumi, non per gli Ethusiast ovviamente.

Però non male le soluzioni con moduli da 4GB, sopratutto gli SR2 utili per soluzioni a basso consumo.

Invece mi chiedo "magari qualcuno lo sa" se esistono memorie Enthusiast con moduli da 4GB superiori a i 2ghz, perchè io è il massimo che trovo sono sempre le corsair da 2ghz
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 08:23   #10
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
TIMING! TIMING!
Non serve portare la frequenza a 1 886 MHz se devi alzare i tempi di lantenza! Si limita a consumare di più!
Oltre a fare pubblicità.
non è mica vero....ad esempio su SB, la frequenza conta molto di piu dei timings....e tra delle 1600 cl7 e 1866 cl9 non è detto vadano meglie le prime...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 08:26   #11
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Memorie interessanti, e forse in una direzione giusta (prestazioni nella norma con bassi consumi, che immagino siano facilmente convertibili in prestazioni degne di nota con un certo overclock e revisione dei timing e aumento delle tensioni di alimentazione)

Più che altro mi chiedo (e questa è una cosa che mi chiedo da tanto a dire il vero): un kit di ram ddr3 2x4gb value ram (diciamo 1333mhz, cl9, 1,5v, giusto per rimanere in casa g.skill) costano sugli 80€, un kit di ram di fascia alta 2x4gb (1600MHz, CL7-8-7-24 1.6v, stessa marca) ne costa 150... ora è palese che a costi doppi non corrispondono prestazioni doppie, ma per 70€ in più un kit del genere offre almeno una differenza avvertibile nel mondo reale o si tratta solo di fuffa visibile nei benchmark? Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)
Nell'uso normale senza particolari software non si vede nulla...se inizi a usare programmi che richiedono molta ram o lavorano con molti dati (winrar x es) allora qualcosa si vede, ma si parla di un 15/20%, non certo un raddoppio di prestazioni...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:40   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Sniper? Ti shottano il giocatore umano se gli uccidi il personaggio del gioco online che stai usando?


Il voltaggio 1,25 e' piu' basso di quelle standard normali vero (che dovrebbe essere 1,33)?

E l'assorbimento? Mi sono sempre chiesto quanto consumano le ram... Sicuramente poco, ma non ti dicono mai quanti watt ciucciano...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 11:33   #13
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da AtaruGolan Guarda i messaggi
Ma io direi questo articolo è interessante per quanto riguarda i consumi, non per gli Ethusiast ovviamente.

Però non male le soluzioni con moduli da 4GB, sopratutto gli SR2 utili per soluzioni a basso consumo.

Invece mi chiedo "magari qualcuno lo sa" se esistono memorie Enthusiast con moduli da 4GB superiori a i 2ghz, perchè io è il massimo che trovo sono sempre le corsair da 2ghz
sempre g.skill...2200Mhz...in kit da 8Gb e 16GB...naturalmente costano quanto un rene
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1